Nuova vasca shallow 60x30x18

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Nuova vasca shallow 60x30x18

Messaggio di Tommy86 » 03/12/2018, 15:54

Questione di gusti. Ho gia in casa un 45x27x30 sempre ada sullo scaffale, vuoto bello pulito..... Non riesco a farmelo piacere........

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Nuova vasca shallow 60x30x18

Messaggio di Tommy86 » 23/12/2018, 20:00

Rieccoci qua, alla fine per risparmiare ho optato per la mia vecchia vasca con misure 45x27x30.... Ricapitolando: fondo ADA amazonia light, dei legni di java e delle piccole rocce laviche rosse per l'hardscape. Domani se riesco prendo le piante "calli" per formare un pratino, muschi vari per ricoprire i legni, Alternanthera mini red per creare dei cespugli alla base dei tronchi, alternata con la Staurogyne repens. Dietro ai tronchi rotala rotundifoglia sia rossa che verde.
Ora la domanda principale e' come avvio la vasca?
Fertilizzo con solo potassio come protocollo ADA e poi passo al PMDD? Cambi acqua? Premetto che riempirei la vasca con acqua di rubinetto valori KH 6 GH 10 pH devo misurare. CO2 partirei con 15/20 bolle al minuto per poi regolarmi, fotoperiodo di 8 ore.
Il fondo sicuramente mi succhiera i carbonati, il bright K basterà o dovro fare cambi per mantenerlo?!
Grazie a tutti

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuova vasca shallow 60x30x18

Messaggio di Steinoff » 24/12/2018, 17:24

Tommy86 ha scritto: Ricapitolando: fondo ADA amazonia light
Ciao Tommy, così a sentimento e dato che hai un fondo ADA ti direi di iniziare seguendo il loro protocollo, se già lo hai, per passare solo in un secondo momento e a vasca già ben assestata al PMDD.
Preferisco però chiedere consiglio a @Daniela che conosce bene entrambi e ha davvero 3 marce in più di me per la fertilizzazione.... anche 4 in più... 🤪

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Daniela (25/12/2018, 9:49)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Nuova vasca shallow 60x30x18

Messaggio di Daniela » 25/12/2018, 9:49

Steinoff ha scritto: che conosce bene entrambi e ha davvero 3 marce in più di me per la fertilizzazione.... anche 4 in più...
:ymblushing: non è vero ! Ma prendo volentieri :D 😍😍 :x
Tommy86 ha scritto: Ora la domanda principale e' come avvio la vasca?
Tommy86 ha scritto: Premetto che riempirei la vasca con acqua di rubinetto valori KH 6 GH 10 pH devo misurare. CO2 partirei con 15/20 bolle al minuto per poi regolarmi, fotoperiodo di 8 ore.
Ciao Tommy !
Questo fondo ti abbassa le durezze, parecchio.
Tu già parti con un’acqua abbastanza “morbida” quindi aspettati un bel calo.
Visto che eroghi CO2, ( come ? pH metro elettronico, elettrovalvola, h24 magari aggiungi nel profilo queste info 😉) per non far scendere troppo il pH, visto che sei anche in maturazione, bisognerà effettuare dei cambi settimanali.
Basta acqua di rubinetto. Potrai capire come si comporta il fondo facendo i test.
Tommy86 ha scritto: il bright K basterà o dovro fare cambi per mantenerlo?!
Immagino che non sia il neutral. Il Bright K alza le durezze, dovrebbe essere bicarbonato di potassio, io lo aggiungevo poco prima del fotoperiodo in modo d’alzare un’attimo il pH, e far partire così la CO2. Io uso un controller elettronico con sonda ed ho notato che mettendo il B.K si alza il pH, quindi credo che faccia alzare anche la durezza carbonatica.
Comunque dipende ...secondo me dovrai effettuare qualche cambietto.
Io mettevo acqua di rubinetto con cond a 500 circa, KH 11 circa e GH 13 circa.
Ebbene...nelle prime settimane i valori si abbassavano drasticamente arrivando a KH 2-3-4 e GH 6-7-8.
Per questo effettuavo cambi altrimenti il controller non erogava più CO2.
Tieni presente che così facendo sàturi prima il fondo 😊.

Come fertilizzazione le piante che hai ne necessitano.
Magari apri un topic in ferti, così la puoi seguire in maniera più ordinata !
Luce ok !
Ultima nota...
Probabilmente arriveranno le alghe, è normale. Basta che le levi manualmente, se sono filamentose, se sono Ciano basta aspirarli ai cambi.
Credo che questo fenomeno, oltre alla vasca in maturazione, sia dovuto alla composizione di questo terreno.
Quindi, non disperare se le vedi, poi andranno via..
Riempi di piante più che puoi mi raccomando !
Per il resto...se hai dubbi @ e arrivo !
Buon Natale !
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 2):
Steinoff (26/12/2018, 13:51) • Tommy86 (27/12/2018, 13:43)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Nuova vasca shallow 60x30x18

Messaggio di Tommy86 » 25/12/2018, 14:03

Grazie @Daniela, erogherei CO2 h24 con diffusore, per le piante ho ordinato 5 vasetti di calli, 2 cup di weeping moss, una cup di Alternanthera mini, una di staurogyne repens e per lo sfondo rotala routondifoglia sia green che rossa.
Il fondo so che si succhiera' molto facendomi abbassare la durezza e che di conseguenza si saturera' "presto". In passato avevo avviato la stessa vasca ma con amazonia news e i cambi erano giornalieri! Seguiro' il tuo consiglio e apriro' un topic in fertilizzazione! Grazie ancora e Buon natale

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Nuova vasca shallow 60x30x18

Messaggio di Daniela » 30/12/2018, 8:31

Tommy86 ha scritto: erogherei CO2 h24 con diffusore, p
Occhio :)
Con un KH molto instabile rischieresti un’abbassamento esagerato con il pH, sopratutto di notte...a mio avviso.
Se non usi la CO2 collegata ad un timer o elettrovalvola, magari prova a verificare dopo il fotoperiodo quanto scende il pH.
Anche in previsione dell’inserimento della fauna..
Io all’inizio, quando la erogavo h24, per capirne l’effetto, sono stata anche le notti a testare il pH :ymblushing: da malata lo so...ma che vuoi.. è una fissa per me :D
Tommy86 ha scritto: In passato avevo avviato la stessa vasca ma con amazonia news e i cambi erano giornalieri!
Uau che sbatti !
Magari se ci si riesce direi di provare settimanalmente ora ! ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Nuova vasca shallow 60x30x18

Messaggio di Tommy86 » 30/12/2018, 20:58

Daniela ha scritto:
Tommy86 ha scritto: erogherei CO2 h24 con diffusore, p
Occhio :)
Con un KH molto instabile rischieresti un’abbassamento esagerato con il pH, sopratutto di notte...a mio avviso.
Se non usi la CO2 collegata ad un timer o elettrovalvola, magari prova a verificare dopo il fotoperiodo quanto scende il pH.
Anche in previsione dell’inserimento della fauna..
Io all’inizio, quando la erogavo h24, per capirne l’effetto, sono stata anche le notti a testare il pH :ymblushing: da malata lo so...ma che vuoi.. è una fissa per me :D
Tommy86 ha scritto: In passato avevo avviato la stessa vasca ma con amazonia news e i cambi erano giornalieri!
Uau che sbatti !
Magari se ci si riesce direi di provare settimanalmente ora ! ;)
Il pH lo terro' sotto controllo, sopratutto la mattina prima che si accendano le luci..... Per i cambi vorrei anche io farli settimanali, spero che la durezza non crolli troppo in fretta, intanto inseriro' delle seiryu stone che alzano un po il KH per poi eliminarle una volta saturato il fondo

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Nuova vasca shallow 60x30x18

Messaggio di Daniela » 01/01/2019, 20:44

Tommy86 ha scritto: Il pH lo terro' sotto controllo, sopratutto la mattina prima che si accendano le luci..... Per i cambi vorrei anche io farli settimanali, spero che la durezza non crolli troppo in fretta, intanto inseriro' delle seiryu stone che alzano un po il KH per poi eliminarle una volta saturato il fondo
Grande Tommy ! Cos’altro aggiungere .. se non un .. Allora io qui non servo più ! 🤣🤣😉
A presto e tanti auguri a tutti ! :x
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Steinoff (02/01/2019, 10:13)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Nuova vasca shallow 60x30x18

Messaggio di Tommy86 » 01/01/2019, 21:02

Ciao @Daniela intanto grazie, magari non qui ma penso che servirai eccome, come tutti gli altri del resto ;)! Una piccola curiosita' un poco off topic: leggendo un po in internet ho scoperto che ADA consiglia di spruzzare lo special light, che apporta macro ma non PO43- direttamente sull'amazonia prima della piantumazione @-). secondo me vogliono pompare di brutto le piante per fargli assorbire subito tutti i composti che rilascia il fondo e tamponare gli eccessi con continui cambi! di fatti non mi spiego il perche di cosi tanta fertilizzazione e carbone attivo nel filtro..... unica cosa positiva che ho sperimentato e' che se si mettono molte piante, queste partono veramente bene!

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Nuova vasca shallow 60x30x18

Messaggio di Daniela » 01/01/2019, 21:25

Tommy86 ha scritto: leggendo un po in internet ho scoperto che ADA consiglia di spruzzare lo special light, che apporta macro ma non PO43- direttamente sull'amazonia prima della piantumazione .
Si ho visto anch’io :)
Sul sito ADA indica anche la presenza di Fosfo :)
Tommy86 ha scritto: secondo me vogliono pompare di brutto le piante per fargli assorbire subito tutti i composti che rilascia il fondo e tamponare gli eccessi con continui cambi! di fatti non mi spiego il perche di cosi tanta fertilizzazione e carbone attivo nel filtro..... unica cosa positiva che ho sperimentato e' che se si mettono molte piante, queste partono veramente bene!
Guarda io credo che questo metodo sia riferito ai più esperti, anche perchè sul sito ADAItaly.com nella sezione partire da zero, gli step da seguire sono altri, decisamente più consoni al neofita :)
Quindi va da se, a mio parere, che l’aggiungere macro nel fondo è un’opzione ovvia per chi ha esperienza e di conseguenza si presterà a coltivare piante più complicate ed a gestire acquari più spinti.
Cioè, io mi auguro che chi spruzza sul fondo determinati elementi lo faccia perchè sa quello che fa, altrimenti sarebbe inutile poi complicarsi la vita tra carbone e cambi. Tanto vale, a mio parere, optare per un fondo inerte e altro tipo di gestione. ;)
Comunque si confermo, ci sono fertilizzanti ADA da spruzzare prima di allestire, ma che io sconsiglio a tutti i neofiti che ci leggono :D ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti