Allestimento nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 14/12/2018, 9:49

se vai di inerte prendi il più economico che trovi che non sia calcareo. ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 14/12/2018, 11:48

gem1978 ha scritto: se vai di inerte prendi il più economico che trovi che non sia calcareo. ;)
Perfetto, ti ringrazio!!

Per quanto riguarda la popolazione sono partito dall'idea di andare verso un asiatico, però non vorrei precludermi la strada ed andare avanti con i paraocchi. Per la tipologia di vasca a disposizione (81,2x40,2xh56 lordi), che altre tipologie ed abbinamenti sentite di consigliarmi?

Al momento l'opzione 1 è:
x2 Colisa
x10/15 rasbora heteromorpha o boraras
x10/15 caridina japonica

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 14/12/2018, 17:06

Se fai un fondo sabbioso inerte potresti spostarti in Amazzonia e fare una coppia di ciclidi nani e gruppo di caracidi di quegli habitat.

Aggiunto dopo 33 secondi:
Nel portale articoli ce ne sono tanti da vedere nella sezione ciclidi nani ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 14/12/2018, 21:36

gem1978 ha scritto: Se fai un fondo sabbioso inerte potresti spostarti in Amazzonia e fare una coppia di ciclidi nani e gruppo di caracidi di quegli habitat
Avevo fatto un pensiero alla coppia di ramirez, poi mi studio un po' i possibili abbinamenti (ho letto che con i Cory potrebbero andare in competizione per il cibo nelle zone sabbiose).

Leggendo gli articoli sui caracidi mi sono soffermato sui Danio erythromicron, che trovo splendidi... Tra l'altro per loro non avrei nemmeno problemi con l'acqua di rete.
Non mi è chiaro però se possono stare in acquari di comunità e, nel caso, quali altri asiatici potrebbero convivere con gli stessi valori

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 15/12/2018, 7:19

In 80 cm con i ramirezi ci stanno i paracheirodon oppure le amandae o anche le petitelle.

I Danio erimotrhicon sono dei ciprinidi simpatici ma molto piccoli..
Li abbinerei sicuramente a delle Red cherry...
Così su due piedi non mi vengono altre idee...
Vediamo se qualcun'altro ha suggerimenti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 16/12/2018, 19:06

gem1978 ha scritto: In 80 cm con i ramirezi ci stanno i paracheirodon oppure le amandae o anche le petitelle.
Grazie gem, seconda opzione approvata.

Riepilogando:
Opzione1:
  • x2 colisa
    x10/15 rasbore x
    10/15 caridina japonica
Opzione2:
  • x2 ram
    x10 amandae
    x5 otocinculus

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 16/12/2018, 23:27

Sugli otocinclus avrei qualche dubbio... se ricordo bene vogliono acquari ben maturi, sono solo di cattura e poi in 80 cm non so se fanno a sportellate con i nani :-?

Vediamo anche roby che dice.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 17/12/2018, 10:58

Mettere pesci da fondo con i nani non è mai una buona idea dato che occupano la stessa zona dell'acquario. Inoltre come ha detto Gem vogliono acquari ben maturi quindi evitiamoli all'inizio ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 17/12/2018, 16:16

Vista la qualità dell'acqua della rete e la necessità di doverla tagliare con osmosi per entrambe le opzioni di allestimento, l'uso dell'akadama per la parte da piantumare mi aiuterebbe notevolmente nell'abbassare il pH o sbaglio? (soprattutto se opto per ram)
Siccome già la utilizzo per i bonsai, non sarebbe un problema averne in eccesso...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 17/12/2018, 16:20

Pfloyd ha scritto: Vista la qualità dell'acqua della rete e la necessità di doverla tagliare con osmosi per entrambe le opzioni di allestimento, l'uso dell'akadama per la parte da piantumare mi aiuterebbe notevolmente nell'abbassare il pH o sbaglio?
L'akadama non abbassa il pH ma le durezze; con un KH basso è poi più facile avere un pH basso. Comunque il problema della tua acqua di rete è anche che ha il sodio abbastanza alto e con durezze basse può diventare un problema per l'assorbimento di altri elementi da parte delle piante.
Ti servirà comunque tagliarla con osmosi oppure usi direttamente una minerale che abbia poco sodio e magari durezze alte per l'akadama.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti