Help, piante bloccate.
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Antonio82
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/12/18, 9:06
-
Profilo Completo
Help, piante bloccate.
Buona sera a tutti, ho un problema. A che non riesco a capire. Ho allestito da circa 2 mesi un acquario da 450 litri. È abbastanza piantumato, all'inizio le piante sono esplose e sto seguendo il protocollo pmdd avanzato. Dopo un eccesso di microelementi che mi hanno portato ad un esplosione di GDA le ho lasciate sfogare per un po' e prima della loro rimozione la crescita algale era già arresta. Tanto che dopo la loro rimozione non sono più cresciute ne sui vetri ne sulle piante. A questo punto ho fatto un cambio di acqua con demineralizzata. Circa 60 litri. Da ieri noto che le foglie dell'hygrophilia polisperma ha alcune foglie (quelle subito sotto le ultime foglioline nate) con i margini rivolti verso l'interno superiore. In oltre alcune foglie della ludwigia si stanno piegando verso il basso. Oltre a tutto questo ho l'echinodorus bloccata nel senso che nel giro di 2 settimane a messo su 3 foglie che crescevano da giorno alla notte di diversi cm ora più niente. Io ho pensato a una carenza di micro a questo punto in particolare di rame. Premetto che perling le piante ne fanno ma non più come prima. Erogo CO2 h24 cercando di mantenere il pH intorno ai 7 perché tende ad aumentare. Uso test a reagent e elos. Grazie a tutti per l'aiuto
Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
Vi indico i valori dei test. pH 7, KH tra i 6 e gli 8, GH 12, now assenti, NO3- 25, PO43- >1, (perché il test arriva massimo a quel valore), tds 630
Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
Vi indico i valori dei test. pH 7, KH tra i 6 e gli 8, GH 12, now assenti, NO3- 25, PO43- >1, (perché il test arriva massimo a quel valore), tds 630
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Antonio82 il 20/12/2018, 7:15, modificato 1 volta in totale.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Help, piante bloccate.
Ciao. Che test usi?
Con che acqua hai riempito e se hai usato l'acqua di rete potresti postare i valori? Li trovi sul sito del tuo gestore.
Hai annotato le fertilizzazione che hai fatto? Può aiutare sapere cosa hai messo e quando.
Eroghi CO2?
Inoltre ti chiedo se é possibile postare le foto della vasca (panoramica) e dettagli delle piante.
Con che acqua hai riempito e se hai usato l'acqua di rete potresti postare i valori? Li trovi sul sito del tuo gestore.
Hai annotato le fertilizzazione che hai fatto? Può aiutare sapere cosa hai messo e quando.
Eroghi CO2?
Inoltre ti chiedo se é possibile postare le foto della vasca (panoramica) e dettagli delle piante.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Antonio82
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/12/18, 9:06
-
Profilo Completo
Help, piante bloccate.
Queste sono le analisi dell'acqua del mio comune. Il primo avvio l'ho fatto con quest'acqua. In seguiti ho aggiunto potassio rinverdente e ferro. E sono comparse le Gda. Le piante andavano che è tra una meraviglia. Però la conducibilità non scendeva assolutamente. Ad un certo punto si sono fermate. Faccio il test dei fosfati e nitrati e mi accorgo di essere con quasi niente fosfati e decido di aggiungerli. Così facendo ho notato successivamente anche una diminuzione dei nitrati ma conducibilità immutata. A furia di aggiungere queste cose sono arrivato a 720 µS/cm. Faccio un cambio con acqua demineralizzata. E riporto la conducibilità a 620. Le gda si bloccano e muoiono tanto che adesso non ne ho più. Ora mi trovo con i valori indicati. E piante bloccate. La polisperma sta assumendo una colorazione rosa sulle foglie più alte e si, sta arricciando. La ludwigia è la bacopa hanno le fodlie che vanno verso il basso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Help, piante bloccate.
Potresti postare qualche foto? Magari anche una con una panoramica della vasca
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Antonio82
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/12/18, 9:06
-
Profilo Completo
Help, piante bloccate.
Ecco le foto. Come vedete tendono verso il basso quelle della ludwigia e verso l'interno e un po' con i bordi ondulati la polisperma
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Non fate caso alle anubias li davanti perché provengono da un altro acquario e sto cercando di recuperarle. Sono concitate piuttosto male ma x fortuna stanno gettando foglie nuove
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Non fate caso alle anubias li davanti perché provengono da un altro acquario e sto cercando di recuperarle. Sono concitate piuttosto male ma x fortuna stanno gettando foglie nuove
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Help, piante bloccate.
Quanto di potassio, di rinverdente e ferro? hai un diario? ne trovi un paio di esempi all'inizio della sezione...
adesso sono a...
giusto?
il test lo puoi fare con metà acqua dem e metà acquario...poi moltiplichi il valore per due della concentrazione che trovi...
Hai il Il Manado in acquario: questo sconosciuto ... appena puoi leggi...

il sodio potrebbe essere un problema...
pechè tieni le piante ancora nei vasetti con la lana? non hai deciso dove paintarle? comunque è carino questo gioco di più livelli...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Help, piante bloccate.
aggiungo a
potresti calcolare anche quanta CO2 è presente in vasca?Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura ...
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Antonio82
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/12/18, 9:06
-
Profilo Completo
Help, piante bloccate.
No non tengo un diario di fettiluzzszione ma da ora credo proprio che lo userò. I test postati sono stati eseguiti ieri in modo tale che fossero aggiornati. Il GH è sempre stato 13 ma il KH si è alzato dai primi giorni (6,5) ad oggi (8). A questo punto mi date pensare al magnesio che non ho mai inserito. E visto il cambio acqua eseguito con 60 litri di demineralizzata il GH se fosse stato 13 anche prima del cambio sarebbe dovuto scendere e invece è rimasto uguale. A sto punto nonoste abbia fatto bollire il Manado prima di metterlo credo stia rilasciando ancora calcio. Correggetemi se sbaglio.
Aggiunto dopo 12 minuti 16 secondi:
La CO2 calcolata con l'app è a livello ottimale.
Aggiunto dopo 12 minuti 16 secondi:
La CO2 calcolata con l'app è a livello ottimale.
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Help, piante bloccate.
Mi intrufolo un attimo solo per ribadire una cosa detta da @sa.piddu:
E sarebbe meglio non mettere le piante un vasca con quella lana.
Il fatto è che spesso quella lana è intrisa di fertilizzanti che verrebbero rilasciati nella vasca.
Liberale presto e piantale cercando di suddividere le varie piantine
è molto importante togliere subito le piante dalla lana di roccia in cui sono quando le compri.
E sarebbe meglio non mettere le piante un vasca con quella lana.
Il fatto è che spesso quella lana è intrisa di fertilizzanti che verrebbero rilasciati nella vasca.
Liberale presto e piantale cercando di suddividere le varie piantine

Posted with AF APP
- Antonio82
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/12/18, 9:06
-
Profilo Completo
Help, piante bloccate.
Scusate ma non l'ho specificato prima. Quelle piante sono parte di una potatura di un altro acquario che ho volutamente messo nei vasetti per poterle dare ad un amico. La lana non è intrisa di nulla l'ho messa io senza fertilizzante. Gli da solo ancoraggio al vasetto.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Ho rieseguito il test GH e KH. Valori GH 13 e KH 7. Praticamente invariati dal primo giorno di avvio. Nonostante 4 giorni da abbia fatto un cambio di 60 litri con acqua demineralizzata. Come ve lo spiegate?
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Ho rieseguito il test GH e KH. Valori GH 13 e KH 7. Praticamente invariati dal primo giorno di avvio. Nonostante 4 giorni da abbia fatto un cambio di 60 litri con acqua demineralizzata. Come ve lo spiegate?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti