Copella problema pinna

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Copella problema pinna

Messaggio di lauretta » 27/10/2018, 16:06

@malt126 sbaglio o ci sono delle macchiette rosse sulla dorsale e sulla caudale, vicino all'attaccatura al corpo? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella problema pinna

Messaggio di malt126 » 27/10/2018, 16:14

lauretta ha scritto: @malt126 sbaglio o ci sono delle macchiette rosse sulla dorsale e sulla caudale, vicino all'attaccatura al corpo? :-\
Ciao Lauretta :x
Intendi queste? :
20181027161030_1_-574682169.jpg
Tranquillissima, fanno parte della colorazione tipica della specie ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Copella problema pinna

Messaggio di Joo » 27/10/2018, 16:26

malt126 ha scritto: Penso proprio di avere capito da cosa è causato il rossore sotto il ventre...il pesciolino trovandosi in una vaschetta piccola e avendo il muso a punta, nel cercare di afferrare il cibo che si deposita sul fondo velocemente, strofina il ventre sul fondo stesso
Una sorta di autolesionismo, purchè non sia un segno di protesta per il suo isolamento =)) :)) =)) :))
Scherzo.
malt126 ha scritto: Il pesciolino è stabile, nulla è cambiato...pure la stazza
:-? e questo indica una situazione di stallo, va comunque bene che non peggiora.

Senti anche gli altri... un incremento di sale, seppur piccolo, lo farei.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Copella problema pinna

Messaggio di fernando89 » 27/10/2018, 21:42

Joo ha scritto: Senti anche gli altri... un incremento di sale, seppur piccolo, lo farei.
attualmente che concentrazione di sale abbiamo?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella problema pinna

Messaggio di malt126 » 05/12/2018, 7:57

Buongiorno a tutti!
Scusatemi se non vi ho più aggiornati sulla situazione...ma sono stata distratta da nuovi neon arrivati con l'ictio(emergenza rientrata con i consigli trovati qui sul forum) ...della serie non mi faccio mancare niente :-s...poco male...tutta esperienza! :D
Attualmente il pesciolino è ancora in isolamento nel 30 litri, senza sale. La situazione della pinna non è migliorata, quel batuffoletto che con il sale era sparito appena tolto dal sale era riapparso più grande per poi sparire da solo dopo un paio di giorni. Ora però quella parte di pinna appare nebulosa anche se in rilievo non c'è nulla. Non so se provare ad alzare la concentrazione di sale magari per un bagno breve (la massima concentrazione che ho raggiunto è stata di 1g/l) oppure provare a fare un trattamento con il betadine cge nelfrattempo ho procurato.
Cosa ne pensate?
Il pesciolino comunque è vispo e mangia voracemente e sembra più longilineo e non più grassottello...la dieta ha funzionato! :ymdevil:

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Copella problema pinna

Messaggio di fernando89 » 05/12/2018, 13:01

qualche foto? così anche noi valutiamo la situazione attuale ;)
malt126 ha scritto: situazione...ma sono stata distratta da nuovi neon arrivati con l'ictio(emergenza rientrata con i consigli trovati qui sul forum) ...della serie non mi faccio mancare niente
tutto ok adesso? ricordati che fino ad una settimana a 26-27 gradi senza puntini il rischio non è passato

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella problema pinna

Messaggio di malt126 » 05/12/2018, 14:11

fernando89 ha scritto: qualche foto? così anche noi valutiamo la situazione attuale ;)
Appena torno a casa faccio delle foto sempre se il soggettone in questione si fa fotografare...
fernando89 ha scritto:
malt126 ha scritto: situazione...ma sono stata distratta da nuovi neon arrivati con l'ictio(emergenza rientrata con i consigli trovati qui sul forum) ...della serie non mi faccio mancare niente
tutto ok adesso? ricordati che fino ad una settimana a 26-27 gradi senza puntini il rischio non è passato
Sono da più di una settimana a 26 gradi senza puntini...sto aspettando ancora prima di metterli nella vasca principale per prudenza...la mia esperienza dimostra un'altra volta che quarantenare i pesci è importantissimo!...osservati in negozio per 15 giorni sembravano sanissimi, arrivata a casa, alzata la temperatura ecco apparsi i puntini...temperatura alta, aeratore e buio sembrano avere risolto :D

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Copella problema pinna

Messaggio di fernando89 » 05/12/2018, 14:53

malt126 ha scritto: Sono da più di una settimana a 26 gradi senza puntini...sto aspettando ancora prima di metterli nella vasca principale per prudenza.
perfetto, qualche giorno in più per sicurezza va bene
malt126 ha scritto: Appena torno a casa faccio delle foto sempre se il soggettone in questione si fa fotografare...
speriamo :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
malt126 (05/12/2018, 17:01)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Copella problema pinna

Messaggio di Jovy1985 » 05/12/2018, 15:43

malt126 ha scritto:
Joo ha scritto: per aiutarlo potresti integrare la sua dieta con alimenti che contengono calcio.
Se impanassi i granulo con un pizzico di osso di seppia sbriciolato? Oppure posso preparare un pastone vegetale con verdure ricche di calcio...
Joo ha scritto: Malt, nel tuo profilo ho visto il KH a 3.5... non è che loro hanno bisogno di acque un po' più dure?
Sul sito seriouslyfish ho trovato questi dati (copella callolepis):
Screenshot_20181023-120402_1_-922857323.jpg

Nel frattempo ho notato un arrossamento esterno sul basso ventre...spero e credo che sia dovuto al fatto che quando si spaventa si strofina con il ventre sul fondo x_x :(

Capture.JPG
Ciao. Quando noti quel rossore, proprio in quel punto, il pesce è colpito da setticemia emorragica. È AL 90% causata da batteri, come ad esempio aeromonas hydrophila. La coda invece, è affetta semplicemente da microfratture pare, oppure epistilys. Dovresti intraprendere un trattamento antibiotico credo per il pescetto.se fosse aeromonas ad esempio, a parte che il sale internamente non fa nulla, resiste in acqua salmastra.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio (totale 2):
malt126 (05/12/2018, 17:01) • lauretta (05/12/2018, 19:25)
:-

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella problema pinna

Messaggio di malt126 » 05/12/2018, 16:54

fernando89 ha scritto: qualche foto? così anche noi valutiamo la situazione attuale ;)
Jovy1985 ha scritto: Ciao. Quando noti quel rossore, proprio in quel punto, il pesce è colpito da setticemia emorragica. È AL 90% causata da batteri, come ad esempio aeromonas hydrophila. La coda invece, è affetta semplicemente da microfratture pare, oppure epistilys. Dovresti intraprendere un trattamento antibiotico credo per il pescetto.se fosse aeromonas ad esempio, a parte che il sale internamente non fa nulla, resiste in acqua salmastra.
Ecco le foto e un video, purtroppo ora che sta nel 30 litri è più difficile fotografarlo rispetto a quando stava nella vaschetta...
markaf_IMG_20181205_163624_658483323.jpg
markaf_IMG_20181205_163030_-2130806920.jpg
@Jovy1985 è bello rivederti qui sul forum :)
Non so se hai visto questa foto che avevo postato tempo fa:
20181205165529_748616630.png
È la migliore che sono riuscita a fare, era quando stava sotto sale e la parte nebulosa era sparita. Adesso è ritornata e noto solo oggi che un pezzetto superiore della coda manca :(
Il rossore sotto il ventre era sparito dopo un paio di giorni dalla comparsa e da allora non si è più ripresentato, non noto alcun tipo di rossore sul corpo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti