nuovo 250L
- alex83
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26/12/18, 17:17
-
Profilo Completo
nuovo 250L
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e nell'acquariofilia.
Ho una vasca da 250 litri (4ft ) che al momento e' in maturazione.
sul fondo ho solo ghiaietto, piante Vallisneria e Java Fern.
uso acqua di rubinetto (vivo in Australia e qui e' acqua piovana filtrata, quindi molto morbida.
L'idea e' di provare a fare un acquario per Malawi ma con le piante.
Al negozio mi hanno detto di mettere le piante e di tenerle con l'acqua ai valori durezza e escono dal rubinetto fino a fine maturazione e poi di aggiungere i sali per alzare durezza e pH. oltretutto per velocizzare la maturazione mi hanno consigliato do mettere qualche pesce rosso da rimuovere quando cambio i valori dell'acqua.
Ora leggendo un po pare che l'idea di mettere pesci troppo presto sia da bocciare, quindi mi chiedo se quella del cambiare le condizioni dell'acqua dopo un po non sia anche una cosa da evitare.
Al momento sono a 4 settimane, ammonio, nitriti e nitrati sono a zero, ho avuto un picco due settimane fa, ma sembra essersi stabilizzato.
mi sono spuntate diatomee sulle rocce e sul vetro. devo preoccuparmi? leggo che e' normale. cambio acqua piu spesso ? Aspetto?
la temperatura dell'acqua e' sui 28 gradi (e' estate qui e mi e' difficile tenerla piu bassa)
le luci te tengo accese 6 ore al giorno ( due neon )
su alcune foglie della Vallisneria c'era della BBA, le ho tolte prima di metterle in acquario, ma rispunta. cosa faccio? continuo a toglierle meccanicamente?
alcune foto qui sotto
qualunque aiuto / consiglio e' il benvenuto
saluti
Alex
sono nuovo nel forum e nell'acquariofilia.
Ho una vasca da 250 litri (4ft ) che al momento e' in maturazione.
sul fondo ho solo ghiaietto, piante Vallisneria e Java Fern.
uso acqua di rubinetto (vivo in Australia e qui e' acqua piovana filtrata, quindi molto morbida.
L'idea e' di provare a fare un acquario per Malawi ma con le piante.
Al negozio mi hanno detto di mettere le piante e di tenerle con l'acqua ai valori durezza e escono dal rubinetto fino a fine maturazione e poi di aggiungere i sali per alzare durezza e pH. oltretutto per velocizzare la maturazione mi hanno consigliato do mettere qualche pesce rosso da rimuovere quando cambio i valori dell'acqua.
Ora leggendo un po pare che l'idea di mettere pesci troppo presto sia da bocciare, quindi mi chiedo se quella del cambiare le condizioni dell'acqua dopo un po non sia anche una cosa da evitare.
Al momento sono a 4 settimane, ammonio, nitriti e nitrati sono a zero, ho avuto un picco due settimane fa, ma sembra essersi stabilizzato.
mi sono spuntate diatomee sulle rocce e sul vetro. devo preoccuparmi? leggo che e' normale. cambio acqua piu spesso ? Aspetto?
la temperatura dell'acqua e' sui 28 gradi (e' estate qui e mi e' difficile tenerla piu bassa)
le luci te tengo accese 6 ore al giorno ( due neon )
su alcune foglie della Vallisneria c'era della BBA, le ho tolte prima di metterle in acquario, ma rispunta. cosa faccio? continuo a toglierle meccanicamente?
alcune foto qui sotto
qualunque aiuto / consiglio e' il benvenuto
saluti
Alex
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di alex83 il 27/12/2018, 14:07, modificato 1 volta in totale.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
nuovo 250L
benvenuto
modifica il post e linkale direttamente .
se non sai come si fa : Istruzioni sulle funzioni del forum
a proposito che test hai per acquario?
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
capitolo diatomee e bba.
iniziamo da :
- Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
- BBA: alghe a pennello in acquario
poi considera che in un allestimento malawi le alghe faranno parte della dieta dei pesci
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
per tutto il resto mani in tasca
e ti lascio nelle mani di @Giueli e @marko66 : sono loro i signori dei sassi.

le foto caricale quì sul forum

se non sai come si fa : Istruzioni sulle funzioni del forum
dimmi che non lo hai fatto...
sappi che semplicemente i pesci potrebbero decidere di non volere piante in vasca

avresti potuto iniziare la maturazione da subito con i valori finali...
a proposito che test hai per acquario?
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Raffreddare l'acquario con le ventole semplice ed economico

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
hai usato attivatori?
capitolo diatomee e bba.
iniziamo da :
- Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
- BBA: alghe a pennello in acquario
poi considera che in un allestimento malawi le alghe faranno parte della dieta dei pesci

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
per tutto il resto mani in tasca

e ti lascio nelle mani di @Giueli e @marko66 : sono loro i signori dei sassi.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Giueli
- Messaggi: 16166
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
nuovo 250L
@alex83 eccomi
Ma hai già pesci dentro...
Considera che negli allestimenti Malawi il layout lo fanno le specie che decidi di inserire,qualche idea in merito?
Misure della vasca,ed una foto di come è attualmente,aiuterebbe.
Granulometria del fondo?
Le piante difficilmente resisteranno ai ciclidi.

Ma hai già pesci dentro...

Considera che negli allestimenti Malawi il layout lo fanno le specie che decidi di inserire,qualche idea in merito?
Misure della vasca,ed una foto di come è attualmente,aiuterebbe.
Granulometria del fondo?
Le piante difficilmente resisteranno ai ciclidi.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- alex83
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26/12/18, 17:17
-
Profilo Completo
nuovo 250L
grazie per le risposte veloci.
purtroppo i pesci li ho inseriti dopo 15 giorni.....mi sono fidato e poi leggendo pare che non sia una gran cosa, ma per ora sono tutti vivi e sembrano in salute.
per la temperatura, ho messo 1 ventola, ma con 39 gradi costanti e' difficile fare miracoli. posso puntarci il ventilatore
So che i malawi potrebbero non volerle le piante, ma tenterei comunque se funziona ne sarei felice, a sto punto la mia domanda e': meglio aspettare che le piante si adattino ed iniziare pian piano il cambiamento dei valori o lascio perdere i malawi e mi dedico a qualcosa che viva bene a pH 7-7.4 e acqua mordiba?
i test che ho, per ora sono:
ammoniaca, nitrati, nitriti, pH, GH e KH, tutti liquidi della API.
ho usato un "quick start" che contiene batteri.
le misure sono 120x46x55
ecco un paio di foto, il mio allestimento per ora e' piuttosto bruttino, ma conto di migliorare con la pratica
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
ah dimenticavo,
specie di malawi, pensavo ad aulonocara.
la ghiaia al momento e di ~5mm
purtroppo i pesci li ho inseriti dopo 15 giorni.....mi sono fidato e poi leggendo pare che non sia una gran cosa, ma per ora sono tutti vivi e sembrano in salute.
per la temperatura, ho messo 1 ventola, ma con 39 gradi costanti e' difficile fare miracoli. posso puntarci il ventilatore

So che i malawi potrebbero non volerle le piante, ma tenterei comunque se funziona ne sarei felice, a sto punto la mia domanda e': meglio aspettare che le piante si adattino ed iniziare pian piano il cambiamento dei valori o lascio perdere i malawi e mi dedico a qualcosa che viva bene a pH 7-7.4 e acqua mordiba?
i test che ho, per ora sono:
ammoniaca, nitrati, nitriti, pH, GH e KH, tutti liquidi della API.
ho usato un "quick start" che contiene batteri.
le misure sono 120x46x55
ecco un paio di foto, il mio allestimento per ora e' piuttosto bruttino, ma conto di migliorare con la pratica
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
ah dimenticavo,
specie di malawi, pensavo ad aulonocara.
la ghiaia al momento e di ~5mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17687
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
nuovo 250L
Ciao benvenuto.Io sinceramente con un acqua come la tua penserei ad altro pesci locali tipo raimbow.fish per es.,.Non ho capito che pesci hai inserito(troppo presto cmq) e cosa avresti intenzione di farne una volta inseriti quelli definitivi,perchè coi ciclidi dei laghi africani non puoi lasciarci altro.
Te li riprende indietro il negozio?
Te li riprende indietro il negozio?
- alex83
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26/12/18, 17:17
-
Profilo Completo
nuovo 250L
Al negozio hanno detto che li riprendono, sono giovani carassi, praticamernte li regalano con l'idea che moriranno nell'avvio dell'acquario. a me sinceramente dispiace sacrificarli. per ora stanno bene.
ai raimbow fish non avevo pensato, se l'idea originale con i malawi non e' fattibile mi sembra una buona alternativa e da quello che ho capito posso tenere i carassi con loro.
ai raimbow fish non avevo pensato, se l'idea originale con i malawi non e' fattibile mi sembra una buona alternativa e da quello che ho capito posso tenere i carassi con loro.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
nuovo 250L
poi arriva il picco dei nitriti e te li fa fuori tutti...

Ciclo dell'azoto in acquario
il grosso problema al momento è il fondo... tutti quei colori disturbano i pesci che sono abituati a colori più naturali...

lasciando stare i valori dell'acqua e l'adattabilità dei carassi... diciamo che per ogni rosso a singola coda (quelli che hai tu) ci vogliono almeno 100 litri sono pesci che crescono fino a 20 cm... insomma non sono pesci da acquario...
nella tua vasca ne terrei un paio al limite

poi i carassi generamente mangiano le piante, alla loro voracità se ne salvano poche... ora sono giovani ma quando cresceranno (e lo faranno velocemente) se ne salveranno poche...
io ti consiglio di portarli indietro subito, decidere che pesci vuoi allevare e quindi decidere se far maturare il filtro e poi riallestire oppure fare il contrario...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- alex83
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26/12/18, 17:17
-
Profilo Completo
nuovo 250L
ok, grazie.
i pesci li riporto domani, ci stavo pensando ed ora sono sicuro.
per quanto riguarda i colori, posso rimuovere la ghiaia colorata e tenere la quella amaranto non e' un problema....cioe'.. sara' la fine del mondo per mia figlia ma se ne fara' una ragione.
Per i pesci a questo punto rimarrei sulla scelta iniziale con i Malawi, e tenterei un acquario piantumato...ben conscio del fatto che i pesci potrebbero non essere della stessa opinione.
ditemi se ha senso questa proposta:
Riallestisco con ghiaia non colorata, metto anche sabbia da un lato dato che molti dei Malawi sembra che l'apprezzino?
dato che voglio provare con le piante e dato che potrebbero essere scontente, metto un fondo fertile? o lascio perdere tanto probabilmente verranno sradicate
Poi terro' le piante a crescere per un paio di mesi nell'acqua dura a pH 8, solo a quel punto introduco i pescetti
i pesci li riporto domani, ci stavo pensando ed ora sono sicuro.
per quanto riguarda i colori, posso rimuovere la ghiaia colorata e tenere la quella amaranto non e' un problema....cioe'.. sara' la fine del mondo per mia figlia ma se ne fara' una ragione.
Per i pesci a questo punto rimarrei sulla scelta iniziale con i Malawi, e tenterei un acquario piantumato...ben conscio del fatto che i pesci potrebbero non essere della stessa opinione.
ditemi se ha senso questa proposta:
Riallestisco con ghiaia non colorata, metto anche sabbia da un lato dato che molti dei Malawi sembra che l'apprezzino?
dato che voglio provare con le piante e dato che potrebbero essere scontente, metto un fondo fertile? o lascio perdere tanto probabilmente verranno sradicate
Poi terro' le piante a crescere per un paio di mesi nell'acqua dura a pH 8, solo a quel punto introduco i pescetti
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
nuovo 250L
allora prima di continuare ti lascio alcuni approfondimenti

Il Lago Malawi
Differenze tra Malawi e Tanganika
Bloat e Ciclidi africani
e poi un concorso interno di acquari tanganica e malawi per darti una idea
Concorso speciale laghi africani
Aggiunto dopo 57 secondi:
io credo che dovrai fare tutta sabbia

aspettiamo gli esperti però...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Giueli
- Messaggi: 16166
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
nuovo 250L
Esatto tutto sabbia fine con granulometria sotto il mm...
Comunque @alex83 anche io come @marko66 ti proporrei un allestimento a riprodurre un biotopo australiano visto che hai la possibilità di sfruttare il luogo dove ti trovi
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 2 ospiti