Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 28/12/2018, 16:09
Ecco inserite nuove rocce e l'anubias
nuovi_legni e piante.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
glm2006italy
-
Monica
- Messaggi: 48224
- Messaggi: 48224
- Ringraziato: 10901
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10901
Messaggio
di Monica » 28/12/2018, 20:51
@
Giueli che dici, che ospiti potrebbero starci?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16408
- Messaggi: 16408
- Ringraziato: 3235
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3235
Messaggio
di Giueli » 28/12/2018, 21:00
@
glm2006italy scusami il ritardo ma cercavo il topic nel luogo sbagliato
Allora con i ciclidi devi iniziare con un gruppo di giovani 5/6 esemplari per specie e poi si vede se è il caso di lasciare solo la coppia o no.
Per la rocciata confermiamo julidocromis?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 28/12/2018, 21:06
Alternative? Qualcosa con il colore intenso tipo Malawi?
Oppure.... Faccio la follia di provare con qualcosa del Lago vittoria? Hanno dei colori stupendi!!
glm2006italy
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 30/12/2018, 19:30
Domani vado in un negozio che dovrebbe avere gli julidochromis ornatus
Se non mi sparano cifre folli e considerando che;
A) voglio evitare di sovrappopolare la vasca
B) vorrei lasciare spazio a dei conchigliofili
Quanti ne prendo?
3? 4?
C'è qualche speranza di capire se maschio o femmina?
glm2006italy
-
Giueli
- Messaggi: 16408
- Messaggi: 16408
- Ringraziato: 3235
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3235
Messaggio
di Giueli » 30/12/2018, 19:43
glm2006italy ha scritto: ↑Alternative? Qualcosa con il colore intenso tipo Malawi?
Oppure.... Faccio la follia di provare con qualcosa del Lago vittoria? Hanno dei colori stupendi!!
Vasca troppo piccolina per entrambi i laghi purtroppo...
5/6 è meglio
glm2006italy ha scritto: ↑C'è qualche speranza di capire se maschio o femmina?
Da giovani è impossibile
PS: le specie vanno inserite tutte insieme mi raccomando

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Monica (30/12/2018, 20:33)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 31/12/2018, 10:38
Giueli ha scritto: ↑
PS: le specie vanno inserite tutte insieme mi raccomando

Qui ho un bel problema... non hanno in casa gli Lamprologus ocellatus gold
Intanto ho migliorato un po' la vasca.... vedo che la vallisneria stenta parecchio: mancanza di nitrati?
quasi completa.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
glm2006italy
-
Monica
- Messaggi: 48224
- Messaggi: 48224
- Ringraziato: 10901
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10901
Messaggio
di Monica » 31/12/2018, 14:01
Da quanto tempo è in acquario la Valli @
glm2006italy ?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16408
- Messaggi: 16408
- Ringraziato: 3235
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3235
Messaggio
di Giueli » 31/12/2018, 14:06
glm2006italy ha scritto: ↑Qui ho un bel problema... non hanno in casa gli Lamprologus ocellatus gold
Inserire le specie una per volta è molto ma molto rischioso a causa della elevata aggressività dei ciclidi
Devi inserire molte più conchiglie,cercando di creare una divisione netta tra la zona rocciosa e quella peri conchigliofili

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 31/12/2018, 23:22
Allora arrivato in negozio.... Ornatus ne era rimasto uno solo!
Ho optato per gli ultimi 4 Lelelupi ed era rimasto solo soletto (anche se credo sia una lei) uno splendido Altolamprologus calvus black!
glm2006italy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: germandowski92, Google Adsense [Bot] e 4 ospiti