Pesce rosso malato

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Shark
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/12/18, 10:29

Pesce rosso malato

Messaggio di Shark » 16/12/2018, 11:50

Salve a tutti, in casa a maggio abbiamo allestito un acquario con due Moor (quelli neri con gli occhi sporgenti), che dopo alcune settimane ahimè sono morti.
A giugno abbiamo inserito un Oranda testa rossa e circa due mesi fa abbiamo inserito un altro pesce rosso, questo qui sotto:
IMG_4006_web.jpg
Dopo alcune giorni l’oranda ha iniziato a muoversi molto meno, ritirarsi negli angoli sul fondo e sotto il filtro, uscendo solo quando ci avvicinavamo per dar da mangiare per poi tornare ad isolarsi. La pancia era gonfia con delle macchie scure e abbiamo pensato ad una eccessiva dose di mangime.
Abbiamo provveduto ad isolarlo mettendolo in una vasca a parte (prelevando parte dell’acqua della vecchia vasca miscelandola con dell’osmotica) e mettendolo a digiuno per qualche giorno nutrendolo con due piselli bolliti ogni 3-4 giorni.
Ora sono passate tre settimane di isolamento ma la situazione non è migliorata anzi.
Oggi l’ho trovato così, vorrei un consiglio su come fare per tentare di guarirlo:
IMG_4002_web.jpg


Questi i valori del test in strisce appena fatto:

NO3- 6
NO2- 0,98
GH 3
dH 11
pH 7,3
Cl 0
CO2 17

Grazie a tutti anticipatamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Pesce rosso malato

Messaggio di Sinnemmx » 16/12/2018, 18:36

Shark ha scritto: NO2- 0,98
questo valore deve essere 0
hai un filtro nella vasca?
da quanto è avviato?
che litraggio ha la vasca?

Avatar utente
Shark
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/12/18, 10:29

Pesce rosso malato

Messaggio di Shark » 16/12/2018, 19:06

Sinnemmx ha scritto: questo valore deve essere 0
hai un filtro nella vasca?
da quanto è avviato?
che litraggio ha la vasca?
Sì,il filtro è quello che era in dotazione alla piccola vasca che ho recuperato per isolare il pesce malato (15lt scarsi purtroppo), cioè un elite a130. lavato la spugna interna e messo in funzione.
Avrei dovuto aspettare?

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Pesce rosso malato

Messaggio di Sinnemmx » 16/12/2018, 19:26

Shark ha scritto:
Sinnemmx ha scritto: questo valore deve essere 0
hai un filtro nella vasca?
da quanto è avviato?
che litraggio ha la vasca?
Sì,il filtro è quello che era in dotazione alla piccola vasca che ho recuperato per isolare il pesce malato (15lt scarsi purtroppo), cioè un elite a130. lavato la spugna interna e messo in funzione.
Avrei dovuto aspettare?
partendo dal presupposto che quel filtro è praticamente inutile, si di solito si aspetta che il filtro "maturi" cioè che si crei all' interni una determinata flora batteria che purifica l' acqua;
poi non ho capito se la vasca dove stanno i pesci è 15lt oppure da 15lt è la vasca di isolamento
comunque per due pesci di solito non si scende sotto gli 80 litri con un filtro idoneo per 150lt

penso che oramai i pesci abbiano preso una bella dosa di inquinanti,

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Pesce rosso malato

Messaggio di Marah-chan » 16/12/2018, 20:17

Presentano macchie? Nella quarantena ti conviene cambiare il 15-20% di acqua ogni giorno. come li alimenti?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Shark
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/12/18, 10:29

Pesce rosso malato

Messaggio di Shark » 16/12/2018, 20:29

#:-s
Sinnemmx ha scritto: partendo dal presupposto che quel filtro è praticamente inutile, si di solito si aspetta che il filtro "maturi" cioè che si crei all' interni una determinata flora batteria che purifica l' acqua;
poi non ho capito se la vasca dove stanno i pesci è 15lt oppure da 15lt è la vasca di isolamento
comunque per due pesci di solito non si scende sotto gli 80 litri con un filtro idoneo per 150lt

penso che oramai i pesci abbiano preso una bella dosa di inquinanti,
La vasca di isolamento è di 15 litri, inoltre ho utilizzato filteractive della tetra oltre all’acquasafe. La vasca principale è di 20 litri allestita solo con fondo per lasciare più spazio e un filtro Askoll taglia S

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Marah-chan ha scritto: Presentano macchie? Nella quarantena ti conviene cambiare il 15-20% di acqua ogni giorno. come li alimenti?
Negli ultimi giorni ho notato le estremitá delle pinne posteriori leggermente annerite, inoltre erano comparse un paio di macchie scure ma sono sparite nel giro di 2 giorni in seguito a cambi d’acqua.
Quello malato l’ho tenuto a digiuno un paio di giorni poi spezzettavo piselli bolliti ogni 2-3 giorni fino a 2 giorni fa quando ha iniziato a peggiorare drasticamente. Prima dell’isolamento davo un paio di “palline” di pellet a testa

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce rosso malato

Messaggio di lauretta » 18/12/2018, 22:03

Shark ha scritto: ho notato le estremitá delle pinne posteriori leggermente annerite, inoltre erano comparse un paio di macchie scure ma sono sparite nel giro di 2 giorni in seguito a cambi d’acqua.
Le macchie scure spesso sono diretta conseguenza della presenza di inquinanti nell'acqua.

Temo che tu abbia troppi pesci in una vasca troppo piccola con un filtro sottodimensionato, che quindi non riesce a gestire la gran quantità di inquinanti prodotta dai pesci rossi (e non mi riferisco solo alle feci!)

Infatti hai gli NO2- quasi a 1, il che significa che i pesci vivono in un'acqua velenosa per loro. La continua esposizione a queste sostanze tossiche li porta ad ammalarsi.

L'apatia che noti è uno dei primi sintomi di malessere.

Il gonfiore addominale può essere dovuto a troppo cibo, ma in questo caso sarebbe passato dopo uno-due giorni di digiuno.

Dal video il pesce sembra molto debole, inoltre mi pare di vedere delle feci lunghe e trasparenti sul fondo della vaschetta, che può essere sintomo di flagellati intestinali.

Un pesce intossicato dai nitriti può essere preda di svariate altre malattie, perché in quelle condizioni il suo sistema immunitario non funziona bene.

Come ti hanno consigliato, dovresti cambiare tutti i giorni almeno un 20% di acqua, stando attento che quella nuova abbia lo stesso KH e la stessa temperatura di quella tolta :)

Puoi controllare le feci di questo pescetto e dirci se hanno l'aspetto di un budello vuoto?


In acquario dovresti mettere delle piante, che ti aiuteranno a gestire gli inquinanti.
Di quanti litri è?

Nel frattempo ti consiglio la lettura di questo articolo, che ti aiuterà a capire meglio le esigenze di questi bei pescetti Pesci Rossi: storia, razze, curiosità. ...
e anche di questo articolo, che ti spiega come funziona il ciclo dell'azoto (e quindi perché bisogna fare maturare il filtro prima di inserire i pesci...) Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti