Ho misurato i valori

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Ho misurato i valori

Messaggio di Simoncai » 27/12/2018, 11:57

Valori acquario
900 conducibilità
KH 9 30% acqua decantata ogni 15 gg
NO2- 0
NO3- 0 - 12.5

É terminato il periodo di maturazione e oggi ho misurato i valori
Il negoziante mi ha sottolineato che il KH a 9 non va bene, e che bisogna fare cambi ogni 15 gg del 30% di acqua decantata
Vorrei inserire guppy o platy, vanno bene come valori, incluso il consiglio del negoziante?

Posted with AF APP
Ultima modifica di Simoncai il 27/12/2018, 13:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Ho misurato i valori

Messaggio di cuttlebone » 27/12/2018, 13:34

Simoncai ha scritto: Il negoziante mi ha sottolineato che il KH a 9 non va bene
E per quale ragione il KH 9 non andrebbe bene? :-? Visto che non sappiamo quanto sia il GH... A proposito, puoi misurarlo?
Cambi "a tempo", oltre ad essere inutili, sono spesso anche pericolosi per la stabilità della vasca.
Hai una conducibilità altina anche se espressa in µS La confermi?
Con che acqua hai riempito la vasca?
Puoi postare i valori che trovi sul sito dell'acquedotto o sulla bolletta?

Posted with AF APP

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Ho misurato i valori

Messaggio di Simoncai » 27/12/2018, 13:43

Mi é stato detto dal negoziante che il KH alto può dar fastidio a pesci e può limitare la crescita di piante
Ho chiesto di misurare il GH ma mi ha detto che è stato misurato in µS/cm (?)
Ho riempito la vasca solo con acqua di rubinetto
Screenshot_20181225-171802_Drive_5438062019696139859.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Simoncai il 27/12/2018, 18:32, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Ho misurato i valori

Messaggio di cuttlebone » 27/12/2018, 14:42

Simoncai ha scritto: mi ha detto che è stato misurato in micron(?)
#-o vabbè, lasciamo perdere....
Hai un'acqua piuttosto dura, al limite anche per Poecilidi e Neocaridine.

Posted with AF APP

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Ho misurato i valori

Messaggio di Simoncai » 27/12/2018, 17:35

Quali valori devo correggere per rendere l'acqua accessibile ai pesci?

Posted with AF APP

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Ho misurato i valori

Messaggio di cuttlebone » 27/12/2018, 18:04

Simoncai ha scritto: accessibile ai pesci
Se intendi poecilidi dovresti tagliare l'acqua di rete con della minerale leggera in modo da abbattere un po' le durezze.
Diciamo 1/3 di acqua minerale

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Simoncai (27/12/2018, 18:08)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Ho misurato i valori

Messaggio di Simoncai » 27/12/2018, 18:06

Per minerale intendi una normalissima bottiglia minerale? Con che frequenza i cambi? La bottiglia deve sempre decantare la notte?scusami per tutte le domande ma sono abbastanza nuovo

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ho misurato i valori

Messaggio di lucazio00 » 27/12/2018, 18:37

cuttlebone ha scritto:
Simoncai ha scritto: mi ha detto che è stato misurato in micron(?)
#-o vabbè, lasciamo perdere....
Hai un'acqua piuttosto dura, al limite anche per Poecilidi e Neocaridine.
Più che per il calcio e magnesio (GH) mi sa eccessiva per i bicarbonati a 495mg/l che ti bloccano il pH su valori troppo alti...
O li diluisci con acqua demineralizzata oppure con acqua molto leggera tipo S.Anna, Plose, Levissima...altrimenti non ti resta che l'utilizzo di qualche acido
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Simoncai (27/12/2018, 19:06)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Ho misurato i valori

Messaggio di Simoncai » 27/12/2018, 18:42

Ho in casa la demineralizzata (ambra), come procedo per i cambi, 1/3, dovrebbero essere il 30%, quindi 12 litri su 40, quanti cambi dovrei fare? Uno solo e ricontrollare i valori?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ho misurato i valori

Messaggio di lucazio00 » 27/12/2018, 18:53

Togli il 30% dell'acqua, poi aggiungi in 3-4 tappe l'acqua demineralizzata, dopo qualche ora misuri pH, GH e KH
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Simoncai (27/12/2018, 19:05)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti