Moderatori: cicerchia80, Saxmax
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 30/11/2018, 8:46
			
			
			
			
			malt126 ha scritto: ↑per me i cory volano...più che pennuti...emh pinnuti direi che sono piccoli aeroplanini 
 
 
 mah, forse dei dirigibili!!! 
 
dirigibile_1173235160.jpg
Malt complimenti per la nomina a Pro, davvero meritatissima!!! 
 
   
   
 
Grazie!! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  lauretta per il messaggio: 
- malt126 (02/12/2018, 9:07)
 
	 
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								malt126							
 
- Messaggi:  913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100 
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
 Aegagropila linnaei
 Hydrocotyle leucocephala
 Hydrocotyle vulgaris
 Anubias nana
 Anubias nana "Bonsai"
 Egeria Densa
 Myriophyllum Matogrossense
 Pistia Stratiotes
 Salvinia Minima
 Phyllanthus Fluitans
 Muschio di Java
 Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
 1 x Ancistrus sp.
 19 x Corydoras Schultzei
 8 x Copella Callolepis
 Physa Marmorata
 Melanoides tuberculata
 Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
 Valori  aggiornati al 23/01/2019 :
 T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0  NO3- 20 PO43- 0,5
 Illuminazione:
 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
 Fotoperiodo 8 ore
 -------------------------------------------------------
 Vasca avviata 24/04/2017
 Valori  aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
 30 litri
 Chiusa
 LED 13w 6500K
 Fondo sabbia granulometria 0,5
 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
 Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
 -------------------------------------------------------
 Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
 Valori  aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
 Filtro spugna
 7 litri
 Aperta
 neon 9W
 Fondo assente
 Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
 Fauna:
 Avannotti Corydoras Schultzei
 Planorbarius corneus
- 
    Grazie inviati:
    365 
- 
    Grazie ricevuti:
    100 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di malt126 » 02/12/2018, 9:10
			
			
			
			
			lauretta ha scritto: ↑malt126 ha scritto: ↑per me i cory volano...più che pennuti...emh pinnuti direi che sono piccoli aeroplanini 
 
 
 mah, forse dei dirigibili!!! 

dirigibile_1173235160.jpg
Malt complimenti per la nomina a Pro, davvero meritatissima!!! 
 
   
   
 
Grazie!! 

 
Grazie a te Lauretta  :x 
Siiiiii dirigibiliii!!! Avvistato cory dirigibile in natura...
Corydirigibile.jpg
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	malt126
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24078
- Messaggi: 24078
- Ringraziato: 3965 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1808 
- 
    Grazie ricevuti:
    3965 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 02/12/2018, 16:06
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 02/12/2018, 17:52
			
			
			
			
			malt126 ha scritto: ↑ Avvistato cory dirigibile in natura
 
  
   
   
 
Fighissima questa immagine!!  :x
	
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 02/12/2018, 23:17
			
			
			
			
			
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
- malt126 (04/12/2018, 7:48)
 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								sa.piddu							
  
- Messaggi:  5455
- Messaggi: 5455
- Ringraziato: 845 
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
 Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
 Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
 Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
 Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
 1 Ampullaria "gialla"
 Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016. 
 Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
 Stick per orchidee COMPO N-P-K  (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
 Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
 CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
- 
    Grazie inviati:
    349 
- 
    Grazie ricevuti:
    845 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sa.piddu » 03/12/2018, 15:02
			
			
			
			
			
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  sa.piddu per il messaggio: 
- malt126 (04/12/2018, 7:49)
 
	 
	
			"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sa.piddu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
  
- Messaggi:  12969
- Messaggi: 12969
- Ringraziato: 2913 
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans, 
 Rotala rotundifolia, (+)
 Sagittaria subulata, (+)
 Vallisneria nana, (+)
 Cryptocoryne beckettii, (+)
 Microsorum pteropus,
 Monosolenium tenerum,
 Bolbitis heudelotii, (+)
 Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
 Physa sp.,
 
 Ho avuto:
 Poecilia wingei
 Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
 Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
 160x45x60
 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
 - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
 - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
 - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
 - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
 
 Specie:
 Heteranthera zosterifolia, (+)
 Limnobium levigatum, (+)
 Mayaca fluviatilis,
 Myriophyllum mattogrossense, (+)
 Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
 Proserpinaca palustris,
 Riccia fluitans,
 Salvinia natans, (+)
 Selaginella stenophylla. (nat)
- 
    Grazie inviati:
    739 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 03/12/2018, 21:05
			
			
			
			
			
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Artic1 per il messaggio: 
- malt126 (04/12/2018, 7:48)
 
	 
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite