Inizio protocollo pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Marta » 03/12/2018, 22:33

#-o ...scusa! E avevo pure riguardato :ymblushing: x_x

Comunque hai scelto belle piante.. tutte rapide!
Hai ancora l'egeria del profilo (è aggiornato?)? Lei è l'unica che è allelopatica... tra l'altro si troverebbe contro sia la limnophila che il cerato.
A parte questo che dire... si nutrono tutte anche in colonna (l'hygrophila e il pogostemon potrebbero anche beneficiare da un'alimentazione radicale) e necessitano di luce e, se possibile, CO2.
Il ceratophillum proverei a lasciarlo galleggiante... potresti schermare le anubias o comunque farlo ambientare galleggiante. A piantarlo fai sempre in tempo ;)
Che altro vorresti sapere?

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Genny73 » 03/12/2018, 22:45

@Marta inizio il protocollo appena arrivano le piante o posso inizialo anche prima? Per l’egeria mi consigli di rimuoverl? Per il cerato seguirò il tuo consiglio, la CO2 e già presente con sistema fai da te e come illuminazione ho quasi un lumen per litro
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Marta » 04/12/2018, 0:56

Genny73 ha scritto:
03/12/2018, 22:45
inizio il protocollo appena arrivano le piante o posso inizialo anche prima?
Allora, io direi di fare un bel riepilogo, in questo topic, di tutte le informazioni sulla vasca.
Compresi i valori recenti.
E le foto.
In modo da aver tutto sott'occhio.. che dici?
Altrimenti bisogna saltare di qua e di là e diventa un incubo..
Genny73 ha scritto:
03/12/2018, 22:45
Per l’egeria mi consigli di rimuoverl?
Beh..non so... mi ricordo male o non era sanissima? Si è ripresa?
Genny73 ha scritto:
03/12/2018, 22:45
a CO2 e già presente con sistema fai da te e come illuminazione ho quasi un lumen per litro
:-bd

Ti consiglio di prepararti un bel diario di fertilizzazione! Ci annoterai date, valori fertilizzanti ed interventi che farai..in questo modo si terrà traccia di tutto e si potrà avere a portata di...occhio l'andamento della vasca :-bd
In questo topic fertilizzazione-in-acquario-f21/foglio- ... 42695.html ne puoi trovare 3 esempi (2 in xlsx e 1 in pdf) basta che scorri un po' e li trovi tutti. Scegli quello che ti piace di più :)

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Genny73 » 04/12/2018, 1:54

Allora @Marta proprio questa sera ho fatto un giro di test ti allego i valori e le foto recenti, l’egeria si è ripresa leggermente l’ho riancorata al fondo, vedere o come andrà con l’aggiunta delle nuove piante, a questo punto aspetto di avere tutto l’occorrente per partire con il pmdd, nel frattempo che dici se somministro un po’ di rinverdente nei prossimi giorni?
Valori aggiornati
pH 7,6
KH 10,6
GH in attesa di test jbl
PO43- 1
NO2- 0,8
NO3- 50
Ca 40
Situazione Piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Genny73 » 05/12/2018, 13:30

@Marta, @sa.piddu, mi sono appena arrivati tutti i prodotti per avviare il PMDD, appena potete mi date una mano sull’utilizzo?grazie
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di sa.piddu » 06/12/2018, 9:22

Genny73 ha scritto: @Marta, @sa.piddu, mi sono appena arrivati tutti i prodotti per avviare il PMDD, appena potete mi date una mano sull’utilizzo?grazie
Certo!
Hai già letto tutti gli articoli?
io il topic di la lo chiudo per evitare casini... :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Genny73 » 06/12/2018, 11:16

@sa.piddu letto tutti gli articoli, volevo soltanto avere un aiuto iniziale, stasera inserirò anche altre piante, trovi l’elenco sempre qui

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
sa.piddu ha scritto: io il topic di la lo chiudo per evitare casini
Certo, ne avevo aperto un altro perché pensavo che fosse andato troppo in fondo per essere visto, comunque grazie
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Marta » 06/12/2018, 12:16

Ciao @Genny73
Vedo che hai gli NO3- a 0,8.. probabilmente sei intorno al picco.
Sai se sono in calo o in salita?

Appena ti arriva il test del GH fallo, così vediamo come sei messo.

Non eroghi CO2, vero?
Con le nuove piante e avrai probabilmente bisogno.

Per fertilizzare aspettiamo che passi il picco dei nitriti. Tanto PO43- ne hai, NO3- pure troppi...ma se sei vicino al picco dei nitriti ci sta.
:-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Genny73 » 06/12/2018, 14:55

Ciao @Marta, la vasca e avviata da circa 18 giorni, quindi si è in piena maturazione, la CO2 la sto erogando da circa una settimana con il metodo artigianale (acido citrico /bicarbonato) e al momento erogo 20 bolle al minuto
Per il test del GH stasera mi consegnano quello della jbl, in quanto quello della tetra era poco chiaro, magari domani faccio un giro di test e ti posti i valori
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio protocollo pmdd

Messaggio di Marta » 06/12/2018, 16:21

Genny73 ha scritto:
06/12/2018, 14:55
la CO2 la sto erogando da circa una settimana con il metodo artigianale (acido citrico /bicarbonato) e al momento erogo 20 bolle al minuto
cosa usi per diffonderla? Erogatore, atomizzatore... metodo Venturi?
Al momento non è un problema perché avere un pH neutro o un poco alcalino, in maturazione, aiuta i batteri.. :)

Ma poi andrà sistemato qualcosa con un KH come il tuo il pH dovrebbe stare sul 7-7,2

Tra l'altro a che pesci eri interessato? :)
Genny73 ha scritto:
06/12/2018, 14:55
il test del GH stasera mi consegnano quello della jbl, in quanto quello della tetra era poco chiaro, magari domani faccio un giro di test e ti posti i valori
:-bd ottima idea! Ci aggiorniamo, allora :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Genny73 (06/12/2018, 16:24)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti