Acquario 68L con Betta e altri pesci
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Acquario 68L con Betta e altri pesci
@Steinoff: esiste una guida su come creare un impianto CO2 fai da te? Ad essere sincero il prezzo dei diversi impianti che ho visto sul web mi spaventa un pò sommato a tutte le spese relative al necessario per partire con il primo acquario. Eventualmente, vorrei capire cosa serve e come va gestito. Secondo te inoltre è possibile inserirlo in seguito?
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
- Monica
- Messaggi: 48009
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Acquario 68L con Betta e altri pesci
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato ...
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) ...
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel) ...
Dai un occhiata
se sei interessato a qualcuno di questi metodi apri tranquillamente un Topic in Bricolage per farti dare una mano, volendo puoi partire senza e vedere come vanno le piante 
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) ...
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel) ...
Dai un occhiata


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Acquario 68L con Betta e altri pesci
Come ti ha già suggerito Monica, si può fare si
La CO2 è uno degli elementi di fertilizzazione, quindi ha senso erogarla solo da quando si inizia a fare ciò.
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Acquario 68L con Betta e altri pesci
Mi avete convinto, ho ordinato il kit per impianto fai da te su AmazonSteinoff ha scritto: ↑Come ti ha già suggerito Monica, si può fare si
La CO2 è uno degli elementi di fertilizzazione, quindi ha senso erogarla solo da quando si inizia a fare ciò. L'unica eccezione che mi viene in mente per immetterla fin dall'avvio è usarla anche per acidificare l'acqua, ma questa è una sua caratteristica in un certo senso collaterale....

Volendo inserire delle rocce, quali tipologia mi consigliate con un fondo scuro, praticamente nero? Avrei voluto inserire delle seiryu ma purtroppo sono calcaree e me le hanno sconsigliate.
Stesso discorso per i legni, suggerimenti?
Update: ho visto le Dragon Stones e credo possano starci bene. Su zooplus ho trovato un set di 9 pezzi (circa 4,5kg) ad un prezzo interessante.
https://www.zooplus.it/shop/pesci/decor ... rio/325035
Sempre su zooplus ho trovato anche un set di piante che dividerò con un amico.
https://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_ ... sto/295462
Che ne pensate? Avete esperienze di acquisto su questo sito da condividere? Ho girato qualche negozio qui a Roma e le piante che ho trovato non mi hanno mai soddisfatto.
Grazie

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Acquario 68L con Betta e altri pesci
Sono belle, e ti permettono di fare dei begli allestimenti

Sinceramente, avrei preso delle piante sfuse, per avere la massima liberta' di scelta. Se ti piacciono tutte ok, va benissimo Dany, ma hai gia' guardato qui sul mercatino? Perche' casomai riesci a risparmiare avendo comunque delle belle piante

Da quel negozio non ho mai comprato e non so dirti, in caso guarda le recensioni online

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Acquario 68L con Betta e altri pesci
Domani finalmente avvierò il mio primo acquario 
Sono arrivate sia le rocce (dragonstone) che le piante, per le quali volevo avere qualche consiglio (primo/secondo piano, laterali/centrali).
Di seguito l'elenco delle piante che ho acquistato (sono arrivate giovedì e le ho messe a mollo in un catino, ho cambiato l'acqua ieri).
Qui di seguito trovate alcune foto per farvi un pò un'idea delle dimensioni (catino 37cm, scolapiatti nero 39cm).
Grazie

Sono arrivate sia le rocce (dragonstone) che le piante, per le quali volevo avere qualche consiglio (primo/secondo piano, laterali/centrali).
Di seguito l'elenco delle piante che ho acquistato (sono arrivate giovedì e le ho messe a mollo in un catino, ho cambiato l'acqua ieri).
- 2 x Limnophila sessiliflora
- 2 x Ludwigia Glandulosa
- 1 x Ludwigia Repens
- 1 x Ludwigia Peruviana (che dovrebbe essere quella più rossa)
- 2 x Hydrilla Verticilata
- 2 x Echinodorus
- 2 x Cabomba Aquatica
Qui di seguito trovate alcune foto per farvi un pò un'idea delle dimensioni (catino 37cm, scolapiatti nero 39cm).
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
- Monica
- Messaggi: 48009
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Acquario 68L con Betta e altri pesci
Buongiorno @danygiaco
metti il fondo, se è da lavare fallo e comincia a fare un po' di prove con le rocce
Limnophila sessiliflora e Cabomba Aquatica sono le più voluminose, le Ludwigia nelle parti più luminose dellacquario, Hydrilla centrale e l'Echinodorus sai quale?


Limnophila sessiliflora e Cabomba Aquatica sono le più voluminose, le Ludwigia nelle parti più luminose dellacquario, Hydrilla centrale e l'Echinodorus sai quale?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Acquario 68L con Betta e altri pesci
purtroppo no, ho cercato di identificarle ma mi sembrano tutte uguali

Grazie per la dritta

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
- Monica
- Messaggi: 48009
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Acquario 68L con Betta e altri pesci
Allora vediamo quando cresce 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Acquario 68L con Betta e altri pesci
Finalmente allestito. Che ne pensate? Consigli? Ci sono controindicazioni dovute la luce notturna?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti