Potete aiutarmi a riconoscere queste alghe?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Potete aiutarmi a riconoscere queste alghe?

Messaggio di Blanco7 » 27/12/2018, 13:07

Buongiorno, non riesco a riconoscere che tipo di alghe sono sulla anubias, quindi non so come agire per toglierle e per evitare la loro ricomparsa. Allego foto:
IMG_20181227_125655.jpg
IMG_20181227_125724.jpg
Mentre sulla microsorum pteropus sono comparse delle macchie marroncino, vorrei capire se si tratta di diatomee o di altri problemi... Ecco la foto :
IMG_20181227_125738.jpg
Vi ringrazio :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Potete aiutarmi a riconoscere queste alghe?

Messaggio di GiuseppeA » 27/12/2018, 13:12

Sulle Anubias sembrerebbero staghorn, mentre sul microsorum diatomee.
Ti lascio un articolo che ne parla:Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Ci dai qualche info sulla vasca e sulla gestione?...e anche una foto panoramica. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Blanco7 (27/12/2018, 14:07)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Potete aiutarmi a riconoscere queste alghe?

Messaggio di Blanco7 » 27/12/2018, 13:26

@GiuseppeA sulle anubias ci sono proprio dei peletti piccoli neri/marroncini... Quindi si penso proprio siano staghorn... Seguo le indicazioni Dell articolo per risolvere, mi sembra la scelta più giusta.

La vasca è avviata da settembre, dopo vari problemi ora sembra essersi stabilizzato il tutto. Dentro ci sono endler, guppy, platy. Di piante ne ho poche, dovrei aggiungere qualche tronco e qualche pianta e muschio che man mano ho intenzione di aggiungere.

Ecco la foto:
IMG_20181227_132550.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Potete aiutarmi a riconoscere queste alghe?

Messaggio di GiuseppeA » 27/12/2018, 13:54

Blanco7 ha scritto: Di piante ne ho poche, dovrei aggiungere qualche tronco e qualche pianta
Sopratutto piante rapide che ti possano aiutare nella gestione della vasca. ;) Fatti consigliare nella sezione piante. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Potete aiutarmi a riconoscere queste alghe?

Messaggio di Blanco7 » 27/12/2018, 14:06

Infatti proprio questo avevo intenzione di fare, chiedere nella sezione piante il nome di qualche pianta e muschio che sia facile, che non abbia bisogno di impianto CO2, e che abbia bisogno di una fertilizzazione con prodotti di base (per ora ho il tetra plantamin ma ancora non l'ho usato avendo così poche piante).

Ti ringrazio :)

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Potete aiutarmi a riconoscere queste alghe?

Messaggio di Blanco7 » 05/01/2019, 14:27

@GiuseppeA dopo circa una settimana l'alga staghorn sta aumentando, i peletti stanno diventando di più e più alti ed ora ne vedo alcuni anche sul microsorum pteropus e sull'hygrophila difformis... Ho provato a tenere luce spenta per qualche giorno ma non vanno via, come posso fare?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Potete aiutarmi a riconoscere queste alghe?

Messaggio di GiuseppeA » 05/01/2019, 16:17

Hai aggiunto piante rapide?
Fertilizzazione?
Test?
Foto?

;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Potete aiutarmi a riconoscere queste alghe?

Messaggio di Blanco7 » 06/01/2019, 12:32

@GiuseppeA si ho aggiunto piante rapide, ma da poco tempo, qualche giorno, infatti sono ancora uguali a come erano appena acquistate.

Fertilizzazione per ora non sto fertilizzando, volevo aspettare qualche altro giorno per far ambientare un po' le piante nuove e poi iniziare a fertilizzare con il tetra plantamin che ho già.

I test:
NO2- 0
NO3- 10
GH 10
KH 13
pH 7.5
Cl2 0.8
Anche se li ho fatti un po' di tempo fa, appena posso li ripeto.

Ecco le foto:
1546774193055765555074173400853.jpg
15467742321403897649099709914275.jpg
15467742777488136182411907959477.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Potete aiutarmi a riconoscere queste alghe?

Messaggio di GiuseppeA » 07/01/2019, 10:49

Ok...allora diamo tempo alle pia te nuove di ambientarsi e poi possiamo iniziare a fertilizzare....che piante hai inserito?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Potete aiutarmi a riconoscere queste alghe?

Messaggio di Blanco7 » 07/01/2019, 12:19

Hydrocotyle leucocephala
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite