Buongiorno,
su youtube mi sono imbattuta su dei video inglesi che parlavano di "infusoria" ossia acqua di acquario messa in un barattolo e una foglia di lattuga (o altro vegetale) al fine di avviare un piccolo allevamento di microorganismi viventi da dare in pasto a pesci troppo piccoli per i fiocchi di mangime oppure alle Caridina. In alcuni video si vedevano solo con un ingrandimento di 40X in altri invece anche ad occhio nudo.
Mi chiedevo se potessi farlo anch'io per dare del cibo vivo extra alle Caridina e anche ai triops che dopo Natale cercherò di far nascere. In caso affermativo, in Italiano che termine si usa? Avete consigli su come procedere? es. molti consigliavano di usare l'acqua dell'acquario per velocizzare i tempi ed avere una coltura in un paio di giorni.
Grazie
infusoria
- cicerchia80
- Messaggi: 53608
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
infusoria
Infusori......da noi vanno per la meglio con la buccia di banana
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- Garden (22/12/2018, 18:22) • Nducciuredda (23/12/2018, 9:58)
Stand by
- Nducciuredda
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 31/08/18, 9:22
-
Profilo Completo
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
infusoria
Ciao, qui siamo fortunati: Infusoria è (era) un termine scientifico per indicare una serie di piccoli organismi acquatici che, come suggerisce la parola, proliferano con l'infusione di qualcosa in acqua.
Oggi è cambiata molto la classificazione dei microrganismi ed è abbastanza complicato addentrarcisi. Senza annoiare con la sistematica, basti sapere che quei puntini bianchi che si formano nell'acqua con detrito possono essere di diversissime tipologie: spesso sono dei generi adatti a nutrire i pesci ornamentali, a volte sono inutili (o dannosi).
Se il tuo progetto è nutrire e allevare avannotti mi sembra corretto consigliarti di produrre microrganismi dei generi corretti. Se invece il tuo è un esperimento giusto per curiosità, allora divertiti a provare i diversi sistemi "a banana", "a fieno" etc.
Microrganismo significa in senso lato tutto ciò che è piccolo, meno di un millimetro secondo alcune definizioni. Gli infusori sono un tipo di microrganismo, un sottogruppo.Nducciuredda ha scritto: ↑Che microorganismi nascono da questi infusori?
Nello specifico le tipologie interessanti in acquacoltura, tra quelle che "nascono dall'infusione", sono alcuni Rotiferi (piccoli animali filtratori) e alcuni Ciliati (non sono animali, ma dei "protozoi", unicellulari e piccolissimi). Avrai sicuramente sentito/letto dei Parameci. Loro sono uno dei generi adatti come cibo vivo e facilmente coltivabile.
- Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 2):
- Nducciuredda (23/12/2018, 21:16) • Garden (24/12/2018, 7:25)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti