Capirci qualcosa di più
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Ciao @Daniela
Giornate un po' troppo piene e non vedendo carenze ho lasciato andare la vasca per vedere crescita ecc.. Che pensi?
Credo che dal disastro di agosto ad oggi abbiamo fatto parecchi passi in avanti.. ora sembra una foresta
Valori attuali
pH 7 KH 6 GH 12 NO2- 0 NO3- 2,5 PO43- 0,25 Conducibilità 720
Dalla scorsa misurazione c'è stato un aumento di conducibilità (di 100 µS/cm) KH (1 punto) GH (1 punto) e una diminuzione di fosfati (0,25) è nitrati (2,5)
Io metterei solo un po' di azoto e fosforo che ne pensi? Azoto con potassio o azoto da solo?
Per quanto riguarda le alghe solo un piccolo accenno dove non arriva la najas mentre i ciano ormai si sono ristretti solo alla najas, in altre zone al momento sono assenti..
Perdonami per non aver più aggiornato ma tra un impegno e l'altro è stata dura aver tempo di scrivere con calma
Attendo tuoi pareri ed eventuali consigli..
Giornate un po' troppo piene e non vedendo carenze ho lasciato andare la vasca per vedere crescita ecc.. Che pensi?
Credo che dal disastro di agosto ad oggi abbiamo fatto parecchi passi in avanti.. ora sembra una foresta
Valori attuali
pH 7 KH 6 GH 12 NO2- 0 NO3- 2,5 PO43- 0,25 Conducibilità 720
Dalla scorsa misurazione c'è stato un aumento di conducibilità (di 100 µS/cm) KH (1 punto) GH (1 punto) e una diminuzione di fosfati (0,25) è nitrati (2,5)
Io metterei solo un po' di azoto e fosforo che ne pensi? Azoto con potassio o azoto da solo?
Per quanto riguarda le alghe solo un piccolo accenno dove non arriva la najas mentre i ciano ormai si sono ristretti solo alla najas, in altre zone al momento sono assenti..
Perdonami per non aver più aggiornato ma tra un impegno e l'altro è stata dura aver tempo di scrivere con calma
Attendo tuoi pareri ed eventuali consigli..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più


Innanzi tutto bravissimo ! Concordo con Azoto e Fosfo
Solo un piccolo chiarimento...
Se procedi con il metodo AF, ovvero PMDD, ovvero senza cambi
Potresti fare questo discorso solo con cambi d’acqua ogni tot di giorni.
Il Nitrato Di Potassio nel metodo AF lo si mette solo in caso evidente di carenza di Potassio.
Sporadicamente, ed in situazioni eccezionali, lo si usa anche per alzare gli NO3-, ma dev’essere un caso eccezionale e ben ponderato.
Detto questo...
Se noti carenza di Potassio vai tranquillo e metti lui. Nel mentre approfitti anche dei suoi NO3-. Ma solo nel mentre non è regola Jo .. mi raccomando vorrei fosse chiaro questo concetto

Quindi se vuoi aumentare gli NO3- andiamo pure con Azoto da solo !
Io doserei, oggi per esempio, fosfo da solo, così dai anche NO3-, poco ma sempre qualcosina

E poi dopo un gg l’Azoto. Non li darei assieme per non stressare la fauna o comunque alterare troppo l’equilibrio

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Infatti pensavo di mettere azoto e fosforo da soli a distanza di qualche giorno..
Immagino che la conducibilità si sia alzata di 100 µS/cm per il potassio e il magnesio che ho dosato nelle scorse settimane o sbaglio?
Quindi dosando azoto è fosforo potrei aiutare le mie piante ad assorbire i nutrienti in vasca?
Immagino che la conducibilità si sia alzata di 100 µS/cm per il potassio e il magnesio che ho dosato nelle scorse settimane o sbaglio?
Quindi dosando azoto è fosforo potrei aiutare le mie piante ad assorbire i nutrienti in vasca?
Posted with AF APP
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Direi proprio di si Jo !



Jo quando hai un fattore limitante, sia esso in “eccesso” o in difetto, la conducibilità e le piante ci avvisano subito.
La prima non cala, e le seconde deperiscono

Per esperienza.... la conducibilità deve sempre muoversi, mai aumentare e basta, perché se questo avviene, vuol dire che qualcosa in vasca non funziona. ( Escluse situazioni ove c’è lo stick in infusione

Comunque ti lascio una lettura piuttosto esaustiva in merito !
La legge di Liebeg
A presto e Buon fine settimana Jo !

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Dopo un mese torno a scrivere per aggiornare il mio post, @Daniela e tutti quelli che hanno seguito il topic.
La situazione non so dire se sia migliorata ancora oppure stabile o in peggioramento diciamo che un paio di settimane fa ho potato parte della najas perché le come erano colpite dai ciano ma dopo un paio di giorni di assenza la ho trovata tutta attorcigliata e ormai marcia.. praticamente la ho persa tutta in compenso però la galleggiante ha ricoperto tutta la superficie e non fa arrivare luce alle piante a terra che infatti hanno iniziato a perdere le foglie basse e allungato gli steli..
Ho messo 10 ml di potassio 0,5 di rinverdente e 5 di ferro la settimana scorsa e oggi 0,5 di fosforo notando dai test il suo assorbimento
Valori pH 7 KH 7 GH 12 NO2- 0 NO3- 5 PO43- 0,25 Conducibilità in super aumento a 860
La situazione non so dire se sia migliorata ancora oppure stabile o in peggioramento diciamo che un paio di settimane fa ho potato parte della najas perché le come erano colpite dai ciano ma dopo un paio di giorni di assenza la ho trovata tutta attorcigliata e ormai marcia.. praticamente la ho persa tutta in compenso però la galleggiante ha ricoperto tutta la superficie e non fa arrivare luce alle piante a terra che infatti hanno iniziato a perdere le foglie basse e allungato gli steli..
Ho messo 10 ml di potassio 0,5 di rinverdente e 5 di ferro la settimana scorsa e oggi 0,5 di fosforo notando dai test il suo assorbimento
Valori pH 7 KH 7 GH 12 NO2- 0 NO3- 5 PO43- 0,25 Conducibilità in super aumento a 860
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Quanto é esteso il problema dei ciano?
A CO2 come stai messo?
A CO2 come stai messo?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
@Wavearrow
Stando al calcolatore del forum ho 24 di CO2
Ciano al momento assenti erano solo sulla najas e su qualche legno ora sembrano assenti.. ti dico sembrano perché è un attimo e risbuchino fuori
Stando al calcolatore del forum ho 24 di CO2
Ciano al momento assenti erano solo sulla najas e su qualche legno ora sembrano assenti.. ti dico sembrano perché è un attimo e risbuchino fuori
Posted with AF APP
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Se riesci ad arrivare a 30 mg/l di CO2 senza stravolgere gli altri valori (pH ad esempio) sarebbe di aiuto alle piante..... Ma anche 24 é un buon valore
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Ok.. provo ma già mi è stato difficile regolare il tutto per arrivare così.. cmq un tentativo lo faccio..
E per quanto riguarda il resto?
Tolgo tutta la galleggiante che copre la luce? Perché vedo parecchie piante perdere le foglie basse e allungarsi
E per quanto riguarda il resto?
Tolgo tutta la galleggiante che copre la luce? Perché vedo parecchie piante perdere le foglie basse e allungarsi
Posted with AF APP
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Le galleggianti non levare ma contienile. Delimitare le piante galleggianti
Ti aiutano a contrastare le alghe.
Le altre si allungano in cerca di luce (se alzi la CO2 un po' di luce in piú fa solo bene).
La perdita di foglie alla base potrebbe essere dovuto a carenza di macro. Probabilmente fosforo.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Casomai domani fai un giro di test....
Buon Natale

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rindez e 2 ospiti