Cambio posizione filtro in rio 180

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Cambio posizione filtro in rio 180

Messaggio di Maik » 18/12/2018, 21:31

Steinoff ha scritto: In questo modo ripartiresti la corrente su due o piu lati
Ma verso il lato lungo farei andare la corrente sulle limno ed il cerato ( adesso il cerato fa fatica ad arrivare alla superficie perchè è in balia del flusso)
Steinoff ha scritto: Da quanto li trovi? Io ora non sono a casa e non ricordo da quanto fossero i miei... mi pare da 16mm comunque
Ho un tubo da 19 mm interno e anche da 16 mm non li ho trovati. Avro' visto 7/8 negozi tra leroymerlin vari , acquaristica, agricole ecc puntavo proprio ai sitemi di irrigazione ma nulla. Il punto è che sabato vado via 1 settimana e volevo far partire la CO2 per far scendere il pH che è a 8,33. Mi sembra altissimo e mi chiedo anche quanta CO2 dovrò usare per portarlo a 7. :-??
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Cambio posizione filtro in rio 180

Messaggio di Steinoff » 18/12/2018, 21:46

Maik ha scritto: Ma verso il lato lungo farei andare la corrente sulle limno ed il cerato ( adesso il cerato fa fatica ad arrivare alla superficie perchè è in balia del flusso)
Se fai buchi da circa 4 o 5 mm per una lunghezza di una ventina di cm, su due o più fronti, spezzi molto la corrente e le piante non dovrebbero risentirne 😉
Per i raccordi, al volo su Amazon ho trovato questo, un T da 19mm. Probabile che ci siano anche i gomiti...
Gardena Profi-System Raccordo a T , Pezzo di raccordo da Profi-System all'Originale Gardena System, per una Portata d'Ecqua Elevata , 2835-20

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Cambio posizione filtro in rio 180

Messaggio di Maik » 19/12/2018, 18:38

Fatto, allego foto. Appena ho pronto l'impianto CO2 inserisco anche le foto del completamento per adesso ho fatto solo il tubo che esce dalla parte opposta
Steinoff ha scritto: Se fai buchi da circa 4 o 5 mm per una lunghezza di una ventina di cm, su due o più fronti, spezzi molto la corrente e le piante non dovrebbero risentirne
Ho fatto due serie di buchi a 90° tra loro e ,come dicevi tu,le piante stanno calme calme. :-bd :ymapplause:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Cambio posizione filtro in rio 180

Messaggio di Steinoff » 19/12/2018, 22:44

Maik ha scritto: Fatto, allego foto. Appena ho pronto l'impianto CO2 inserisco anche le foto del completamento per adesso ho fatto solo il tubo che esce dalla parte opposta
Ottimo, così vediamo come scioglie la CO2 😊
Maik ha scritto: Ho fatto due serie di buchi a 90° tra loro e ,come dicevi tu,le piante stanno calme calme.
Bel lavoro Maik, bravo 👏👏👏

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Cambio posizione filtro in rio 180

Messaggio di Maik » 20/12/2018, 18:54

Fatto partire la CO2 ( 20 bolle min) con ago dentro il tubo subito dopo l'uscita del filtro. Le bolle sembrano ancora grandi a dirla tutta :-?? percorrono una ventina di centimetri e poi vanno verso la superficie. Attendo qualche ora per vedere se rimangono anche piccole bollicine in vasca. Alghe verdi filamentose in aumento su limnophilla e vetri [-(
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Cambio posizione filtro in rio 180

Messaggio di merk » 20/12/2018, 19:19

@Maik Non ricordo..hai fauna in vasca??

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Cambio posizione filtro in rio 180

Messaggio di Maik » 20/12/2018, 19:25

No ha solo 14 gg la vasca solo flora e un gatto che si gode il calore dell'acquario :)) :))
Gatto e acquario.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Cambio posizione filtro in rio 180

Messaggio di merk » 20/12/2018, 19:28

Ahh ok.. altrimenti ti avrei detto di non partire così a cannone.. :))
Per migliorare il discioglimento puoi mettere come ti dicevo un filtro di sigaretta nel tubicino..che inizia a "spezzettare" la bolla..
Oppure 2/3 fascette da elettricista intrecciate tra loro nel tubo appena dopo l'innesto della CO2.. così da creare turbolenza..

Ahh vedo che hai già un pesce gatto.. :))

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
@Maik meglio parlarne in un nuovo topic ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Cambio posizione filtro in rio 180

Messaggio di Maik » 20/12/2018, 19:37

merk ha scritto: Ahh vedo che hai già un pesce gatto
Non volevo farla io la battuta :)) :)) =))
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti