Concentrazione CO2 in vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di Fabriziof91 » 11/12/2018, 17:28

nicolatc ha scritto: Misurando il pH di notte o mattina presto, otterrai come risultato dei test una CO2 disciolta leggermente superiore (perché il pH che vai a misurare è inferiore).
Se però ti interessa conoscere (come credo) la CO2 disciolta effettivamente a disposizione delle piante durante la fotosintesi, cioè quando ne hanno più bisogno, allora devi misurare il pH durante la fotosintesi!
Quindi misurando la mattina con pH 6.6 ho circa 22.6 mg/l di CO2...mentre durante il fotoperiodo ho pH 7.1e 7.1 mg/l di CO2.. questo con circa 20 bolle al minuto... Se devo considerare quella durante il fotoperiodo allora sono veramente basso 😔😔

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di nicolatc » 11/12/2018, 17:57

Fabriziof91 ha scritto: Quindi misurando la mattina con pH 6.6 ho circa 22.6 mg/l di CO2...mentre durante il fotoperiodo ho pH 7.1e 7.1 mg/l di CO2..
Questo sempre se non hai acidificanti in vasca (acidi umici, torba, tannini se hai molti legni), altrimenti i valori sono anche inferiori.
Fabriziof91 ha scritto: questo con circa 20 bolle al minuto...
Vedo che hai già raddoppiato :))
Fabriziof91 ha scritto: Se devo considerare quella durante il fotoperiodo allora sono veramente basso
Potresti anche provare ad aumentare ancora un po' le bolle, o meglio ad ottimizzare la diffusione. Non so quanto escano piccole le bolle dal reattore, ma l'importante è che siano ben diffuse dal getto del filtro stesso e che non le vedi toccare subito la superficie dell'acqua.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di Fabriziof91 » 11/12/2018, 19:22

nicolatc ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: Quindi misurando la mattina con pH 6.6 ho circa 22.6 mg/l di CO2...mentre durante il fotoperiodo ho pH 7.1e 7.1 mg/l di CO2..
Questo sempre se non hai acidificanti in vasca (acidi umici, torba, tannini se hai molti legni), altrimenti i valori sono anche inferiori.
Fabriziof91 ha scritto: questo con circa 20 bolle al minuto...
Vedo che hai già raddoppiato :))
Fabriziof91 ha scritto: Se devo considerare quella durante il fotoperiodo allora sono veramente basso
Potresti anche provare ad aumentare ancora un po' le bolle, o meglio ad ottimizzare la diffusione. Non so quanto escano piccole le bolle dal reattore, ma l'importante è che siano ben diffuse dal getto del filtro stesso e che non le vedi toccare subito la superficie dell'acqua.
Le bolle escono piccolissime quindi questo ok... il mio dubbio è che con 20 bolle al minuto dovrei avere più concentrazione in vasca o sbaglio?
Sto dubitando ci sia un accumulo di CO2 all'interno del reattore che non viene disciolta [-(

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di nicolatc » 11/12/2018, 19:52

Fabriziof91 ha scritto: il mio dubbio è che con 20 bolle al minuto dovrei avere più concentrazione in vasca o sbaglio?
Tutto è relativo, ho letto poco fa un post dove viene erogata una bolla al secondo in 180 litri lordi... Ognuno ha le sue bolle! :))
Fabriziof91 ha scritto: Sto dubitando ci sia un accumulo di CO2 all'interno del reattore che non viene disciolta
Boh, se alla fine le microbolle escono dal reattore, e non arrivano subito in superficie, si dovrebbero comunque disciogliere...
Magari visto che hai modificato da poco, aspetta ancora domani o dopodomani per vedere se l'effetto aumenta...

E comunque, non preoccuparti eccessivamente perché non è che se il test rileva 30 mg/l di CO2 le piante stanno bene, altrimenti con 10 mg/l muoiono. ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di Fabriziof91 » 28/12/2018, 10:26

Vi metto un video in modo da capire la grandezza delle bolle di CO2 :) :) non so se sono ancora troppo grandi

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Concentrazione CO2 in vasca

Messaggio di lucazio00 » 28/12/2018, 12:58

Non serve sapere la cifra dopo la virgola,
basta avere un intervallo compreso tra 20 e 40mg/l, un pH corretto e stabile, piante sane e vigorose, associato a una corretta illuminazione, fertilizzazione ed illuminazione.


Piccola precisazione:
Lo stesso numero di bolle al minuto può andare bene per una vasca e male per un'altra.
A parità di volume, una vasca sviluppata in altezza ne richiede meno di un'altra sviluppata in larghezza solo perché ci sta una minore dispersione con l'atmosfera.
Comunque è utile come riferimento per il flusso ideale della propria vasca!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti