Alimentatore LED acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Alimentatore LED acquario

Messaggio di Arrow » 30/11/2018, 12:04

Domanda veloce veloce.
Voglio mettere una centralina a 2 barre LED che ho. Unico problema nn so le caratteristiche (lo stickers si è sciolto). Per un trasformatore, so che l output della presa originale di 1 barra LED è 24v 0.5a. 12w per barra giusto? Ne ho 2 quindi un trasformatore 24v 2a per entrambi va bene? Serve anche l input della presa?

Posted with AF APP

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Alimentatore LED acquario

Messaggio di merk » 30/11/2018, 13:26

Ciao!
Dai dati che hai messo ti servirebbe un trasformatore 230/24v..
Le tue barre insieme avranno un assorbimento di 1A..
Quindi un alimentatore da 24V,2A andrà benissimo! :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
Arrow (30/11/2018, 13:33)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Alimentatore LED acquario

Messaggio di Arrow » 08/12/2018, 12:57

Se ho i cavi (i classici nero e rosso) da 0.75 di dimensioni, sono abbastanza grossi?

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Alimentatore LED acquario

Messaggio di merk » 08/12/2018, 13:18

Arrow ha scritto: Se ho i cavi (i classici nero e rosso) da 0.75 di dimensioni, sono abbastanza grossi?
Vai tranquillo..
Con la sezione di 0,75 mm puoi arrivare fino a 4,5A..
Tu sei decisamente sotto quindi non hai problemi.. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
Arrow (08/12/2018, 14:10)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Alimentatore LED acquario

Messaggio di Jovy1985 » 08/12/2018, 14:50

Arrow ha scritto: Se ho i cavi (i classici nero e rosso) da 0.75 di dimensioni, sono abbastanza grossi?
Dipende. La sezione del cavo, incide sulla resistività. Ma anche la lunghezza...ad esempio, un cavo dell'asciugacapelli è da 0.75, e deve sopportare ben 2200 watt in alcuni modelli, ma è corto e lavora per poco tempo. Se il tuo cavo sarà molto lungo, e dovrà lavorare per molto, è opportuno dimensionare meglio la sezione (questo te lo dico per conoscenze teoriche, non per il caso particolare). Come detto da merk, da 0.75 va bene perché regge ben oltre gli Ampere che usi. Per l'alimentatore, ti conviene prenderlo sovradimensionato, da 3 Ampere.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Arrow (08/12/2018, 15:17)
:-

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Alimentatore LED acquario

Messaggio di Arrow » 08/12/2018, 15:17

Il cavo è di 1 mt. Lavorerebbe circa 8/9h. Perchè il cavo del trasformatore è il classico cavo elettrico trifase. Dalla tc ai LED invece gli 0.75

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Alimentatore LED acquario

Messaggio di Jovy1985 » 08/12/2018, 15:20

Arrow ha scritto: Il cavo è di 1 mt. Lavorerebbe circa 8/9h. Perchè il cavo del trasformatore è il classico cavo elettrico trifase. Dalla tc ai LED invece gli 0.75
No problem secondo me, va bene 0.75.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio (totale 2):
Arrow (11/12/2018, 1:03) • Steinoff (11/12/2018, 2:00)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti