Quale reattore per la CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Quale reattore per la CO2

Messaggio di Eurogae » 08/12/2018, 12:29

Ciao a tutti,
vorrei eliminare definitivamente il diffusore CO2 (Elos) in vasca... forse perché prossimo alla pensione, più di 15 anni di onorato servizio, quindi stanco di lavorare ed essere continuamente pulito... eh si, çontinua a non micronizzare nel modo ottimale, stavo pensando di sostituirlo con un reattore. Ho avuto un'esperienza positiva anni fa con il reattore Dupla....ma ormai con i tanti nuovi prodotti commercializzati sul mercato non saprei proprio cosa scegliere. Chiaramente dei tanti in commercio, dubito che tutti svolgano al meglio il proprio compito.... chiedo quindi qualche recensione a quelli che lo utilizzano con risultati soddisfacenti.
Grazie :)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Quale reattore per la CO2

Messaggio di merk » 08/12/2018, 12:38

Ciao @Eurogae
Da quanto ho capito ti interessa un prodotto commerciale..e non costruirtelo..
Ti sposto in tecnica.. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Quale reattore per la CO2

Messaggio di Pisu » 08/12/2018, 12:46

Preferisci un reattore in vasca o esterno?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Quale reattore per la CO2

Messaggio di Eurogae » 08/12/2018, 13:02

merk ha scritto: Ciao @Eurogae
Da quanto ho capito ti interessa un prodotto commerciale..e non costruirtelo..
Ti sposto in tecnica.. ;)
...non ero già in tecnica? @-) sto proprio invecchiando... :D grazie Merk

Aggiunto dopo 43 secondi:
Pisu ha scritto: Preferisci un reattore in vasca o esterno?
diciamo che in vasca sarebbe meglio...

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Quale reattore per la CO2

Messaggio di merk » 08/12/2018, 13:15

Eurogae ha scritto: sto proprio invecchiando..
O le birre di ieri sera?? :-? :))

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Quale reattore per la CO2

Messaggio di Pisu » 08/12/2018, 13:22

Suppongo che tu stia parlando di reattori attivi.
In vasca ho usato per anni il CO2 energy mixer di Ferplast. Efficienza molto alta (a mio avviso migliore di qualsiasi micronizzatore), è ingombrante ed è da pulire. Se hai molto pearling si riempie di ossigeno e penso che l'efficienza ne risenta. Ho provato anche il Tunze, stesso discorso. La comodità è che se attacchi un timer alla pompa del reattore, ci giochi come ti pare.
L'ho abbandonato solo perché sono passato ai reattori esterni, e lì c'è un altro salto di qualità: efficienza ancora più alta e manutenzione nulla ;)
E poi...vasca libera :ymparty:

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Quale reattore per la CO2

Messaggio di Eurogae » 08/12/2018, 13:44

Pisu ha scritto: L'ho abbandonato solo perché sono passato ai reattori esterni
@Pisu, illustrami allora il tuo nuovo prodotto :D magari con l'ausilio di qualche foto? grazie mille

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Quale reattore per la CO2

Messaggio di Pisu » 08/12/2018, 13:59

Allora, premetto che sono fissato e sempre alla ricerca del sistema a discioglimento totale, ho preso il jbl proflora direct, montato in uscita dal filtro, più che altro per liberare la vasca. Ma un po' di bollicine uscivano, quindi ho aggiunto 4m di tubo. Stesso risultato. Mi sono rotto, ho aggiunto oltre al proflora un Ista CO2 external reactor e ora disciolgo totalmente e con disinvoltura 80 bolle al minuto :ymparty:
Ma tornassi indietro prenderei solo il reattore Ista, o il Sera (sono praticamente uguali).
Anche se tanti lamentano il fatto che le palette non girano (anche le mie), la genialità di questi prodotti sta nel fatto che le bollicine vengono fatte turbinare roteando verso il basso prima di incontrare il tubo di risalita, e in pratica non ce la fanno mai a risalire. Forse le palette neanche servono più di tanto...per il prossimo allestimento, a breve, provo a toglierle :-?
Quando torno a casa ti metto una foto ;)

Aggiunto dopo 18 minuti 27 secondi:
IMG_20181208_141715_7013510332085881832.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Quale reattore per la CO2

Messaggio di Eurogae » 08/12/2018, 14:36

Pisu ha scritto: Ma tornassi indietro prenderei solo il reattore Ista, o il Sera
Ho letto anch'io varie recensioni su Ista e Sera, rimane sempre complicato capire ciò che è meglio, se non da utenti (come te) lo hanno testato...
ti ringrazio per le info e foto ;) in arrivo

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Quale reattore per la CO2

Messaggio di cuttlebone » 08/12/2018, 15:20

In passato, quando fertilizzavo, usavo con soddisfazione il micronizzatore della Askoll, per me, fra i migliori mai usati

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ClaBosUD, Vinjazz e 23 ospiti