Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 13/12/2018, 14:53
Io ho appena comprato su Easyfishshop
Altrimenti altri seri sono ad esempio zoominimarket

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- GiuliaB (13/12/2018, 14:57)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
GiuliaB

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 230 Lm
- Riflettori: No
- Fondo: Graniglia di quarzo nera
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, muschio di Java, pistia stratiotes, lemna minor, pothos
- Fauna: Betta splendens, Nerina black helmet
- Altre informazioni: Avviata a inizio maggio 2018.
T: 25°C
pH 6,8
GH 5/6
KH 3/4
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuliaB » 13/12/2018, 14:57
Dandano ha scritto: ↑Io ho appena comprato su Easyfishshop
Altrimenti altri seri sono ad esempio zoominimarket

Perfetto! Me li segno!
Altre idee per il mio futuro 60 litri?
Posted with AF APP
GiuliaB
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 13/12/2018, 15:03
GiuliaB ha scritto: ↑Altre idee per il mio futuro 60 litri?
Si va più sul classico mi sa
C'è l'alternativa asiatica: qualche anabantide tipo Betta o Trichogaster chuna più un bel banco di Boraras

O quella sudamericana qualche ciclide nano più qualche caracide
Resta il fatto che se sei interessata alle riproduzioni il monospecifico è la soluzione migliore
Della roba che ti ho proposto io però sono sempre più per la Nuova Guinea
È una roba molto bella e poco comune, farebbe un gran bella figura

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
GiuliaB

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 230 Lm
- Riflettori: No
- Fondo: Graniglia di quarzo nera
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, muschio di Java, pistia stratiotes, lemna minor, pothos
- Fauna: Betta splendens, Nerina black helmet
- Altre informazioni: Avviata a inizio maggio 2018.
T: 25°C
pH 6,8
GH 5/6
KH 3/4
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuliaB » 13/12/2018, 15:08
Devo dire che il genere trichogaster mi piace molto!
E va beh, poi i betta sono i miei preferiti :x però betta lo escluderei (ho già una vasca con betta come detto prima) a meno che mi dite che posso allestire una comunità di sole betta femmine.
Anche i boraras non mi dispiacciono!
E devo dire che mi attira anche la combo ciclidi nani e caracidi! In pratica mi piace tutto ahahah
No per ora le riproduzioni non mi interessano
Non ho bocciato la tua idea della nuova Guinea ahahaha voglio solo segnarmi più idee possibili e poi scegliere

Posted with AF APP
GiuliaB
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 13/12/2018, 15:11
GiuliaB ha scritto: ↑Devo dire che il genere trichogaster mi piace molto!
Io in quelle misure andrei di chuna, i lalia sono già più grossi...
GiuliaB ha scritto: ↑a meno che mi dite che posso allestire una comunità di sole betta femmine.
Puoi provare ma anche con le femmine è un po' un terno al lotto
Purtroppo la selezione ha reso anche le femmine molto aggressive, alcune sono proprio delle psicopatiche convinte di essere maschi... E purtroppo non sto scherzando
GiuliaB ha scritto: ↑Anche i boraras non mi dispiacciono!
Vero, molto belle
GiuliaB ha scritto: ↑Non ho bocciato la tua idea della nuova Guinea ahahaha voglio solo segnarmi più idee possibili e poi scegliere
Menomale

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
GiuliaB

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 230 Lm
- Riflettori: No
- Fondo: Graniglia di quarzo nera
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, muschio di Java, pistia stratiotes, lemna minor, pothos
- Fauna: Betta splendens, Nerina black helmet
- Altre informazioni: Avviata a inizio maggio 2018.
T: 25°C
pH 6,8
GH 5/6
KH 3/4
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuliaB » 13/12/2018, 19:49
@
Dandano allora devo dire che per ora l'accoppiata trichogaster e boraras mi intriga molto
Per questi due tipi, che allestimento mi consiglieresti di fare? E per i valori dell'acqua?
Invece per i ciclidi nani + ciprinidi riesci magari a dirmene qualcuno in particolare adatto alla mia vasca? Allestimento e valori dell'acqua?
Non stare lì ad essere troppo preciso, scrivi pure tutto a grandi linee
Posted with AF APP
GiuliaB
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 13/12/2018, 22:10
GiuliaB ha scritto: ↑Per questi due tipi, che allestimento mi consiglieresti di fare? E per i valori dell'acqua?
Tante piante a stabilire un territorio e a spezzare la visuale, gli anabantidi in generale sono territoriali e piuttosto aggressivi. In più i Colisa a differenza del Betta amano aiutarsi nella costruzione del nido con pezzi di piante e quanto trovano
Acqua tenera, pH leggermente acido e pochissima corrente
GiuliaB ha scritto: ↑Invece per i ciclidi nani + ciprinidi riesci magari a dirmene qualcuno in particolare adatto alla mia vasca? Allestimento e valori dell'acqua?
Quanto a ciclidi nani invece c'è davvero un mondo, sia da acqua chiara che da acqua scura
Sinceramente ne so veramente poco di questi pesci ti taggo qualche esperto
@
kumuvenisikunta @
Wavearrow
Stiamo parlando di una vasca con base 60x30

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- GiuliaB (14/12/2018, 1:11)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 13/12/2018, 23:09
Coppia di Ramirezi in monospecifico.... o in compagnia di Nannostomus oppure Otocinclus (se vuoi puntare/sperare in riproduzioni.... Non si sa mai).
Oppure li vedrei bene anche con delle Pristella maxillaris o degli Hemigrammus...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- GiuliaB (14/12/2018, 1:11)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 13/12/2018, 23:14
Ciao come nani facili in quelle misure ci stanno bene gli
Apistogramma borellii ... non puoi usare solo acqua di rete per le durezze elevate,ma questo vale per quasi tutti i ciclidi nani

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
GiuliaB

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 230 Lm
- Riflettori: No
- Fondo: Graniglia di quarzo nera
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, muschio di Java, pistia stratiotes, lemna minor, pothos
- Fauna: Betta splendens, Nerina black helmet
- Altre informazioni: Avviata a inizio maggio 2018.
T: 25°C
pH 6,8
GH 5/6
KH 3/4
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuliaB » 14/12/2018, 1:14
Ok grazie mille a tutti!
@
Dandano mi dispiace...ma penso che opterò per l'asiatico

è quello che mi ispira di più! Poi magari cambierò idea ahaha ma per ora è quello che invece mi convince di più.
Per i valori dell'acqua dei trichogaster ho cercato su internet e ho trovato dei range di valori:
pH: 6-8
GH: 5-20
KH: 3-10
T: 24/28 °C
Ma invece i barbus? Sono una brutta idea? (Ovviamente non insieme ai trichogaster, un'altra idea per l'acquario ahah)
Posted with AF APP
GiuliaB
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dùnadan81 e 10 ospiti