Allestimento nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 11/12/2018, 12:50

Buongiorno a tutti, nei prossimi mesi inizierò l'allestimento del nuovo acquario (Ciano Emotion 80 pro) delle dimensioni 81,2x40,2xh56.
L'illuminazione di serie è una barra LED 25W da 6500K, però non trovo riscontro sui lumen prodotti... credo che l'upgrade con una/due barre sia necessaria.

L'idea è di allestire un acquario asiatico, quindi, correggetemi se sbaglio, dovrò necessariamente tagliare l'acqua di rete con osmosi per poter ospitare rasbore e simili. (dati allegati)

Come layout pensavo ad una zona frontale e lato sinistro con sabbia fine, rocce a fare da barriera/separazione per creare una zona più alta con legni dove andare a piantumare.
Come fondo per la zona "verde" pensavo di utilizzare l'aqua growth soil della Prodibioil con sotto 2/3 cm di lapillo. Ho scartato l'idea di usare un'inerte per motivi estetici, sapendo che poi dovrò avere l'accortezza di gestire valori e fertilizzazione.

Per la CO2 utilizzerò il sistema acido citrico/bicarbonato con il kit d501.

Allego un'immagine per far capire meglio l'idea che ho in mente.

Spero di non beccarmi troppe bordate x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 11/12/2018, 13:24

Pfloyd ha scritto: però non trovo riscontro sui lumen prodotti
prova a contattare il venditore... magari te li fornisce... chiedi anche lo spettro ;)
Pfloyd ha scritto: L'idea è di allestire un acquario asiatico, quindi, correggetemi se sbaglio, dovrò necessariamente tagliare l'acqua di rete con osmosi per poter ospitare rasbore e simili. (dati allegati)
dipende dal tipo di rasbora ;)

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...prova a calcore le durezze ;)
Pfloyd ha scritto: layout
vediamo la fauna poi allestiamo attorno a loro ; quello che hai postato è bello... magari qualche galleggiante :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 11/12/2018, 15:26

gem1978 ha scritto:
11/12/2018, 13:24
Pfloyd ha scritto: però non trovo riscontro sui lumen prodotti
prova a contattare il venditore... magari te li fornisce... chiedi anche lo spettro ;)
Ho provato a contattare askoll ma non ho avuto risposta.... proverò a fare un calcolo a spanne per capire in che range di valori muovermi
gem1978 ha scritto:
11/12/2018, 13:24
Pfloyd ha scritto: L'idea è di allestire un acquario asiatico, quindi, correggetemi se sbaglio, dovrò necessariamente tagliare l'acqua di rete con osmosi per poter ospitare rasbore e simili. (dati allegati)
dipende dal tipo di rasbora ;)

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...prova a calcore le durezze ;)
Seguendo le formule mi trovo con GH tra 14-16 e KH a 15. Adatto a poecilidi e corydoras aeneus, ma punto ad altro...

Vorrei inserire delle rasbore heteromorpha, dei Danio margaritatus (ma visto il costo probabilmente desisterò) e qualche esemplare da fondo sul quale accetto consigli. I corydoras sono di tutt'altra zona geografica, quindi effetto fritto misto, eviterei i pangio che proprio non riesco a farmeli piacere, ....non saprei...

Per le piante posso "riciclare quelle presenti nell'acquario che andrò a sostituire, ovvero: Anubias nana, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle verticillata, Limnophila (non ricordo il tipo) più qualche nuovo acquisto come Cryptocoryne (da valutare quale specie) e Microsorum.

Come galleggiante sono infestato dalla Lemna minor, in uno spostamento quasi sicuramente me la porterò dietro anche controvoglia.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 11/12/2018, 20:01

Come pesci da fondo asiatici a parte i pangio non è che ci sia molto... e eviterei comunque i cory ;)
Potresti fare un bel gruppetto di rasbore o di boraras e una coppia di colisa oppure un betta.

Sui lumen prodotti direi che puoi considerare circa 100 lumen/watt anche se secondo me quelli Askoll sono meno efficienti. Comunque le piante che hai non sono troppo esigenti in fatto di luce quindi potrebbe anche bastare anche se sarai intorno ai 20/25 lumen/litro.

Come acqua di rete la tua effettivamente è molto dura; per usarla dovrai tagliarla al 70/80% con osmosi o demineralizzata. Altrimenti vai di acqua in bottiglia con i valori giusti e sei a posto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 11/12/2018, 21:50

I colisa non li avevo valutati.... Che dire.... Approvati!!

Possiamo dare per definitiva la popolazione con:
10/12 rasbore arlecchino
2 colisa
3 neritine
Varie Neocaridine red cherry

Per quanto riguarda l'illuminazione posso anche tenere di scorta la barra originale e utilizzare i vostri articoli per avere un impianto ad hoc.

Sto valutando se tenerlo aperto oppure chiuso, in ogni caso dovrò mettere mano al coperchio.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 11/12/2018, 23:38

Pfloyd ha scritto: oppure chiuso
Meglio chiuso per i colisa ;) non è necessario ma è meglio :)

È un anabantide ... se vuoi approfondire l articolo sul betta ti dà qualche informazione sul labirinto Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 12/12/2018, 10:14

Pfloyd ha scritto: 3 neritine
Varie Neocaridine red cherry
[-x
Le neritine sono di cattura e personalmente le sconsiglio. In qualsiasi caso alle durezze basse che dovrai avere non stanno bene perchè hanno bisogno di calcio.
Stessa cosa le red cherry che stanno meglio a durezze medio alte; se vuoi dei gamberetti puoi mettere le japonica.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 12/12/2018, 13:22

roby70 ha scritto:
12/12/2018, 10:14
se vuoi dei gamberetti puoi mettere le japonica.
Japonica sia...
Alla fin fine dei gamberetti ci stanno bene

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 12/12/2018, 14:45

Pfloyd ha scritto: Alla fin fine dei gamberetti ci stanno bene
sopratutto con la salsa rosa :D

Aggiunto dopo 20 secondi:
detto da uno con il mio avatar poi =)) =)) =))
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 13/12/2018, 20:15

gem1978 ha scritto:
Pfloyd ha scritto: Alla fin fine dei gamberetti ci stanno bene
sopratutto con la salsa rosa :D

Aggiunto dopo 20 secondi:
detto da uno con il mio avatar poi =)) =)) =))
Ahaha verissimo :)) :))

Stavo pensando al fondo da usare... Il prodibio mi piacerebbe molto, però leggendo bene il forum tutto sommato sto rivalutando gli inerti. Per caso qualcuno conosce e/o ha usato quelli della aquaEl?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti