EC[µS/cm] OSMOSI

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

EC[µS/cm] OSMOSI

Messaggio di Raffyone » 26/12/2018, 10:38

ho letto su vari post che l'acqua osmosi dovrebbe avere una conducibilità di circa 20 µS/cm, di meno e non di piu' X(
Io ho un impianto di osmosi a bicchieri a 4 stadi, KH0 GH0 EC 29? secondo voi come mai 29? e normale? perchè ho letto in rete che non dovrebbe superare i 20 µS/cm :(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

EC[µS/cm] OSMOSI

Messaggio di cicerchia80 » 26/12/2018, 11:08

Raffyone ha scritto: ho letto su vari post che l'acqua osmosi dovrebbe avere una conducibilità di circa 20 µS/cm, di meno e non di piu' X(
Io ho un impianto di osmosi a bicchieri a 4 stadi, KH0 GH0 EC 29? secondo voi come mai 29? e normale? perchè ho letto in rete che non dovrebbe superare i 20 µS/cm :(
Da quanto tempo ce l'hai?
Quanto è in ingresso?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Raffyone (26/12/2018, 11:25)
Stand by

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

EC[µS/cm] OSMOSI

Messaggio di Raffyone » 26/12/2018, 11:29

cicerchia80 ha scritto:
Raffyone ha scritto: ho letto su vari post che l'acqua osmosi dovrebbe avere una conducibilità di circa 20 µS/cm, di meno e non di piu' X(
Io ho un impianto di osmosi a bicchieri a 4 stadi, KH0 GH0 EC 29? secondo voi come mai 29? e normale? perchè ho letto in rete che non dovrebbe superare i 20 µS/cm :(
Da quanto tempo ce l'hai?
Quanto è in ingresso?
l'impianto c'e l'ho da circa 3 anni, x piu' di un'anno e stato fermo e ripreso qualche mese fà, ho sostituito le 2 cartucce principali carbone e sedimenti, poi dovrei cambiare quello post membrana che non ricordo come si chiama.. la pressione sul manometro dell'impianto arriva fino a 2 bar, comunque non ho problemi di pressione anzi e anche molta, nell'ingresso arriva anche a 4 bar, forse devo diminuirla? X(

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

EC[µS/cm] OSMOSI

Messaggio di Nacks89 » 26/12/2018, 13:00

Il mio impianto funziona bene fino a 8 bar, anzi piu ci si avvicina alla pressione massima, meglio funziona l'impianto

Comunque che durezze hai nell'acqua di rete?

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

EC[µS/cm] OSMOSI

Messaggio di Raffyone » 26/12/2018, 13:30

Questi sono i valori della mia acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

EC[µS/cm] OSMOSI

Messaggio di Nacks89 » 26/12/2018, 13:46

Partendo da una conducibilità di 867 il valore di 29 non mi sembra male
Dipende sempre tutto dal valore iniziale

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

EC[µS/cm] OSMOSI

Messaggio di cicerchia80 » 26/12/2018, 13:49

Raffyone ha scritto: la pressione sul manometro dell'impianto arriva fino a 2 bar
Poca
Nacks89 ha scritto: Partendo da una conducibilità di 867 il valore di 29 non mi sembra male
Dipende sempre tutto dal valore iniziale
Quoto...

Ma comunque solitamente nel dolce 20 µS non sono un problema
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti