Foto delle mie piante e consigli..

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Foto delle mie piante e consigli..

Messaggio di Raffyone » 23/12/2018, 9:37

vi voglio postare le foto delle mie piante,sono tante e non ricordo i nomi :ymblushing:
mi servono consigli di esperti per sapere se stanno bene e se devo iniziare a dargli qualche elemento (fertilizzazione)...
ad occhio mi sembrano che stanno in gran forma, ho visto che dopo circa 15 giorni hanno fatto dei bei progressi :x lo spettacolo dei spettacoli sono le bollicine che escono dalle piantine :x bellissimo :x
comunque vi spiego brevemente la mia situazione: Ieri 23/12/2018 dopo il primo avvio avvenuto il 10/12/2018, ho fatto i test per la seconda volta,
NO3- 0 - NO2- 0 - Fe 0,20 - PO43- 1,0 - K 20 - pH 6,7 - GH 8 - KH 11 - Ec 568 - PPm 284 - Fotoperiodo 5/6 ore... Si inizia a vedere anche qualche lumachina :ymblushing:

userò' il protocollo PMDD, vorrei capire se posso o devo iniziare a fertilizzare o almeno dare qualche stick..

Vi posto i valori della mia acqua di rubinetto e le foto delle piante. Una domanda,vorrei capire di che muschio si tratta la prima foto? mi e stato regalato da un negoziante...
L'unica perplessità c'è l'ho sulla foto 8, si tratta del Muschio Pellia Moss, dovrebbe essere uno dei piu' resistenti e veloci da crescere, ma non mi sembra *-:)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Raffyone il 23/12/2018, 19:08, modificato 5 volte in totale.

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Foto delle mie piante e consigli..

Messaggio di Raffyone » 23/12/2018, 9:43

Continuo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Raffyone il 24/12/2018, 0:41, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foto delle mie piante e consigli..

Messaggio di cicerchia80 » 23/12/2018, 9:50

Ma l'acqua l'hai tagliata in qualche modo?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Raffyone (23/12/2018, 9:52)
Stand by

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Foto delle mie piante e consigli..

Messaggio di Raffyone » 23/12/2018, 9:52

cicerchia80 ha scritto: Ma l'acqua l'hai tagliata in qualche modo?
Hai ragione non l'ho indicato :)
Praticamente l'acquario e stato riempito la prima volta con 30% di rubinetto ed il resto tutta osmosi..
Poi mi hanno consigliato dopo 2 giorni di cambiare altri 150 LT. con osmosi..
test del 11/12/2018
pH 6,8 - GH 8 - KH 8 - PO43- 0,5 - NO2- 0 - NO3- 0 - Fe 0,25 - potassio 17 - conduttività 568 - Temperatura 25

se può servire, somministro CO2 per far scendere il pH a 6,7

Test del 22/12/2018 NO3- 0 - NO2- 0 - Fe 0,20 - PO43- 1,0 - K 20 - pH 6,7 - GH 8 - KH 11 - Ec 568 - PPm 284 - Fotoperiodo 5/6 ore

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foto delle mie piante e consigli..

Messaggio di cicerchia80 » 23/12/2018, 10:05

Ok .. quindi il sodio lo hai abbattuto :-bd

Passiamo alle piante

1
Fissidens fontanus

2
Hydrocotyle tripartita

3
Heteranthera zoorestifolia

4
Non ho capito il soggetto...Anubias?

5
Non capisco..troppo malandata,dietro una Vallisneria spiralis(se è senza bulbo)

6
Forse echinodorus quadricostatus

7
Egeria densa

8
Round pellia

9
Echinodorus Bleheri

10
La rossa Ludwigia glandulosa super red

11
Cryptocoryne

12

Pure

13
Hydrocotyle leucephala

14
Myrio,credo mattogrossense

15
Java moss

17
Microsorum pteropus

18
Limnophila sessiliflora

19
Forse Echinodorus vesuvius...controlla in rete

Però hai la sagra delle allelopatie in vasca :-??
Allelopatia tra le piante d'acquario


Ed è il caso di cominciare a fertilizzare
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Raffyone (23/12/2018, 10:13)
Stand by

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Foto delle mie piante e consigli..

Messaggio di Raffyone » 23/12/2018, 10:13

comunque complimenti cicerchia80 per la preparazione e conoscenza sulle piante, ti invidio @};-
Nel frattempo ho cercato di ordinare un po' le immagini con i nomi...
riguardo la sagra :D delle allelopatie? cosa mi consigli?
Ecco, adesso viene il bello COMINCIARE A FERTILIZZARE... Inizio solo dai stick?

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Foto delle mie piante e consigli..

Messaggio di Raffyone » 23/12/2018, 19:29

Mi sono letto un po' la situazione ALLELOPATIA :ymsigh:
Insomma riguardo la mia situazione dovrei sistemare anzi togliere qualche pianta,
Limnophila <> Egeria densa = tolgo la egeria densa
Echinodorus > Cryptocoryne = qui purtroppo %-( devo togliere le Echinodorus vesuvius ~x( e Echinodorus Bleheri, perche di Cryptocoryne ne sono pieno
Juncus repens > Lemna minor = tolgo lemma minor
Heteranthera <> Egeria densa = tolgo egeria densa
Myriophyllum > Lemna minor = tolgo lemma minor

Praticamente dovrei togliere EGERIA DENSA - ECHINODORUS - LEMMA MINOR..

Le devo togliere subito oppure posso aspettare il tempo che mi arrivano le nuove?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foto delle mie piante e consigli..

Messaggio di cicerchia80 » 23/12/2018, 19:36

Io aspetterei e vedrei come evolve.
Se qualcuna la vuoi salvare sicuro di quelle di "terra" le puoi circoscrivere

... fertilizza
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Raffyone (23/12/2018, 19:38)
Stand by

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Foto delle mie piante e consigli..

Messaggio di Raffyone » 24/12/2018, 0:45

cicerchia80, domani inizio a fertilizzare un pochino...

nel frattempo mi sono fatto una ricerca sulla Echinodorus vesuvius, in realtà si chiamerebbe helanthium vesuvius, quindi non mi risulta nella lista della Allelopatia.
Qualcuno ha notizie in merito?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17982
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Foto delle mie piante e consigli..

Messaggio di Marta » 24/12/2018, 6:26

Raffyone ha scritto:
24/12/2018, 0:45
Echinodorus vesuvius, in realtà si chiamerebbe helanthium vesuvius,
È cambiato solo il nome. La famiglia è la stessa. :-??

Tuttavia io non darei per spacciato nessuno. Puoi provare a lasciarlo. Se poi dovesse morire senza apparente motivo sapresti perché.

Una cosa utile sarebbe togliere le crypto nelle sue immediate vicinanze, lasciandogli un po' di spazio. Il vesuvius non si espande tantissimo.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti