Primo acquario, consigli?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Primo acquario, consigli?

Messaggio di danygiaco » 03/12/2018, 21:43

gem1978 ha scritto: Per la roccia?
Cerca una pietra lavica. È inerte al 99%
Alla fine ho optato per Dragon Stones :)

Una info, ho visto che la Askoll produce dei tappetini da inserire sotto la base dell'acquario (Askoll Pure Mat), compatibili con il mio modello (Askoll Pure L LED). È necessario inserirlo? Non vorrei fare danni per un tappetino da 10€.
L'acquario poggia su un piano in vetro temperato, posizionato su mobile ikea della stessa dimensione, rinforzato con telaio in ferro al suo interno.

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, consigli?

Messaggio di roby70 » 03/12/2018, 22:07

Il tappetino sotto è utile ma va bene anche uno di quelli che vende il decathlon per gli esercizi a terra; prova a vedere che di solito costano meno
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
danygiaco (04/12/2018, 6:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Primo acquario, consigli?

Messaggio di danygiaco » 09/12/2018, 22:58

roby70 ha scritto: Il tappetino sotto è utile ma va bene anche uno di quelli che vende il decathlon per gli esercizi a terra; prova a vedere che di solito costano meno
Al secondo tentativo ho desistito, volevo farlo preciso ma sotto il peso dell'acquario vuoto il tappetino si deformava e l'effetto estetico era tremendo. Mi sono fatto coraggio e ho allestito senza. Consigli? Ho fatto qualche errore? Vi ringrazio per tutto il tempo che mi avete dedicato :)

Per il momento ho configurato come segue:
Luce diurna 4 ore (18:00-22:00)
Luce notturna 3 ore (22:00-01:00)
20181209_224254_1287669086584155850.jpg
20181209_224159_5611391233667253488.jpg
20181209_224220_6766708121997772194.jpg
20181209_224232_149071329174851061.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di danygiaco il 10/12/2018, 6:42, modificato 2 volte in totale.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli?

Messaggio di gem1978 » 09/12/2018, 23:42

danygiaco ha scritto: Luce notturna 20 ore
Troppo forte...
Va bene per stimolare le alghe :-??

La luce notturna deve essere appena un riferimento... Non deve illuminare, non dovrebbe neanche arrivare a vedersi il fondo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
danygiaco (10/12/2018, 6:41)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Primo acquario, consigli?

Messaggio di danygiaco » 09/12/2018, 23:55

gem1978 ha scritto: La luce notturna deve essere appena un riferimento... Non deve illuminare, non dovrebbe neanche arrivare a vedersi il fondo.
Avevo sbagliato, luce notturna dura 3 ore.
Il ciclo di luce è graduale con simulazione alba e tramonto. È comunque eccessivo?

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, consigli?

Messaggio di roby70 » 10/12/2018, 8:57

Quindi hai 4 ore di luce piena e 3 di Alba/tramonto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli?

Messaggio di gem1978 » 10/12/2018, 10:28

danygiaco ha scritto: luce notturna dura 3 ore.
non è la durata il problema secondo me ma l'intensità... oltre al fatto che potrebbe disturbare i pesci.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Primo acquario, consigli?

Messaggio di danygiaco » 10/12/2018, 21:44

gem1978 ha scritto: non è la durata il problema secondo me ma l'intensità... oltre al fatto che potrebbe disturbare i pesci.
Purtroppo sembra non sia regolabile automaticamente :(
Potrebbe essere opportuno in tal caso ridurre le ore di luce diurna?
Mi rendo conto inoltre che per risolvere alcuni problemi in vasca mi trovo costretto ad immergere le braccia, spero con il tempo di avviare tutto nel miglior modo possibile così da evitare questo tipo di interventi. Nel caso sia necessario avete qualche consiglio da darmi?
Oggi ho dovuto combattere con impianto CO2 fai da te ma alla fine ho avuto la meglio anche se non riesco a stringere la valvola per erogare meno di 25 bolle al minuto.
20181210214409.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli?

Messaggio di gem1978 » 10/12/2018, 23:50

Per la CO2 prova a chieder in bricolage.
danygiaco ha scritto: Potrebbe essere opportuno in tal caso ridurre le ore di luce diurna?
Io non la accenderei... :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, consigli?

Messaggio di roby70 » 11/12/2018, 8:16

Per fare Alba/tramonto puoi usare la luce blu direi per un’ora.. 3 come inizio sono molte
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], SpiritEs e 7 ospiti