Dico strano perché ha delle misure particolari: 39x22x36 in pratica è largo, stretto ed alto. Avrebbe anche un insulso coperchio con neon e "filtro" incomporato ma ho intenzione di levare tutto, anche la cornice.
L'idea sarebbe riempirlo per un terzo o per metà di acqua e sfruttare l'altezza per creare una o due pareti per piante emerse, niente filtro/riscaldatore, solo una lampada. Come fauna lumachine o al massimo Caridina (ho un'altra vasca per loro).
Ora sono piena di perplessità: come si fanno le pareti verticali? Come si fanno i terrazzamenti per le piante? Con sughero e vaschette?
Come piante emerse ho a disposizione diversi tipi di muschio, spathiphyllum, pothos, edera, felce.
Come piante acquatiche quelle in profilo che prenderei dall'acquario principale.
Ho un bosco nelle vicinanze dove recuperare legni e rocce
Grazie mille