Durata liquido taratura pH e modi taratura

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Durata liquido taratura pH e modi taratura

Messaggio di supersix » 02/12/2018, 22:27

Ciao a tutti!
piccola curiosità :-B
Voi quanto tenete il liquido di taratura? Quello fatto con le classiche bustine bianche con le scritte rosse verdi e blu a seconda di vari pH
.
Quando tarate usate un pH solo o due?

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Durata liquido taratura pH e modi taratura

Messaggio di Humboldt » 03/12/2018, 0:07

Sulle bustine c'è una data di scadenza, ma questa non va presa "alla lettera". Parliamo comunque di almeno 5 anni.
supersix ha scritto: Quando tarate usate un pH solo o due?
Dipende dal pHmetro. Se ha due punti di taratura è bene farli entrambi. Se ha un solo punto di taratura fai solo quello ed è più che sufficiente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
supersix (03/12/2018, 0:08)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Durata liquido taratura pH e modi taratura

Messaggio di supersix » 03/12/2018, 0:16

@Humboldt ritieni attendibile il pH delle acque minerali?ho provato con una che indicava non il pH alla sorgente, ma il pH a 20 gradi e era molto vicino

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Durata liquido taratura pH e modi taratura

Messaggio di Humboldt » 03/12/2018, 0:25

supersix ha scritto: ritieni attendibile il pH delle acque minerali?
Certo ;)
supersix ha scritto: ho provato con una che indicava non il pH alla sorgente, ma il pH a 20 gradi e era molto vicino
Meglio così. A 20 gradi la misura è più ripetibile.
Non ti fissare troppo sui decimi e considera che il valore del pH in un acquario non è scritto nella pietra... a seconda del momento in cui misuri (inizio fotosintesi, piena fotosintesi, buio, ecc) varia il suo valore.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Durata liquido taratura pH e modi taratura

Messaggio di supersix » 03/12/2018, 0:31

:-bd

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Durata liquido taratura pH e modi taratura

Messaggio di nicolatc » 03/12/2018, 1:04

Humboldt ha scritto:
supersix ha scritto: ritieni attendibile il pH delle acque minerali?
Certo ;)
supersix ha scritto: ho provato con una che indicava non il pH alla sorgente, ma il pH a 20 gradi e era molto vicino
Meglio così. A 20 gradi la misura è più ripetibile.
Non ti fissare troppo sui decimi e considera che il valore del pH in un acquario non è scritto nella pietra... a seconda del momento in cui misuri (inizio fotosintesi, piena fotosintesi, buio, ecc) varia il suo valore.
Io non sono così sicuro che il pH alla sorgente indicato in etichetta sia un valore attendibile. :-?
Alcuni pHmetri poi consentono solo tarature automatiche con campioni a pH prefissati
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Durata liquido taratura pH e modi taratura

Messaggio di Humboldt » 03/12/2018, 9:02

supersix ha scritto: ho provato con una che indicava non il pH alla sorgente, ma il pH a 20 gradi
;)
nicolatc ha scritto: Alcuni pHmetri poi consentono solo tarature automatiche con campioni a pH prefissati
Giustissimo; l'acqua in bottiglia serve solo per un confronto per capire se il pHmetro è più o meno tarato.
Se ho capito bene il nostro amico @supersix ha fatto una semplice misura dell'acqua in bottiglia.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Durata liquido taratura pH e modi taratura

Messaggio di supersix » 03/12/2018, 11:36

@nicolatc ciao! Grazie per essete passato anche tu
Ho notato che le acque con pH alla sorgente sono poi diversi dall etichetta, invece quella che ho provato io (laueretana, la dò al cane perché ha i calcoli e tra l sltro ha un ec e tds quasi da distillata) indicava pH a 20 gradi ...probabilmente non é a la sorgente con temperatura cosi alta...no?
Come dice humboltd era giusto per vedere se il phometro non era sballatissimo, faccio la stessa cosa con la penna ec tds

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Durata liquido taratura pH e modi taratura

Messaggio di nicolatc » 03/12/2018, 14:27

supersix ha scritto: Ho notato che le acque con pH alla sorgente sono poi diversi dall etichetta, invece quella che ho provato io (laueretana, la dò al cane perché ha i calcoli e tra l sltro ha un ec e tds quasi da distillata) indicava pH a 20 gradi ...probabilmente non é a la sorgente con temperatura cosi alta...no?
Confermo che è praticamente una distillata. E questa cosa non rema a favore della stabilità del pH. Inoltre è leggermente frizzante, ma quando la apri quella CO2 tende ad uscire alzando il pH... La temperatura anche è diversa.
Insomma, vedo il pH alla sorgente come un'indicazione inutile al nostro scopo, se non per avere una grossolana idea sull'acidità dell'acqua.
supersix ha scritto: Come dice humboltd era giusto per vedere se il phometro non era sballatissimo, faccio la stessa cosa con la penna ec tds
Secondo me il valore del pH quando apri la bottiglia potrebbe differire anche di un grado rispetto a quanto indicato in etichetta. Non ha senso quindi comprare un pHmetro e calibrarlo in questo modo, per me è una scelta incoerente. Meglio a questo punto utilizzare le striscette o le cartine tornasole per i test dell'urina.
Ma è solo la mia opinione ovviamente.

Riguardo alla pennina per la misura della conducibilità, il discorso è molto diverso: quei parametri sono decisamente più stabili. Quindi il dato che leggi in etichetta è effettivamente utilizzabile per la taratura, a patto di misurare la conducibilità ad una temperatura uguale a quella indicata in etichetta (o in alternativa applicare le relative correzioni).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Durata liquido taratura pH e modi taratura

Messaggio di supersix » 03/12/2018, 14:32

👍
L acqua é naturale non é frizzante sennò sai che rutti il cane 😂

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti