Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 29/12/2018, 11:40
Libererei gli arredi dalle alghe..... Metterei qualche pianta rapida in piú.... Poi in giro di test per capire cosa c'é in acqua.... Solo dopo penserei a come fertilizzare.... Se ci pensiamo subito corriamo il rischio di favorire solo le alghe.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Angelo97

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/06/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Najas guadalupensis, clodophora, egeria densa, vallisneri, lemna minor.
- Fauna: Synodontis eupterus, e circa un 40 endler blue japan.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelo97 » 29/12/2018, 12:14
Wavearrow ha scritto: ↑Libererei gli arredi dalle alghe..... Metterei qualche pianta rapida in piú.... Poi in giro di test per capire cosa c'é in acqua.... Solo dopo penserei a come fertilizzare.... Se ci pensiamo subito corriamo il rischio di favorire solo le alghe.
Mi è arrivata un altra pianta di egeria densa e un altra vallisneri, aspetto che di adattano e le pianto. Per i test basta che porto un campione di acqua al mio negoziante e me la testa?
Posted with AF APP
Angelo97
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 29/12/2018, 12:49
Angelo97 ha scritto: ↑29/12/2018, 12:14
aspetto che di adattano e le pianto.
mi intrometto un attimo solo per dare un suggerimento: l'egeria puoi lasciarla galleggiare, a lei va più chd bene. Poi potrai piantarla quando vuoi.
Invece la valli piantala appena arrivata. Lei deve mettere radici per nutrirsi.
Secondo me è meglio. Tanto, di solito, le valli sono sempre in discrete condizioni.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Angelo97 (29/12/2018, 13:09)
Marta
-
Angelo97

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/06/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Najas guadalupensis, clodophora, egeria densa, vallisneri, lemna minor.
- Fauna: Synodontis eupterus, e circa un 40 endler blue japan.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelo97 » 29/12/2018, 13:10
Marta ha scritto: ↑Angelo97 ha scritto: ↑29/12/2018, 12:14
aspetto che di adattano e le pianto.
mi intrometto un attimo solo per dare un suggerimento: l'egeria puoi lasciarla galleggiare, a lei va più chd bene. Poi potrai piantarla quando vuoi.
Invece la valli piantala appena arrivata. Lei deve mettere radici per nutrirsi.
Secondo me è meglio. Tanto, di solito, le valli sono sempre in discrete condizioni.
Grazie mille allora la valli la metto nel ghiaietto, l egeria per ora la sto lasciando galleggiare
Posted with AF APP
Angelo97
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 29/12/2018, 13:15
Per le piante fai come ha suggerito Marta
Per i test tieni conto che in media. Per testare un singolo valore ( KH... GH... Nitrati fosfati.. KH) servono 10ml... Quindi per fare i test indicati devi portare almeno 50 o 60 ml di acqua...
Comunque prendi in considerazione l'acquisto dei test a reagente perché ti servono se vuoi procedere e con una fertilizzazione piú attenta.... Casomai puoi acquistarli un po' alla volta... Dal negoziante da. Cui ti servi.... O in rete
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Angelo97

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/06/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Najas guadalupensis, clodophora, egeria densa, vallisneri, lemna minor.
- Fauna: Synodontis eupterus, e circa un 40 endler blue japan.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelo97 » 29/12/2018, 13:27
Wavearrow ha scritto: ↑Per le piante fai come ha suggerito Marta
Per i test tieni conto che in media. Per testare un singolo valore ( KH... GH... Nitrati fosfati.. KH) servono 10ml... Quindi per fare i test indicati devi portare almeno 50 o 60 ml di acqua...
Comunque prendi in considerazione l'acquisto dei test a reagente perché ti servono se vuoi procedere e con una fertilizzazione piú attenta.... Casomai puoi acquistarli un po' alla volta... Dal negoziante da. Cui ti servi.... O in rete
Ottimo, quando posso porto l acqua dal negoziante per capire cosa non va. È molto strana la situazione dell egeria perché vedo che non si è adattata bene
Posted with AF APP
Angelo97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: sewella65 e 3 ospiti