Cryptocoryne parva, mi sa che non è quella
- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cryptocoryne parva, mi sa che non è quella
Vorrei chiedere una conferma su una pianta nel mio acquario che in allestimento avevo identificato come Cryptocoryne parva, a distanza di alcuni mesi non sono più sicuro che sia veramente quella
questo era l'acquario in avviamento come vedete avevo identificato due parva, una a sinistra e una a destra.. ora la situazione è completamente diversa quella di destra non è cresciuta di un centimetro, anzi
quella di sinistra è diventata questa dopo un periodo che l'avevo data ormai per morta, ne erano sopravvissute solo due o tre foglie sono riuscito in qualche modo a migliorare la fertilizzazione
Dalla pianta principale sono cresciuti 3 getti laterale che hanno cominciato una catena che mi sta pian piano invadendo l'acquario, il ritmo di crescita direi che è di almeno una nuova piantina alla settimana.. la cosa ovviamente mi piace, e vorrei anche trasferirne una parte nel nuovo acquario che sto per allestire (una vasca da 60 litri per delle boraras maculatus), ma prima di farlo vorrei togliermi il dubbio se si tratta veramente di Cryptocoryne parva
questo era l'acquario in avviamento come vedete avevo identificato due parva, una a sinistra e una a destra.. ora la situazione è completamente diversa quella di destra non è cresciuta di un centimetro, anzi
quella di sinistra è diventata questa dopo un periodo che l'avevo data ormai per morta, ne erano sopravvissute solo due o tre foglie sono riuscito in qualche modo a migliorare la fertilizzazione
Dalla pianta principale sono cresciuti 3 getti laterale che hanno cominciato una catena che mi sta pian piano invadendo l'acquario, il ritmo di crescita direi che è di almeno una nuova piantina alla settimana.. la cosa ovviamente mi piace, e vorrei anche trasferirne una parte nel nuovo acquario che sto per allestire (una vasca da 60 litri per delle boraras maculatus), ma prima di farlo vorrei togliermi il dubbio se si tratta veramente di Cryptocoryne parva
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cryptocoryne parva, mi sa che non è quella
Direi di no, la parva ha una crescita lenta... almeno la mia è paragonabile più ad un'anubias, e rimane decisamente piccola
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Cryptocoryne parva, mi sa che non è quella
Posso anche sbagliare ma
opto per Sagittaria Subulata , quella che rimane piccola, sui 10 cm.
Le Sagittarie stolonano in quel modo le Crypto Parva no.
opto per Sagittaria Subulata , quella che rimane piccola, sui 10 cm.
Le Sagittarie stolonano in quel modo le Crypto Parva no.
- LucaGrossi
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
Cryptocoryne parva, mi sa che non è quella
Io direi helantium Bolivianum... Siamo tutti d'accordo insomma 

"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
#TeamNoFilter
#Cichlids
- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cryptocoryne parva, mi sa che non è quella
questa direi di no, ho letto che dovrebbe avere foglie di 1-4 cm, nella mia raggiungono tranquillamente i 10 cm
Tra le altre due non saprei, ci assomigliano tutte. ho visto un disegno online della sagittaria come sistema di crescita direi che è quello, ma quei fiori non li ho mai visti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Cryptocoryne parva, mi sa che non è quella
cresce in altezza anche dieci cm, dipende dalle condizioni ambientali; le differenze tra echinodorus tenellus o helanthium tenellum e sagittaria subulata sono minime tanto che spesso vengono confuse dagli stessi negozianti. io ho il tenellus ( a detta del cartellino anubias) attualmente ed in passato ho avuto varie volte la sagittaria ma la tua pianta mi sembra proprio il primo. comunque le esigenze sono molto simili e quindi il problema non si pone.
- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cryptocoryne parva, mi sa che non è quella
Si, volevo trasferirne alcune in un nuovo acquario che sto per allestire per delle boraras che avrà poca luce e galleggianti a fare ombra, non sarà il suo ambiente ideale, probabilmente stazioneranno. Ma in quello attuale il ritmo di crescita è notevole, in poco tempo mi riempiranno tutto l'acquario quindi non sarà un problema "sacrificarne" qualcunadaniele- ha scritto: ↑cresce in altezza anche dieci cm, dipende dalle condizioni ambientali; le differenze tra echinodorus tenellus o helanthium tenellum e sagittaria subulata sono minime tanto che spesso vengono confuse dagli stessi negozianti. io ho il tenellus ( a detta del cartellino anubias) attualmente ed in passato ho avuto varie volte la sagittaria ma la tua pianta mi sembra proprio il primo. comunque le esigenze sono molto simili e quindi il problema non si pone.
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Cryptocoryne parva, mi sa che non è quella
La parva dovrebbe essere come la mia
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti