
CO2 o torba?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
Profilo Completo
CO2 o torba?
Buongiorno a tutti ragazzi,ho un rio 240 avviato da un mese e mezzo o poco più, vorrei abbassare il pH che gira su i 7.9 per poter permettere alle piante di assorbire un po di Micro e macro che aggiunsi un po di tempo fa. Ho GH e KH 6 NO2- e NO3- 0, in vasca ho vallisneria gigantea, ceratophyllum,salvinia auriculata,anubias e microsorum windelov,ora premettendo di non avere una vasca fortemente piantumata e piante particolarmente esigenti di CO2, cosa mi consigliate per abbassare il pH senza intaccare GH e KH che sono già bassini? (ho 4 carrassi)io ho già praticamente tutto per fare l'impianto di CO2 mi manca solo l'acido citrico, l'unico dubbio che ho,che potrebbe dar fastidio ai miei pesci,visto che ho anche la superficie praticamente immobile e quindi già scarsa ossigenazione!che dite è meglio se usassi la torba?solo che a questo punto avrei fatto spese inutili per costruire l'impianto 

Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
CO2 o torba?
CO2 senza dubbio! 

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
CO2 o torba?
Io invece mi porrei il dubbio,la CO2 addizionata è per me giustificata solo in presenza di piante che ne richiedano la presenza(e non è il tuo caso).Come acidificanti ci sono altre possibilita' in base alle esigenze della fauna.Ma la domanda fondamentale è per quale motivo vuoi abbassare il pH?Se è solo per le tue piante per me non ne vale la pena,richiedono una fertilizzazione talmente blanda che non è il caso di porsi problemi con un pH neutro come hai.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
CO2 o torba?
Beh, pH 7.9 va più verso l'alcalino.
Non che sia un particolare problema per le piante che ha, ma un pH neutro ritengo sia meglio.
Un acidificante come la torba, che era la soluzione alternativa del topic, agisce anche su KH e GH, riducendo così anche la durezza e salinità dell'acqua.
Avendo pesci rossi, che per carità sono robustissimi ed adattabilissimi per cui vivono senza problemi anche in acque tenere, io comunque opterei per non toccare le durezze, e vedo torba, catappa, legni e relativi acidi umici, fulvici, tannini ecc come una soluzione più mirata ai pesci da acque tenere che alle piante.
Al contrario la CO2 (che tra l'altro già ha preparato, quindi la spesa l'ha già fatta) è un aiuto alle piante perché riporta il pH su valori neutri favorendo l'assorbimento di nutrienti, e contemporaneamente fornisce... CO2 alle stesse piante! E questo senza intaccare KH o GH.
Ok, le sue piante sono robuste, e non particolarmente esigenti, ma comunque gradiranno un po' più di CO2 (e credo anche un pH più vicino al neutro).
Anche come difficoltà di gestione siamo lì, la CO2 una volta settata dovrebbe fornire uguale stabilità se non maggiore rispetto alla torba (ma vale anche per le foglie di catappa ecc).
Quindi magari direi: o un po' di CO2, oppure assolutamente nulla (cioè nessun acidifcante). Nella seconda alternativa, le piante cresceranno ugualmente, solo un po' più lente e meno rigogliose: sarai quindi anche meno impegnato nella fertilizzazione che sarà minima, così come la luce dovrà essere ancora inferiore a quella già bassa richiesta da alcune di loro.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
Profilo Completo
CO2 o torba?
Ecco qua


Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
CO2 o torba?
Ma se hai già tutto pronto, non mi farei troppi problemi! Basta non eccedere!
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
Profilo Completo
CO2 o torba?
Hai perfettamente ragione
Ma mi iniziava a interessare anche questa parte

Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
CO2 o torba?
Ha il suo fascino, lo so!

Qui per il settaggio relativamente al pH (o magari in tecnica per particolari dubbi "tecnici"), in fertilizzazione per... la fertilizzazione

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
Profilo Completo
CO2 o torba?
Ragazzi la mia preoccupazzione è che non avendo l'acqua movimentata in superficie, la CO2 possa contribuire a rendere l'acqua meno ossigenata di quel che è,sbaglio?
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
scusate L'OT
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Azz....Per uno che si ritrova da una vaschetta di 4L ad un acquario di 240L in 4/5 mesi beh...Non so se mi spiego

Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
CO2 o torba?
L'ossigeno resta invariato, perché CO2 e ossigeno sono indipendenti.
E' anche vero che una elevata concentrazione di CO2 rende meno sopportabile ai pesci un'eventuale carenza di ossigeno.
Però.....
1) Non devi arrivare per forza arrivare a 30 mg/l di CO2
2) Puoi comunque creare un minimo di movimento superficiale se vedi i pesci boccheggiare stazionando in superficie. L'importante è non creare increspature e infrangimenti dell'acqua, perché in quel caso disperdi troppa CO2.
3) I pesci rossi sono forse la specie in assoluto più resistente ai ridotti livello di ossigeno (ne avevo parlato qui). Ovviamente però cerchiamo sempre di farli vivere nelle condizioni migliori

Beh guarda che gestire bene un "4 litri" è più impegnativo del 240 litri

Scherzi a parte, non voglio sapere cosa ci tenevi in 4 litri

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GioeleSalvo1997 e 15 ospiti