Allestimento nuova vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Allestimento nuova vasca

Messaggio di Genny73 » 20/12/2018, 16:18

Nessuna ragione in particolare @gem1978, pensavo che fosse di prassi, anzi mi fa piacere che sia tu a seguirmi

Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
Anzi @gem1978 ne approfitto per chiederti come portare i valori di KH e GH da 10,6 e 13 ad almeno 6 e 9, un cambio d’acqua di 30 litri di demineralizza su 75 litri netti, pensi che possa andar bene?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuova vasca

Messaggio di gem1978 » 20/12/2018, 19:23

KH e GH sono lineari. Quindi si ;)
Assicurati che la demineralizzata abbia conducibilità bassa , sotto il 20 meglio.

A cosa era destinata la vasca?

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Genny73 ha scritto: Nessuna ragione in particolare @gem1978, pensavo che fosse di prassi, anzi mi fa piacere che sia tu a seguirmi
per l'altro progetto, essendo particolare, ho preferito farti aprire un topic in allestimento.

Per questo, a meno che tu non voglia realizzare un layout "ricercato" , possiamo continuare quì per le informazioni generali.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Allestimento nuova vasca

Messaggio di Genny73 » 20/12/2018, 19:28

@gem1978 La vasca ospiterà pseudomugil e neocaridine
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuova vasca

Messaggio di gem1978 » 20/12/2018, 19:31

Genny73 ha scritto: @gem1978 La vasca ospiterà pseudomugil e neocaridine
Mi sa che l'hai scritto pagina prima... sto perdendo colpi... :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Allestimento nuova vasca

Messaggio di Genny73 » 20/12/2018, 19:32

gem1978 ha scritto: per l'altro progetto, essendo particolare, ho preferito farti aprire un topic in allestimento.
Ok, era per correttezza
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Allestimento nuova vasca

Messaggio di Genny73 » 23/12/2018, 9:05

Buongiorno @gem1978, avrei da chiederti un ulteriore consiglio, leggevo che prima di inserire la fauna, qualsiasi, in vasca, andrebbe fatta una pulizia del filtro, siccome da quando è stata avviata la vasca il 19 novembre non l’ho ancora fatto, mi puoi dire se è una procedura da adottare? Grazie
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuova vasca

Messaggio di gem1978 » 23/12/2018, 9:33

Ciao Gennaro.. .
Pulendo il filtro rischiamo di perdere le preziose colonie batteriche che si sono formate con la maturazione.

Ora non ricordo come è "caricato" il tuo ma come indicazione posso dirti che eventualmente vanno puliti solo spugne o lana di perlon quando il flusso dell'acqua diventa troppo lento.
Se hai entrambi pulirei solo il perlon o comunque in modo alternato.

Come capirai quindi non esiste un momento preciso quando farlo bensì è secondo necessità.
Mi raccomando quando fai questa operazione non toccare i cannolicchi ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Allestimento nuova vasca

Messaggio di Genny73 » 23/12/2018, 11:35

@gem1978, essendo un pratiko 100 e caricato da un lato con solo spugne, grana fine e media, l’altro lato solo cannolicchi, la lana perlon non c’è, volendo potrei metterla in un cestello ma sopra i cannolicchi, che so che non vanno mai toccati, che dici magari do una pulita alle spugne e aggiungo la lana come detto? Il flusso rispetto all’inizio si è sicuramente ridotto e il filtro sento che fa un rumorino che inizialmente non sentivo
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43974
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuova vasca

Messaggio di roby70 » 23/12/2018, 11:36

Genny73 ha scritto: e il filtro sento che fa un rumorino che inizialmente non sentivo
Che tipo di rumore fa? La portata è calata un pochino o proprio tanto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Allestimento nuova vasca

Messaggio di Genny73 » 23/12/2018, 11:39

@roby70 descrivere un rumore è un po’ complicato, ridotto di tanto non proprio, anche perché non l’ho mai tenuto a portata massima ma sempre a metà, il flusso in vasca c’è, l’unica cosa che posso dirti del rumore e che se aumento la portata cala fino a sparire del tutto
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti