Ciao!!!
Wavearrow ha scritto: ↑Il cifo azoto contiene una componente di azoto ammiacale che potrebbe essere facile cibo per le alghe quindi in questa fase ne farei a meno se non strettamente indispensabile.... Meglio un po' di potassio in piú....
In generale si, mi associo ma qui...
non so quante volte lo hai inserito in tutto ma 10 ml sono davvero parecchi! Rischi l'eccesso molto in fretta.
Tieni conto che hai un fondo che probabilmente sta assorbendo (lapillo), se non ci stai e continui ad usare queste dosi pensando che il fondo assorba... poi ti trovi in eccesso di tutto una volta che sarà saturo!
Quindi io pur condividendo l'idea generale di Wave e che non me ne vorrà a male...
Fabriziof91 ha scritto: ↑vevamo sospeso la somministrazione di cifo azoto per ridurre le filamentose..
continua a darlo settimanalmente a dosaggio non eccessivo sei ancora fermo con gli NO
3- e alle piante servono!
Fabriziof91 ha scritto: ↑oppure cifo azoto (se non favoriamo le filamentose)
Fa nulla, se lo dai con costanza vedrai che lui sarà la cura delle filamentose. garantisco io! Dovrai solo pazientare qualche settimana o mese
Ti consiglio un file per la gestione dei valori e la concimazione, tutto in uno!!!
Foglio concimazioni in excel
Se posti delle videate di questo con i valori che ci registri sopra... diventa facile seguirti di settimana in settimana
La conducibilità è misurata in µS/cm?
Mi pare bassa per quel dGH e per quel contenuto di Mg (espresso in mg/l???)
