Pompa di movimento e CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Pompa di movimento e CO2

Messaggio di Tommy86 » 29/12/2018, 21:15

Un saluto a tutti, nell'acquario che sto allestendo ho deciso di non mettere filtro ma solo un piccolo skimmer come pompa di movimento. Mi chiedevo se quest'ultimo lo facessi girare solo a luci accese e la CO2 h24, durante le ore in cui la pompa e' ferma la CO2 avrebbe una concentrazione minore in vasca visto che le bollicine rimarrebbero per minor tempo in acqua, giusto? Avrei dei problemi in vasca cosi' facendo? Cosi' giusto per curiosita'.

Posted with AF APP

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Pompa di movimento e CO2

Messaggio di cuttlebone » 29/12/2018, 22:30

Tommy86 ha scritto: durante le ore in cui la pompa e' ferma la CO2 avrebbe una concentrazione minore in vasca
Direi il contrario :-?
L'acqua in movimento tende a disperdere la CO2

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Pompa di movimento e CO2

Messaggio di Tommy86 » 29/12/2018, 22:53

cuttlebone ha scritto:
Tommy86 ha scritto: durante le ore in cui la pompa e' ferma la CO2 avrebbe una concentrazione minore in vasca
Direi il contrario :-?
L'acqua in movimento tende a disperdere la CO2
Ma allora perche' il diffusore viene sempre consigliato di metterlo vicino alla mandata del filtro? Quello che volevo dire e': le bollicine di CO2 se non sono investite dal flusso d'acqua saranno libere di arrivare subito in superficie, mentre al contrario la corrente d'acqua le terra' per piu tempo in sospensione.
In caso questa mia affermazione sia giusta, spegnere la pompa a luci spente avrebbe qualche controindicazione?!

Posted with AF APP

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Pompa di movimento e CO2

Messaggio di cuttlebone » 29/12/2018, 22:58

Tommy86 ha scritto: Ma allora perche' il diffusore viene sempre consigliato di metterlo vicino alla mandata del filtro?
È vero, ma a condizione che il flusso dell'acqua non sia eccessivo e non smuova la superficie ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Pompa di movimento e CO2

Messaggio di Tommy86 » 29/12/2018, 23:03

cuttlebone ha scritto:
Tommy86 ha scritto: Ma allora perche' il diffusore viene sempre consigliato di metterlo vicino alla mandata del filtro?
È vero, ma a condizione che il flusso dell'acqua non sia eccessivo e non smuova la superficie ;)
Quindi con uno skimmer di superficie andrei a disperdere un po di CO2 o per "smuovere" si intende proprio l'uscita del filtro a filo d'acqua?! E comunque a livello di chimica dell'acqua ci sarebbero controindicazioni a spegnere il filtro durante le ore di buio?

Posted with AF APP

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Pompa di movimento e CO2

Messaggio di cuttlebone » 29/12/2018, 23:06

Spegnere il filtro è sconsigliato, perché potrebbe provocare una moria dei batteri per anossia...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Tommy86 (29/12/2018, 23:10)

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Pompa di movimento e CO2

Messaggio di Tommy86 » 29/12/2018, 23:10

cuttlebone ha scritto: Spegnere il filtro è sconsigliato, perché potrebbe provocare una moria dei batteri per anossia...
Perdona, lo chiamo filtro ma sarebbe solo una pompa di movimento, lascerei al fondo, arredi e piante fare il "lavoro" sporco. Intanto ti ringrazio per le risposte che mi stai dando ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Pompa di movimento e CO2

Messaggio di nicolatc » 30/12/2018, 1:51

Perché vuoi spegnere la pompa di notte?
Secondo me sarebbe meglio lasciarla sempre in funzione.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Pompa di movimento e CO2

Messaggio di cuttlebone » 30/12/2018, 16:56

Alcuni sono riusciti a far passare l'erogazione di CO2 attraverso la pompa, in modo da micronizzarla ulteriormente.
Il rischio è la "cavitazione" della pompa (lavorerrbbe male con una parte di gas disciolta nell'acqua).
Però, provare non costa nulla.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Pompa di movimento e CO2

Messaggio di Tommy86 » 30/12/2018, 21:08

nicolatc ha scritto:
30/12/2018, 1:51
Perché vuoi spegnere la pompa di notte?
Secondo me sarebbe meglio lasciarla sempre in funzione.
Era piu che altro curiosita'. Volendo fare una vasca senza filtro mi chiedevo se era possibile lasciare accesa una pompa di movimemto solo durante il fotoperiodo, piu che altro per la mia convinzione che la CO2 immessa tramite diffusore a setto poroso si discioglie meglio se investita dal getto della pompa (a circa meta' vasca). Tutto qui

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti