coda oranda con vene rosse

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

coda oranda con vene rosse

Messaggio di kotu3 » 01/01/2019, 9:26

Buongiorno e Felice 2019!
Questo nuovo anno sembra portare un piccolo miracolo, sembra impossibile, il verde sembra stare bene e il testa rossa è migliorato moltissimo, si muove di più e le venature rosse sono diminuite molto.
Speriamo bene, più tardi posterò le foto e un breve resoconto delle operazioni effettuate. .

@lauretta @fernando89 @Marah-chan scusate se vi taggo, ma non vorrei rovinare tutto. Oggi è l'ultimo giorno di rivamor e dovrebbero riprendere ad alimentarsi: quale e quanto cibo somministrare? Scaglie, granuli affondanti, chironomus congelati o piselli spappolati con un po' di succo d'aglio?
Per due o tre somministrazioni nell'arco della giornata?
Per l'ancistrus ho le pastigliette affondanti e sarebbe meglio somministrarla la sera, ma anche lui sono 4 giorni che è a digiuno.

Posted with AF APP

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

coda oranda con vene rosse

Messaggio di kotu3 » 01/01/2019, 11:33

Oggi siamo in quinta giornata di rivamor, 1gc/l, utilizzati:
vaschetta plastica di circa 30l
aeratore,
filtro solo spugna (oggi inseriti i carboni come da bugiardino),
riscaldatore con acqua a 25°C,
arredi per ridurre lo stress.
Effettuati cambi d'acqua decantata e biocondizionata a 25°C di circa il 30-40% (più del previsto per riuscire a pulire bene l'acqua da muco, brandelli, feci etc.) mattina e sera, con reintegro di rivamor 1gc/l ad ogni cambio.
Digiuno di quattro giorni, oggi ripresa dell'alimentazione.
L'ancistrus è bello vispo ed affamato, il tiger head (così mi sembrano) verde anche, il testa rossa (pure lui mi sembra un tiger head) da fermo che stava si è ripreso, molte meno vene, non bha più gli occhi velati, nuota, esplora affamato.
Domani sospensione del farmaco come da istruzioni.
Appena il cubino LED sarà pronto li reimetteró, provvisoriamente.
Nel mentre ordinerò e preparerò un Askoll Nature Emotion Pro 120, dove credo staranno comodi, magari aggiungendo ancora uno o due compari.
Mi piacciono le varianti verdi e bronzo, ma li ho trovati solamente in un negozio.
Di seguito posto le foto/video.
A me sembra un miracolo, era tutto corroso poverino. Ci sono stato dietro, ma è incredibile, sperando che continui a migliorare.

Aggiunto dopo 5 minuti 58 secondi:
IMG_20181228_195154_8531486569853900084.jpg
IMG_20181230_100047_866182584370687433.jpg
IMG_20181231_083652_4187148483277884293.jpg
IMG_20190101_101448_4274707023360425889.jpg
Aggiunto dopo 15 minuti 28 secondi:


Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

coda oranda con vene rosse

Messaggio di lauretta » 01/01/2019, 13:22

kotu3 ha scritto: il verde sembra stare bene e il testa rossa è migliorato moltissimo, si muove di più e le venature rosse sono diminuite molto.
Bene, ottime notizie!! :-bd

Dal video il testa rossa mi sembra boccheggiare affannosamente :-? ma non vedo bene.
Riesci a riprendere i pesci più da vicino e di lato?

Per il mangiare, puoi dargli un pisello a testa, ma un'oretta dopo sifona il fondo e fai un piccolo cambio, per evitare eccessivo inquinamento almeno finché stanno in quarantena :)

Adesso non vorrei stressarli ulteriormente, tra un paio di giorni vediamo se è il caso di usare il sale per aiutare la guarigione.
Aggiornaci, almeno prima di metterli nel cubino :)

Aggiunto dopo 42 secondi:
Ah, dopo che li fai mangiare guarda come sono le feci e facci sapere :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

coda oranda con vene rosse

Messaggio di kotu3 » 01/01/2019, 14:13

@lauretta Grazie, non mi sembra bocchegghiante (lo era nel cubino), anzi, grufolano entrambi il fondo come prima di ammalarsi. Purtroppo la plastica della vaschetta è molto opaca, proverò a fare un video migliore. Sì, prima di toccare qualcosa vi chiederò il da farsi. Per ora il cubino havi nitriti vicini allo zero, acqua con reagente color paglierino molto chiaro, domani acquisterò gli altri test, nitrati e poi?

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

coda oranda con vene rosse

Messaggio di lauretta » 01/01/2019, 14:31

kotu3 ha scritto: domani acquisterò gli altri test, nitrati e poi?
E poi sarebbe utile quello per il KH, e i test elettronici a penna per pH e conducibilità, li trovi a 10-15 € l'uno.
Comunque, per una panoramica, dai un'occhiata a questo articolo Test per acquario :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

coda oranda con vene rosse

Messaggio di kotu3 » 01/01/2019, 14:49

Così forse si vede meglio, non boccheggiano di continuo, grufolano e girano per la vaschetta, sembrano anche giocare tra loro.


Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

coda oranda con vene rosse

Messaggio di lauretta » 01/01/2019, 18:01

Ecco adesso è quello bronzo che mi sembra respirare velocemente #-o :))

Vabbè aspettiamo la fine della cura e poi ci riaggiorniamo ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

coda oranda con vene rosse

Messaggio di kotu3 » 01/01/2019, 20:12

@lauretta Sicuramente l'ambiente non è ideale.. Ora non so cosa fare, forse devo anticipare l'ingresso di un pesciolino nel cubino ? Il verde tampina il testarossa (cosa che prima della malattia avveniva al contrario), sono molto attivi, gli corre dietro continuamente toccandogli la coda o il fianco e sono molto veloci; peraltro il testarossa nelle pause grufola e poi ritorna vicino al verde. Non vorrei si stancasse troppo viste le sue condizioni critiche fino a ieri. li devo separare ? In tal caso dovrei scendere gradualmente con la temperatura a 21 gradi, perchè non ho tre riscaldatori (per vasca quarantena, secchio acqua, cubino). :-?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

coda oranda con vene rosse

Messaggio di lauretta » 02/01/2019, 12:07

kotu3 ha scritto: gli corre dietro continuamente toccandogli la coda o il fianco e sono molto veloci
Mi sa che hai una coppietta! :)

kotu3 ha scritto: In tal caso dovrei scendere gradualmente con la temperatura a 21 gradi, perchè non ho tre riscaldatori
Potresti scendere gradualmente e poi togliere il riscaldatore da tutte le vasche, i carassi sono pesci di acqua fredda! ;)

Per il momento lasciali in una vaschetta senza filtro, che sia il cubino o quella di quarantena, se hai finito la cura fai un buon cambio d'acqua (con acqua di pari valori e temperatura) e poi vediamo di aggiungere un po' di sale che li aiuterà nella guarigione :)

Avvisami quando sei pronto che ti spiego come fare.
E magari metti qualche foto ravvicinata delle code (voglio vedere meglio la corrosione) e della livrea dei due pescetti.

Invece dovrai spostare l'ancistrus, non so se tollera il sale e comunque se sta bene è inutile curarlo.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

coda oranda con vene rosse

Messaggio di kotu3 » 02/01/2019, 12:19

@lauretta Però, due giorni fa stavano per morire, oggi sono vispi che mai.
La temperatura rimane tra i 20 e i 21 gradi senza riscaldatore ; se l'ancistrus la vive bene lascio così, altrimenti la porto a 22.
Ora faccio un cambio d'acqua e li lascio in vaschetta fino a che non sarà pronto il cubino.
Potrei immettere per primo l'ancistrus? Poi gli iranda uno alla volta?
Tra 180, 240 e 300 litri, quale sarebbe più gestibile e quanti oranda potrei tenere, ovviamente dandogli ottimi spazi?
Oggi ho preso il test per i nitrati, il resto lo prenderò assieme all'acquario nuovo.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti