Oranda con probabile infezione batterica

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
gaudo
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/10/18, 14:54

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di gaudo » 02/01/2019, 11:32

ciao a tutti nuovamente.. con la mia vasca non riesco ad infilarmi nella strada giusta con i tre code red cap... ieri ho notato in due esemplari( 24 ore prima non avevano nulla) due enormi "crateri" sulla pelle, addirittura uno è un buco passante. Mi sono recato in un negozio della mia città, l unico dove capiscono qualcosa di pesci... mi hanno dato una lampada uv per tenere sotto controllo la popolazione batterica( sarà ma sono sempre stato molto diffidente con questo tipo di accessorio) ed un prodotto della sera, una sorta di bagno" ossigenante"( sera o2 plus) da fare tutti i giorni x almeno una settimana, in una piccola vasca con 4 litri di acqua ed un cucchiaino da caffè di prodotto . Vi posto le foto , in 20 anni di attività non ho mai visto una roba simile... Loro mangiano e non danno segnali di sofferenza...
IMG_7891.jpg
IMG_7891.jpg
IMG_7892.jpg
IMG_7890.jpg
IMG_7889.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di lauretta il 02/01/2019, 12:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ci risiamo, malattia batterica?

Messaggio di lauretta » 02/01/2019, 12:13

gaudo ha scritto: un prodotto della sera, una sorta di bagno" ossigenante"( sera o2 plus) da fare tutti i giorni x almeno una settimana
Su questo non mi pronuncio, non lo conosco :-??

La lampada UV credo sia meglio usarla per un breve periodo e basta, ma aspettiamo altri pareri :)

Da quello che vedo in foto, io avrei usato del betadine per un trattamento locale, e poi antibiotico per via orale :-?

Modifico il titolo e sposto il topic in Acquariologia Generale, sentiamo anche cosa ne pensano @fernando89 e @Marah-chan :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di fernando89 » 02/01/2019, 14:49

trattamento locale subito, lascia stare quel prodotto, serve qualcosa di forte, procurati del betadine in farmacia e poi ti spiegheremo come usarlo

hai bisogno anche di una vasca di quarantena con riscaldatore regolabile, la vasca anche di plastica stile samla da almeno 10litri

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
gaudo
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/10/18, 14:54

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di gaudo » 02/01/2019, 14:54

Ok il betadime cel ho gia in casa, come procedo?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di lauretta » 02/01/2019, 18:12

gaudo ha scritto: Ok il betadime cel ho gia in casa, come procedo?
Oltre la vaschetta di quarantena ti servirà un piccolo contenitore con acqua dell'acquario, per una permanenza di un pesce per volta, giusto 10-15 minuti.

Devi tirare fuori il pesce dall'acqua, appoggiare velocemente uno scottex sulla parte da trattare per asciugarla leggermente, poi bagna un cottonfioc con il betadine, strizzalo per togliere l'eccesso oppure puccialo un attimo in un bicchiere d'acqua, appoggialo qualche secondo sulla parte da trattare e poi metti il pesce nel contenitore piccolo.
Dopo 10-15 minuti puoi rimettere il pesce nella vaschetta di quarantena e trattare l'altro.

Mi raccomando, il betadine non deve assolutamente finire su occhi, bocca o branchie :)

Le infezioni dovrebbero mostrare segni di guarigione circa 12-24 ore dopo il trattamento.

Aggiornaci :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
gaudo
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/10/18, 14:54

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di gaudo » 03/01/2019, 10:12

Trattamento effettuato.... incrociamo le dita...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di fernando89 » 03/01/2019, 14:22

gaudo ha scritto: Trattamento effettuato.... incrociamo le dita...
aggiornaci domani su come sta con delle foto

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
gaudo
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/10/18, 14:54

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di gaudo » 04/01/2019, 9:18

Buongiorno a tutti, allora , la situazione delle ferite , cosi a occhio , non è migliorata, l unica cosa che noto è che proma le ferite erano rossastre , ora molto meno .. cosa faccio, ripeto il trattamento col betadine?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di lauretta » 04/01/2019, 10:25

@gaudo sbaglio o dalla foto si vedono ulcere anche sul muso?
In quella posizione non si potrebbe usare il betadine, è troppo rischioso...

@fernando89 @Marah-chan passiamo all'antibiotico? :-?

Eventualmente hai antibiotici a uso umano in casa?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
gaudo
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/10/18, 14:54

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di gaudo » 04/01/2019, 10:35

ditemi che antibiotico potrebbe andare bene cosi guardo, intanto qui sotto mano ho del bactrim 160 mg. Altra domanda, mi conviene trattare tutta la vasca? ci sono altri 3 carassi rossi e un blackmoor, visto che sembra tutto impestato il mio acquario faccio un trattamento generale?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti