Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MichelVisconti

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix+simile akadama
- Flora: Hemiantus callitrichoides
Vesicularia montagnei
Riccia fluitans
Ninfea zenkeri
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii
ludwigia glandulosa
Ceratophillum demersum
Bacopa caroliniana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Caridina Red cherry quantità indefinita
Boraras Brigittae 10
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MichelVisconti » 26/12/2018, 15:48
@
cuttlebone il nesso è che mio papà non ferrilizzerá più, e siccome ha sempre avuto vasche con filtro ne ha voluto uno.
La vasca andava benissimo allego una foto.
Purtroppo vuole solo alcune piante, non fertilizzare e avere il filtro. Ormai è fatta.
Tra poco posto delle foto delle boraras
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
MichelVisconti
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 26/12/2018, 15:57
Appunto.
Hai rappresentato alcuni problemi e qui stiamo cercando di darti delle spiegazioni, possibilmente creando le migliori condizioni affinché tali problemi non si ripresentino.
Dalla foto vedo ancora piante esigenti (rosse e pratino) che senza fertilizzazione e CO
2 non avranno vita facile. Ergo, scarso equilibrio e ancora possibili alghe.
Quello che cercavo di dirti è che se tuo papà cerca una vasca "facile" (nel senso dell'impegno) non trovo ottimale la strada da te intrapresa.
Tutto qui

Posted with AF APP
cuttlebone
-
MichelVisconti

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix+simile akadama
- Flora: Hemiantus callitrichoides
Vesicularia montagnei
Riccia fluitans
Ninfea zenkeri
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii
ludwigia glandulosa
Ceratophillum demersum
Bacopa caroliniana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Caridina Red cherry quantità indefinita
Boraras Brigittae 10
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MichelVisconti » 26/12/2018, 16:01
No no in foto è come era prima.... Ora è una bidonata ... Poche piante e cambi settimanali..... Questa è la filosofia del papá purtroppo.
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
MichelVisconti
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 26/12/2018, 16:56
Questo potrebbe essere un problema per le boraras

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
MichelVisconti

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix+simile akadama
- Flora: Hemiantus callitrichoides
Vesicularia montagnei
Riccia fluitans
Ninfea zenkeri
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii
ludwigia glandulosa
Ceratophillum demersum
Bacopa caroliniana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Caridina Red cherry quantità indefinita
Boraras Brigittae 10
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MichelVisconti » 26/12/2018, 17:14
Ecco delle foto delle boraras.... Ho notato che un po' di colore l'han ripreso...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
MichelVisconti
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 26/12/2018, 17:39
Con tutto il rispetto per il papà, perché non provi a spiegargli gli effetti di una gestione più naturale e consapevole?

Posted with AF APP
cuttlebone
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 26/12/2018, 20:16
MichelVisconti ha scritto: ↑Ho notato che un po' di colore l'han ripreso...
Magari si tratta appunto dello strascico dello spavento dovuto agli ultimi cambiamenti.
Per ora penso sia meglio tenerle monitorate e basta, dato che non abbiamo indizi su altro.
Aggiornaci se noti eventuali cambiamenti, in meglio o in peggio

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 26/12/2018, 20:38
lauretta ha scritto: ↑Magari si tratta appunto dello strascico dello spavento dovuto agli ultimi cambiamenti.
Quoto
Posted with AF APP
cuttlebone
-
MichelVisconti

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix+simile akadama
- Flora: Hemiantus callitrichoides
Vesicularia montagnei
Riccia fluitans
Ninfea zenkeri
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii
ludwigia glandulosa
Ceratophillum demersum
Bacopa caroliniana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Caridina Red cherry quantità indefinita
Boraras Brigittae 10
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MichelVisconti » 26/01/2019, 16:43
Si ragazzi alla fine si son ripresi benone....
Comunque si più passano gli anni e più sto imparando che meno si tocca la vasca e meglio è.... Per i pesci e per le piante.
Grazie ragazzi
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
MichelVisconti
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 27/01/2019, 0:58
MichelVisconti ha scritto: ↑Si ragazzi alla fine si son ripresi benone....
Comunque si più passano gli anni e più sto imparando che meno si tocca la vasca e meglio è.... Per i pesci e per le piante.
Grazie ragazzi
ottimo chiudo il topic

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti