Betta occhio gonfio e velato

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
LadySix
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 26/10/18, 9:43

Betta occhio gonfio e velato

Messaggio di LadySix » 03/12/2018, 8:05

In casa ho: Amoxicillina liquida e cefodox (principio attivo cefpodoxima in pastiglie).
Temo che la farmacia qui da me sia un po' fiscale... E senza ricetta non mi dia nulla. Oggi intanto vado in un negozio di prodotti per animali, c'è qualcos'altro che potrei prendere oltre la vaschetta? Grazie mille

Posted with AF APP
Ultima modifica di LadySix il 03/12/2018, 9:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Betta occhio gonfio e velato

Messaggio di Nereide » 03/12/2018, 9:10

LadySix ha scritto: E senza ricetta non mi da nulla. Oggi intanto vado in un negozio di prodotti per animali, c'è qualcos'altro che potrei prendere oltre la vaschetta? Grazie mille
Per spostare il Betta sicuramente un secondo riscaldatore, sopratutto adesso che le temperature si sono abbassate. Per quanto riguarda i medicinali e il trattamento lascio la parola agli esperti.
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta occhio gonfio e velato

Messaggio di fernando89 » 03/12/2018, 13:31

LadySix ha scritto: In casa ho: Amoxicillina liquida e cefodox (principio attivo cefpodoxima in pastiglie).
Temo che la farmacia qui da me sia un po' fiscale... E senza ricetta non mi dia nulla. Oggi intanto vado in un negozio di prodotti per animali, c'è qualcos'altro che potrei prendere oltre la vaschetta? Grazie mille
Non credo siano ottimali per questo problema.. vediamo @Marah-chan cosa ne pensa, intanto prova in farmacia e vediamo :D

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta occhio gonfio e velato

Messaggio di lauretta » 03/12/2018, 15:03

LadySix ha scritto: KH 10
GH 6,5
Ciao LadySix :)
Non è che semplicemente hai invertito i valori di KH e GH?
Perché il KH più alto del GH può voler dire sodio alto, ma dalla foto vedo le piante in salute, quindi c'è qualcosa che non quadra :-?
@Dandano che ne pensi?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Betta occhio gonfio e velato

Messaggio di Dandano » 03/12/2018, 15:07

lauretta ha scritto: che ne pensi?
Può anche essere :)
In ogni caso sarebbe sempre alto il KH secondo me :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
lauretta (03/12/2018, 15:07)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
LadySix
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 26/10/18, 9:43

Betta occhio gonfio e velato

Messaggio di LadySix » 03/12/2018, 16:39

lauretta ha scritto:
LadySix ha scritto: KH 10
GH 6,5
Ciao LadySix :)
Non è che semplicemente hai invertito i valori di KH e GH?
Perché il KH più alto del GH può voler dire sodio alto, ma dalla foto vedo le piante in salute, quindi c'è qualcosa che non quadra :-?
@Dandano che ne pensi?
Anche il negoziante da cui sono andata oggi mi ha detto lo stesso, ma ho riguardato gli esami, fatti 3 volte... E sembra essere così ! Le cose più probabili sono che:
A) sono incapace di leggere io i risultati
B) sbaglio qualcosa nel test
C) gli stick sono "difettosi"
Fra tutte propendo sulla mia incapacità :-t
Il problema è che non me la sento di prendere i test a reagenti, non adesso almeno per un acquario da 26lt
Oggi ho preso la vaschetta, un termoriscaldatore regolabile e il rivamor, con cui ho iniziato la cura. Nella vaschetta ho messo acqua d'osmosi e acqua da bottiglia minerale. Sono d'accordo con una ragazza di un negozio di portarle un campione d'acqua per analizzarla.altra cosa di cui ci siamo accorti stamani è che abbiamo molte lumachine, soprattutto nel filtro. È un segnale di qualcosa?
Abbiamo notato anche che le Caridina sono diventate grosse, meno timide e più aggressive anche nei confronti del Betta. Un paio di loro hanno fatto la muta una decina di giorni fa

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta occhio gonfio e velato

Messaggio di fernando89 » 03/12/2018, 16:46

LadySix ha scritto: Oggi ho preso la vaschetta, un termoriscaldatore regolabile e il rivamor, con cui ho iniziato la cura.
io avevo consigliato una terapia antibiotica :-??

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
LadySix
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 26/10/18, 9:43

Betta occhio gonfio e velato

Messaggio di LadySix » 03/12/2018, 16:53

fernando89 ha scritto:
LadySix ha scritto: Oggi ho preso la vaschetta, un termoriscaldatore regolabile e il rivamor, con cui ho iniziato la cura.
io avevo consigliato una terapia antibiotica :-??
Pensavo fosse un antibiotico anch'esso. Perdonami Fernando per aver chiesto consigli e poi non averli seguiti... Sono stata presa un po' dal panico, consapevole anche di non aver tempo in questi giorni, quindi ho cercato un modo "veloce" per reperire tutto senza sorprese di "non te lo possiamo dare senza ricetta".
Purtroppo questa situazione mi è capitata veramente in un momento pessimo.

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Ps: ho preso il rivamor sotto consiglio del negoziante da cui mi rifornisco. Speravo che il suo consiglio fosse giusto quanto il tuo Fernando :(

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta occhio gonfio e velato

Messaggio di fernando89 » 03/12/2018, 17:03

LadySix ha scritto: ho preso il rivamor sotto consiglio del negoziante da cui mi rifornisco.
è un antibatterico, ma non efficace come la cura antibiotica, il negoziante altro non poteva consigliarti, mica vende antibiotici :-??

comunque segui il bugiardino in quarantena e facci sapere come va, speriamo sia una cosa lieve e che il rivamor basti

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
LadySix
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 26/10/18, 9:43

Betta occhio gonfio e velato

Messaggio di LadySix » 04/12/2018, 10:00

fernando89 ha scritto:
LadySix ha scritto: ho preso il rivamor sotto consiglio del negoziante da cui mi rifornisco.
è un antibatterico, ma non efficace come la cura antibiotica, il negoziante altro non poteva consigliarti, mica vende antibiotici :-??

comunque segui il bugiardino in quarantena e facci sapere come va, speriamo sia una cosa lieve e che il rivamor basti
Aggiornamenti: ieri pomeriggio, mentre monitoravo il Betta nella vaschetta con il rivamor, noto che stava sempre peggio: sul fondo, reagiva pochissimo, lo vedevo quasi mettersi di lato. Così ho deciso di intervenire e toglierlo dalla vaschetta immediatamente e riporlo nella vasca. Un a volta reinserito è come "rinato" e tornato il solito Betta vivace. Che gli facesse male il rivamor? Non lo so, è non so neanche se ho fatto peggio togliendolo e rimettendolo in vasca... Ma sul serio, per me era messo davvero male! In ogni caso oggi, approfittando del fatto che ho portato mio figlio in ospedale e quindi in città (ve l'ho detto del periodo infernale?) , mi sono fermata in un altra farmacia e ho preso, senza grosse difficoltà ma con molta sorpresa, l'antibiotico da te consigliato Fernando. Ora... Come si usa? Ho letto su qualche altro post i metodi, fra cui la somministrazione di cibo medicato... Ma volevo conferme. Le compresse sono da 250. Spero di riuscire a fare tutto in tempo... Visto che alle 13 devo essere in ufficio. Grazie mille per i preziosi consigli e la pazienza

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti