JUWEL RIO 350 LED - pareri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
enrico.gatto
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/04/15, 23:12

JUWEL RIO 350 LED - pareri

Messaggio di enrico.gatto » 03/12/2018, 14:54

Ciao carissimi, avrei bisogno di un parere. Mi sono imbattuto in un'offerta per l'acquario in oggetto, e vorrei sapere che ne pensate. Non ho molta esperienza coi LED, secondo voi l'illuminazione com'è? Potrebbe bastare per un acquario mediamente piantumato? La manunenzione è abbastanza agevole o bisogna smontare mezzo coperchio? E nel caso volessi togliere completamente il coperchio si riesce o l'illuminazione è integrata?

L'idea sarebbe di farci un acquario d'acqua fredda per un paio di carassi eteromorfi, ma non è ancora una decisione proprio presa perché... ho una voglia matta del marino :D
Qualcuno sa che tipo di LED monta? Sono usabili su un marino o mi tocca rifare tutta la plafoniera?

Aspetto vostri consigli, grazie :)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

JUWEL RIO 350 LED - pareri

Messaggio di Nijk » 03/12/2018, 16:13

enrico.gatto ha scritto: L'idea sarebbe di farci un acquario d'acqua fredda per un paio di carassi eteromorfi,
Restando nel dolce e visto che comunque l'acquario penso sicuramente starà dentro casa e non fuori non è che tu debba scegliere per forza i carassi, ci sono tanti altri pesci che puoi valutare.
enrico.gatto ha scritto: Ciao carissimi, avrei bisogno di un parere. Mi sono imbattuto in un'offerta per l'acquario in oggetto, e vorrei sapere che ne pensate. Non ho molta esperienza coi LED, secondo voi l'illuminazione com'è? Potrebbe bastare per un acquario mediamente piantumato?
L'illuminazione di serie ti permetterà di coltivare una buona parte delle tante piante presenti in commercio, diciamo che già volendosi limitare solo a quelle di "medie" esigenze in fatto di luce puoi scegliere tra circa un centinaio di varietà.
enrico.gatto ha scritto: La manunenzione è abbastanza agevole o bisogna smontare mezzo coperchio
Se per manutenzione ti riferisci al coperchio basta sollevare le alette quindi niente di complicato.
enrico.gatto ha scritto: E nel caso volessi togliere completamente il coperchio si riesce o l'illuminazione è integrata?
Guarda io ti consiglio prima di acquistarlo di fare un giro per negozi e vederne uno simile dal vivo così ti rendi conto di come è fatto prima di acquistare.
Posso dirti che la cornice non è removibile e che puoi scoperchiarlo togliendo alette e plafoniera ma fidati che se lo vedi dal vivo come è fatto fai prima e capisci meglio se può piacerti oppure no.
enrico.gatto ha scritto: ho una voglia matta del marino
Per un marino la tecnica è completamente diversa, io ti consiglio di scegliere prima cosa fare e poi prendere la vasca perchè rischi di acquistare tutta una serie di cose ( a parte i 5 vetri ) che poi per un marino sarebbero da sostituire.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
enrico.gatto
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/04/15, 23:12

JUWEL RIO 350 LED - pareri

Messaggio di enrico.gatto » 03/12/2018, 16:24

Grazie per la risposte
Nijk ha scritto: Restando nel dolce e visto che comunque l'acquario penso sicuramente starà dentro casa e non fuori non è che tu debba scegliere per forza i carassi, ci sono tanti altri pesci che puoi valutare.
Ah sì certo, è che avevo voglia di qualcosa di grosso. Il mio tropicale da 100 litri non mi da abbastanza da fare :D
Nijk ha scritto: L'illuminazione di serie ti permetterà di coltivare una buona parte delle tante piante presenti in commercio, diciamo che già volendosi limitare solo a quelle di "medie" esigenze in fatto di luce puoi scegliere tra circa un centinaio di varietà.
Ok, allora potrebbe andare. Chiedevo perché sono abituato ai tubi fluorescenti, fosse il classico neon saprei regolarmi ma così casco dal pero.

Cerco un negozio che ce l'abbia e vado a vederlo, grazie del consiglio.

Per il marino, l'idea era un DSB che di tecnica ne avrebbe pochina, per cui andrebbe tolto il filtro e aggiunto pompe di movimento, ma non so se l'illuminazione a LED che monta sia adeguata, e a quel punto non varrebbe la pena prenderne uno già dotato di tecnica probabilmente...

Boh devo schiarirmi le idee :D

Ciao!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

JUWEL RIO 350 LED - pareri

Messaggio di Nijk » 03/12/2018, 16:41

enrico.gatto ha scritto: Per il marino, l'idea era un DSB che di tecnica ne avrebbe pochina, per cui andrebbe tolto il filtro e aggiunto pompe di movimento, ma non so se l'illuminazione a LED che monta sia adeguata, e a quel punto non varrebbe la pena prenderne uno già dotato di tecnica probabilmente...
Infatti valuta con calma, DSB o meno a livelli di costi rischi spendere il doppio successivamente.
Già di suo una vasca comunque chiusa non andrebbe bene, considera che poi parlare di marino è troppo generico, si parte da una vasca di soli pesci dove ti potrebbe bastare anche un filtro qualunque e 5 vetri fino ai coralli più ricercati e la differenza è enorme, sia in termini di tecnica che di gestione.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Edo1977, Ericotta e 6 ospiti