Help - cercasi esperti di catasto/planimetrie

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Help - cercasi esperti di catasto/planimetrie

Messaggio di DxGx » 10/12/2018, 22:14

Ho bisogno di un aiuto da qualcuno esperto o che ha già avuto esperienza...
mia nonna sta cercando di vendere la sua vecchia casa ma è rimasta bloccata perchè il perito della banca di quello che la dovrebbe comprare con il mutuo, non gli va bene la planimetria della casa che possiede perchè c'è una nota che non gli piace: "La presente planimetria sostituisce l'unità variata con mod. 44 n. xxxx porz. C del 29/04/1986" :-??
Ora vorrebbe una planimetria più vecchia per vedere com'era, ma non abbiamo altro. Tramite un vicino abbiamo recuperato una vecchia planimetria di tutto il piano del palazzo ma neanche questa gli va bene perchè non è vidimata ~x(

Mi sapete dire se è una roba normale e che bisogna fare, dove sbattere la testa?

Grazie :)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Help - cercasi esperti di catasto/planimetrie

Messaggio di Sini » 10/12/2018, 22:15

Catasto? :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Help - cercasi esperti di catasto/planimetrie

Messaggio di DxGx » 10/12/2018, 22:29

Sini ha scritto: Catasto? :-??
Ci andranno venerdì ma dicono che ci vogliono una 20ina di giorni per sapere qualsiasi cosa... e salterà il rogito :(
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53601
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Help - cercasi esperti di catasto/planimetrie

Messaggio di cicerchia80 » 11/12/2018, 14:13

Risposta di mio nipote, geometra fresco di abilitazione:

Tramite un geometra bisogna richiedere l'elaborato planimetrico all'agenzia delle entrate, se corrisponde allo stato di fatto è sufficiente. Non c'è bisogno di elaborati precedenti, se dovessimo fare come dice lui vorrebbe dire mantenere a casa planimetrie di 50 anni?
Se ti serve qualche altra info fammi sapere....oggi deve andare al catasto per certe pratiche e mi chiedeva se poteva far leggere il tuo topic
Stand by

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Help - cercasi esperti di catasto/planimetrie

Messaggio di Joo » 11/12/2018, 14:29

Credo che sia più un problema del Notaio, piuttosto che del concessionario del muto.
La Conservatoria dei Registri Immobiliari detiene l'ultimo aggiornamento ed il Notaio fa una visura il giorno prima del rogito... in caso di difformità tra l'ultimo aggiornamento e la situazione attuale non può rogitare.

Forse è sufficiente una dichiarazione di conformità da parte dell'ufficio tecnico.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Help - cercasi esperti di catasto/planimetrie

Messaggio di Sinnemmx » 11/12/2018, 16:53

DxGx ha scritto: Ho bisogno di un aiuto da qualcuno esperto o che ha già avuto esperienza...
mia nonna sta cercando di vendere la sua vecchia casa ma è rimasta bloccata perchè il perito della banca di quello che la dovrebbe comprare con il mutuo, non gli va bene la planimetria della casa che possiede perchè c'è una nota che non gli piace: "La presente planimetria sostituisce l'unità variata con mod. 44 n. xxxx porz. C del 29/04/1986" :-??
Ora vorrebbe una planimetria più vecchia per vedere com'era, ma non abbiamo altro. Tramite un vicino abbiamo recuperato una vecchia planimetria di tutto il piano del palazzo ma neanche questa gli va bene perchè non è vidimata ~x(

Mi sapete dire se è una roba normale e che bisogna fare, dove sbattere la testa?

Grazie :)
da bravo macinatore di catasto, sono geometra pure io, ti dico
devi andare in catasto e se sei proprietario bene, altrimenti ti serve una delega, fare un accesso agli atti e chiedere la planimetria del tuo fabbricato precedente a quella ultima in atti
ora il catasto qui da me si sta attivando digitalizzando tutte le vecchie planimetrie presente nella storia di un fabbricato in modo da vedere graficamente come è cambiato l' immobile stesso.
se anche il tuo catasto ha questo sistema ti dovrebbero stampare subito la planimetria richiesta con la vidimazione che vuole il perito.
se il tuo catasto non ha questa funzione, allora devi fare un istanza per farti tirare fuori dall' archivio il fascicolo del tuo fabbricato, da noi in gergo si chiama "busta"
li dentro dovresti avere tutte le copie cartacee delle planimetrie e quindi estrarre copia
a sto punto o paghi la copia (da me salata) o chiedi di far digitalizzare la planimetria interessata e poi fai la richiesta di cui accennavo all' inizio

Aggiunto dopo 7 minuti 58 secondi:
Joo ha scritto: Forse è sufficiente una dichiarazione di conformità da parte dell'ufficio tecnico.
questa è un altra cosa che il notaio vuole,
questa dichiarazione o la fa il proprietario oppure si incarica un tecnico di fare le dovute ricerche in comune/catasto e fa lui tale dichiarazione di conformità.
di solito si propende più per la seconda.
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
DxGx (11/12/2018, 20:44)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Help - cercasi esperti di catasto/planimetrie

Messaggio di DxGx » 12/12/2018, 9:24

Grazie!
Stamattina ci hanno detto esattamente cosa gli serve: la piantina depositata prima dell'86.

Ma io mi chiedo, perchè non gli basta l'ultima certificata??!

Posted with AF APP
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Help - cercasi esperti di catasto/planimetrie

Messaggio di Sinnemmx » 12/12/2018, 15:13

DxGx ha scritto: Grazie!
Stamattina ci hanno detto esattamente cosa gli serve: la piantina depositata prima dell'86.

Ma io mi chiedo, perchè non gli basta l'ultima certificata??!
ipotizzo per una verifica per la corrispondenza di quello che è depositato in catasto con quello che è depositato in comune
di solito le due cose devono combaciare così come devono combaciare poi con lo stato di fatto in luogo

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Help - cercasi esperti di catasto/planimetrie

Messaggio di Sini » 12/12/2018, 22:22

DxGx ha scritto: Stamattina ci hanno detto esattamente cosa gli serve: la piantina depositata prima dell'86.
:-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti