Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/12/2018, 16:05
Off Topic
Alechine ha scritto: ↑Ora mi hanno fatto spegnare la CO
2 e attaccato aeratori per 2 ore.
ti scrivo qui per riagganciarmi a quanto hai scritto...
in Poecilidi Cuttlebone ti ha detto di andare a parlare in tecnica della CO
2, TU che sai che ne stai parlando qui in BRICOLAGE con Steinoff avresti dovuto (anche senza dire nulla a cuttlebone...che non gli cambia nulla) postare qui senza fare un topic (un pò inutile...infatti siamo andati piuttosto OT non sapendo che in POECILIDI avevi già analizzato la cosa) in TECNICA
scusa la mezza ramanzina....ma lo dico per te
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 07/12/2018, 16:23
Alechine ha scritto: ↑Cosa faccio allora dimmi tu devo ripartire?
Nono, per ora segui quel che ti stanno indicando di là

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Alechine (07/12/2018, 16:43)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 07/12/2018, 16:30
Okok @
BollaPaciuli allora cosa faccio continuo in tecnica?
Alechine
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/12/2018, 16:33
Alechine ha scritto: ↑allora cosa faccio continuo in tecnica?

io lascerei passare un pò di giorni, monitori i pesci e nel caso ti aggiorni in sez POECILIDI, se tutto ok Steinoff sarà qui ad aspettarti per consigliarti un iter ottimale di rampa erogarzione CO
2 nel primo periodo

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 07/12/2018, 16:36
Ok allora domenica che devo fare il cambio acqua per protocollo seachem vedo se ci sono altre morti ecc.Se tutto va bene,chiedo a @
Steinoff come aumentare la CO
2 piano piano forse in 5 gg ho aumentato troppo anche se un po’ alla volta.Ma visto che stiamo per il fatto del pH shake non è strano?
Aggiunto dopo 38 minuti :
Giusto @
BollaPaciuli?
Alechine
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 07/12/2018, 19:07
Alechine ha scritto: ↑come aumentare la CO
2 piano piano

ok Ale

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 11/12/2018, 15:22
@
Steinoff ciao tutto bene?allora ora da domenica erogo a 8bolle e sono su 7.20 di pH dovrei arrivare a 7.dimmi tu come mi devo comportare dopo L ultima volta
Alechine
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 11/12/2018, 21:59
@
Steinoff @
merk come procedo allora?
Alechine
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 12/12/2018, 0:36
Alechine ha scritto: ↑allora ora da domenica erogo a 8bolle e sono su 7.20 di pH dovrei arrivare a 7
Resta cosi' per 3 o 4 giorni, poi aumenta di un altro mezzo giro di regolazione fine, non so a quante bolle corrisponda ma direi non piu' di due o tre. Attendi 24 ore, misura il pH e se ancora non e' quello giusto attendi altri 3 giorni, poi ripeti il tutto
I pesciotti come vanno?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 12/12/2018, 7:49
Bene bene.Ora non so se era dovuto alla CO2 o erano malati.boo
Alechine
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti