Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
giuseppeT

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/11/18, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Flora: Anubias, Egeria densa, Sagittaria Subulata e Hemianthus callitrichoides.
- Altre informazioni: allestito il 12 Novembre 2018
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di giuseppeT » 15/12/2018, 10:55
Ciao a tutti,
dopo la morte della terza femmina della quale ne parlavo in questo post
acquariologia-generale-f17/guppy-bocca- ... 48891.html
ieri uno dei maschi ha presentato gli stessi sintomi: bocca secca/bianca occhietto un po’ a palla ma non ancora in stato di “paralisi”.
sono riuscito a metterlo in quarantena molto presto e ho somministro qualche granulo di Augmentin. Questa mattina è ancora vivo...
dei sei guppy che avevo inserito in vasca ne sono rimasti tre e uno di questi è malato. Possibile ci sia qualche infezione batterica nell’acqua?
Ho fatto i test dell’acqua ma è tutto nella norma:
NO
3- = 0
NO
2- = 0
pH = 7,5 - 8
GH = 13
KH = 8
Cosa posso fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 15/12/2018, 12:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
giuseppeT
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/12/2018, 12:18
cibo medicato ogni 12h come già ti avevo spiegato, per minimo 7gg
tieni ben monitorati quelli in vasca
Aggiunto dopo 44 secondi:
Guppy bocca bianca parte 2
PS ho modificato il titolo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
giuseppeT

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/11/18, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Flora: Anubias, Egeria densa, Sagittaria Subulata e Hemianthus callitrichoides.
- Altre informazioni: allestito il 12 Novembre 2018
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di giuseppeT » 15/12/2018, 12:45
fernando89 ha scritto: ↑
cibo medicato ogni 12h come già ti avevo spiegato, per minimo 7gg
tieni ben monitorati quelli in vasca
Aggiunto dopo 44 secondi:
Guppy bocca bianca parte 2
PS ho modificato il titolo
ok,
ma volevo capire se può esserci qualcosa nell’acqua visto che è già il quarto su sei...
o l’infezione batterica si passa da pesce a pesce senza “danneggiare l’acqua”
giuseppeT
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/12/2018, 13:25
giuseppeT ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑
cibo medicato ogni 12h come già ti avevo spiegato, per minimo 7gg
tieni ben monitorati quelli in vasca
Aggiunto dopo 44 secondi:
Guppy bocca bianca parte 2
PS ho modificato il titolo
ok,
ma volevo capire se può esserci qualcosa nell’acqua visto che è già il quarto su sei...
o l’infezione batterica si passa da pesce a pesce senza “danneggiare l’acqua”
nei nostri acquari sono sempre presenti vari tipi di batteri e parassiti
tutto sta nel mantenere i pesci sani e forti, se il loro sistema immunitario viene destabilito sopraggiungono delle patologie, che poi possono contagiarsi al resto dei pesci
se può farti stare più tranquillo puoi fare dei piccoli cambi d acqua, ma piccoli, perché non vorrei stressare ulteriormente i pesci in vasca
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
giuseppeT

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/11/18, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Flora: Anubias, Egeria densa, Sagittaria Subulata e Hemianthus callitrichoides.
- Altre informazioni: allestito il 12 Novembre 2018
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di giuseppeT » 15/12/2018, 13:46
fernando89 ha scritto: ↑giuseppeT ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑
cibo medicato ogni 12h come già ti avevo spiegato, per minimo 7gg
tieni ben monitorati quelli in vasca
Aggiunto dopo 44 secondi:
Guppy bocca bianca parte 2
PS ho modificato il titolo
ok,
ma volevo capire se può esserci qualcosa nell’acqua visto che è già il quarto su sei...
o l’infezione batterica si passa da pesce a pesce senza “danneggiare l’acqua”
nei nostri acquari sono sempre presenti vari tipi di batteri e parassiti
tutto sta nel mantenere i pesci sani e forti, se il loro sistema immunitario viene destabilito sopraggiungono delle patologie, che poi possono contagiarsi al resto dei pesci
se può farti stare più tranquillo puoi fare dei piccoli cambi d acqua, ma piccoli, perché non vorrei stressare ulteriormente i pesci in vasca
ti ringrazio è in linea con il mio pensiero.
Aggiunto dopo 33 minuti 53 secondi:
aggiungo che il guppy è morto in meno di 24h

giuseppeT
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/12/2018, 16:21
giuseppeT ha scritto: ↑aggiungo che il guppy è morto in meno di 24h
anche questo?
Fai una foto a quelli in vasca?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
giuseppeT

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/11/18, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Flora: Anubias, Egeria densa, Sagittaria Subulata e Hemianthus callitrichoides.
- Altre informazioni: allestito il 12 Novembre 2018
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di giuseppeT » 15/12/2018, 18:54
fernando89 ha scritto: ↑giuseppeT ha scritto: ↑aggiungo che il guppy è morto in meno di 24h
anche questo?
Fai una foto a quelli in vasca?
ci ho provato ma è impossibile stanno benissimo e sono belli vispi.
Anche gli altri stavano benissimo ma poi improvvisamente gli viene questa infezione e muoiono in meno di 24h.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giuseppeT
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/12/2018, 18:55
te ne sono rimasti solo due?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
giuseppeT

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/11/18, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Flora: Anubias, Egeria densa, Sagittaria Subulata e Hemianthus callitrichoides.
- Altre informazioni: allestito il 12 Novembre 2018
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di giuseppeT » 15/12/2018, 19:29
si un maschio e una femmina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giuseppeT
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 15/12/2018, 20:53
È un attacco batterico molto molto probabilmente! Segui Fernando


Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- giuseppeT (15/12/2018, 21:50)
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti