Ciao a tutti, sto allestendo un nano acquario di 19 litri dedicato a un Betta maschio.
Le piante inserite sono le seguenti:
- Anubias nana petite x2
- Cryptocoryne wendtii
- Hygrophila siamensis
- Vallisneria
- Lemna minor
Credo di aver fatto proprio male ad acquistare anche la Vallisneria e ora ho paura che qualcosa vada storto..
Dato che ora sarei ancora in tempo per toglierla senza fare grossi danni, come mi consigliate di agire?
Inoltre, vorrei andare a ritirare un'altra piantina, magari una che rimane nana e bassa. Quale mi consigliate?
Allelopatia?
- Marta
- Messaggi: 18200
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Allelopatia?
Ciao @Cecia
In effetti la valli è allelopatica sia con le crypto che con l'hygrophila
Sinceramente, se fossi io la toglierei.
Inoltre, secondo me, tu hai a disposizione uno spazio piuttosto ridotto...e già sia hygrophila che crypto (a proposito, sai la varietà?) Potrebbero già riempire tutto
Per la piantina bassa... hai mai pensato, invece ad un muschio?
Ce ne sono diveri, anche ad andamento strisciante, come il fissidens fontanus.
Oppure, potresti provare con la round pellia (lomariopsis lineata) o il monosolenium tenerum. Sono simili, ma la prima è la mia preferita. È una pianta deliziosa! :x
In effetti la valli è allelopatica sia con le crypto che con l'hygrophila

Sinceramente, se fossi io la toglierei.
Inoltre, secondo me, tu hai a disposizione uno spazio piuttosto ridotto...e già sia hygrophila che crypto (a proposito, sai la varietà?) Potrebbero già riempire tutto

Per la piantina bassa... hai mai pensato, invece ad un muschio?
Ce ne sono diveri, anche ad andamento strisciante, come il fissidens fontanus.
Oppure, potresti provare con la round pellia (lomariopsis lineata) o il monosolenium tenerum. Sono simili, ma la prima è la mia preferita. È una pianta deliziosa! :x
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
Profilo Completo
Allelopatia?
@Marta se la togliessi, la potrei comunque tenere in un vaso con acqua a temperatura ambiente (però con gli avanzi delle altre piantine)? Non mi va di buttarla e mi piacerebbe comunque tenerla per possibili acquari futuri o pond..
Dovrò stare attenta alle potature, altrimenti mi ritroverò un acquario molto molto wild
Per quanto riguarda la varietà non saprei, sui cartellini c'è scritto Cryptocoryne wendtii 'Green' e Hygrophila 'Siamensis'. A me la seconda sembra piuttosto simile alla corymbosa 'Siamensis' (andando a guardare in internet le immagini). Tra l'altro ora è molto piccola e bassa, quindi è difficile da confrontare..
Non mi sono mai interessata ai muschi, non so come si comportano in acquario, se si espandono (e se così fosse lascerei perdere). Però, non nascondo che piacciono tanto anche a me
Dovrò stare attenta alle potature, altrimenti mi ritroverò un acquario molto molto wild

Per quanto riguarda la varietà non saprei, sui cartellini c'è scritto Cryptocoryne wendtii 'Green' e Hygrophila 'Siamensis'. A me la seconda sembra piuttosto simile alla corymbosa 'Siamensis' (andando a guardare in internet le immagini). Tra l'altro ora è molto piccola e bassa, quindi è difficile da confrontare..
Non mi sono mai interessata ai muschi, non so come si comportano in acquario, se si espandono (e se così fosse lascerei perdere). Però, non nascondo che piacciono tanto anche a me

#TeamVegFilter
- Marta
- Messaggi: 18200
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Allelopatia?
se vuoi metti qualche foto che le identifichiamo.Cecia ha scritto: ↑03/01/2019, 1:13sui cartellini c'è scritto Cryptocoryne wendtii 'Green' e Hygrophila 'Siamensis'. A me la seconda sembra piuttosto simile alla corymbosa 'Siamensis' (andando a guardare in internet le immagini). Tra l'altro ora è molto piccola e bassa, quindi è difficile da confrontare..

potresti allestire una vaschetta solo per le potature

Comunque, delle piantine che hai tu, solo egeria e hygrophila dovrai potarle con una certa frequenza.
Senza CO2 la crescita delle piante sarà più modesta, più lenta.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
Profilo Completo
Allelopatia?
@Marta ora la Hygrophila è quasi tutta coperta dai legni, però allego una foto vecchia!
Ho già allestito una vaschetta per degli avanzi, invece per ripiantare le potutature non saprei, dato che già il mio cubo è molto piccolino! Ora mi viene in mente che potrei mettere la Vallisneria da sola a temperatura ambiente in un altro vaso stretto e alto, cosa ne dici?
Ho già allestito una vaschetta per degli avanzi, invece per ripiantare le potutature non saprei, dato che già il mio cubo è molto piccolino! Ora mi viene in mente che potrei mettere la Vallisneria da sola a temperatura ambiente in un altro vaso stretto e alto, cosa ne dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti