M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Andro91							
 
- Messaggi:  254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 19/11/18, 18:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: amtra flora gravel-askollpuresand
- Flora: microsorum widelow
 2 anubias nana
 Rotola rotundifolia
 sessiliflora
 Egeria densa
 galleggianti: pistia e limnobium
- Fauna: 2 ancitrus
 5 Caridina multidentate
 12 cardinali
 2 ramirezi
- Altre informazioni: prima esperienza con acquari.
 
 vasca avviata il 5 dicembre 2018.
- 
    Grazie inviati:
    14 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andro91 » 10/12/2018, 14:20
			
			
			
			
			Secondo voi va bene questo fondo per i ramirezi?
E93C8FFC-81F3-438C-BFD8-BFF91A82ECDC.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andro91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 10/12/2018, 15:07
			
			
			
			
			Più fino sarebbe meglio  
 
 
Se hai l’opportunità lo cambierei  

	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andro91							
 
- Messaggi:  254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 19/11/18, 18:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: amtra flora gravel-askollpuresand
- Flora: microsorum widelow
 2 anubias nana
 Rotola rotundifolia
 sessiliflora
 Egeria densa
 galleggianti: pistia e limnobium
- Fauna: 2 ancitrus
 5 Caridina multidentate
 12 cardinali
 2 ramirezi
- Altre informazioni: prima esperienza con acquari.
 
 vasca avviata il 5 dicembre 2018.
- 
    Grazie inviati:
    14 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andro91 » 10/12/2018, 15:18
			
			
			
			
			@
Giueli so che preferiscono la sabbia fine, ma questo proprio é troppo grande o è accettabile?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andro91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 10/12/2018, 15:19
			
			
			
			
			Andro91 ha scritto: ↑@
Giueli so che preferiscono la sabbia fine, ma questo proprio é troppo grande o è accettabile?
 
Beh molto meglio di un giaietto... 

	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti