Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/12/2018, 21:09
Alechine ha scritto: ↑No zero proprio però stiamo costatando che non rileva bene neanche L acqua Lilia
Ok, quindi potrebbe essere un problema dello strumento

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 17/12/2018, 21:11
Può essere giovedì che faccio la tiratura ti dico quello si mette tutta la bustina e 250ml di acqua demineralizzata giusto?
Alechine
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/12/2018, 21:41
Alechine ha scritto: ↑quello si mette tutta la bustina e 250ml di acqua demineralizzata giusto?
Per le dosi non so, leggi istruzioni... comunque si, si usa la demineralizzata
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 18/12/2018, 21:32
@
Steinoff @
merk una domanda..ma stanno bene così le bottiglie per la CO
2?
870ED090-A127-473A-983C-8B5B4AA0D300.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alechine
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 18/12/2018, 21:54
In che senso??
Dal manometro mi sembra di intravedere una pressione altina.. a quanto sono?
Se spore i 3 bar..per il momento alza la pietra porosa nella bottiglia del citrico aiutandoti con la calamita in dotazione nel kit..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 18/12/2018, 22:25
2,2 perché boh non vedo che passano gocce però dalla pietra escono bolle.
Alechine
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 18/12/2018, 22:46
Ma c'è l'hai un contabolle??

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 19/12/2018, 0:45
Si

Alechine
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 19/12/2018, 7:11
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Alechine

- Messaggi: 2764
- Messaggi: 2764
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polisperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Cryptocoryne willisii
Hygrophila polysperma
Pistia
Salvinia
Limnobium
Photos
- Fauna: In futuro betta
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Alechine » 19/12/2018, 8:08
Un po’ di birra


si certo
Alechine
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti