Rieccomi [350L Malawi]

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Flavus
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 03/06/18, 15:39

Rieccomi [350L Malawi]

Messaggio di Flavus » 03/01/2019, 13:53

Ciao a tutti,finalmente sono riuscito a trovare un acquario un po' più grande (350lt) e l'ho subito allestito per un Malawi.
Immagine

Volevo togliermi un dubbio riguardante le rocce, secondo voi di che tipo sono?
Immagine
Immagine

In più ho notato la crescita di simil involucri sulle rocce sparsi per tutto l'acquario,avete per caso idea di cosa possano essere?

Immagine

L'acquario è avviato da un mese , prima era adibito a marino (non penso c'entri nulla ma per correttezza lo specifico)
Valori:
Temp. 25°
pH: 8
KH: 14
GH: 18
Sio3: >2
Ca: 100mg/l
N02; 0

Un'ultima domanda,anche se non penso sia la sede adatta: Ho posizionato due t5 blu sul lato posteriore e due t5 bianchi (7500K) sul lato anteriore,dalle foto non si vede bene ma occhio nudo sembra come se il bianco annullasse quasi completamente le tonalità di blu poste dietro,è normale? Perché la mia idea,non so se fattibile,era di ricreare un certo senso di profondità aggiungendo tonalità blu nella parte posteriore dell'acquario insieme a uno sfondo dello stesso colore cercando di far ''mescolare'' le tonalità nel mezzo e di avere la luce bianca frontale. Confermate che la mia idea è pura follia/ignoranza oppure c'è un qualche modo per avvicinarsi all'effetto?
Ultima modifica di BollaPaciuli il 04/01/2019, 8:09, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: aggiornato titolo

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Rieccomi

Messaggio di BollaPaciuli » 03/01/2019, 13:59

@marko66 penso possa essere di tuo interesse
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
marko66 (03/01/2019, 14:31)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rieccomi

Messaggio di marko66 » 03/01/2019, 14:54

Domande di non facile risposta.Le rocce erano inserite in un allestimento marino e le hai inserite direttamente in questa nuova vasca senza pulirle,se ho capito bene?In questo caso potrebbero essere organismi sopravvissuti, che in teoria potrebbero anche adattarsi alle nuove condizioni non troppo diverse.Forse qualcuno esperto di vasche marine potrebbe essere piu' preciso in merito.Per quanto riguarda le luci,io eliminerei le attiniche blu,perchè falsano i colori dei pesci(o le userei come luci notturne e basta),l'effetto di profondita' cercherei di ottenerlo col posizionamento delle rocce e basta(poi dipende principalmente da quali specie hai intenzione di ospitare,perchè l'allestimento varia in base a loro).Lo sfondo è meglio nero,da' piu' sicurezza ai pesci.Hai gia' un'idea sulle specie che andrai ad inserire?I valori dell' acqua sono piu' da Tanganica che da Malawi,ma non è un grosso problema.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Rieccomi

Messaggio di BollaPaciuli » 03/01/2019, 14:57

marko66 ha scritto: sono piu' da Tanganica che da Malawi
e che cambia??? oh guarda che forse qua... =)) :))
Differenze tra Malawi e Tanganika
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Flavus
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 03/06/18, 15:39

Rieccomi

Messaggio di Flavus » 03/01/2019, 16:39

Domande di non facile risposta.Le rocce erano inserite in un allestimento marino e le hai inserite direttamente in questa nuova vasca senza pulirle,se ho capito bene?
No scusami,mi sono spiegato male. Le rocce le ho comprate in un garden e mi sono appena preoccupato di constatare la mancanza di venature metalliche. Il proprietario non ha saputo dirmi il nome del tipo. L'acquario (specialmente il filtro) aveva incrostazioni e resti di organismi marini. Da qui il collegamento a quella strana presenza sui massi,anche se penso sia un'ipotesi moooolto lontana.
Per quanto riguarda le luci,io eliminerei le attiniche blu,perchè falsano i colori dei pesci
Qui la questione,sul web,si divide in due fronti: Chi è contro e chi è pro. Comunque io me le sono ritrovate e ho semplicemente posizionato le blu dietro per cercare di ricreare la mia (stupida?) idea. Comunque, e per me è un ostacolo, sembra che le luci bianche inibiscano quelle blu che ''tingono'' appena l'acqua,o almeno diminuiscono di molto l'effetto del loro colore. Avrei preferito una separazione ''più netta'' agli estremi e una certa mescolanza verso il centro,ma ripeto, sicuramente è solo una mia idea inattuabile dettata dall'ignoranza in materia O:-)
Provo a spiegarmi meglio con un video,giusto per farmi dire definitivamente ''è impossibile riprodurre tale effetto in acquario'' , così da mettermi l'anima in pace:

Hai gia' un'idea sulle specie che andrai ad inserire?
Certo,sto già procedendo con l'ordine. La popolazione sarà full mbuna
Pseudotropheus flavus 1m/2f
Melanochromis dialeptos gome 1m/2f
Pseudotropheus tropheops kilumba orange 1m/2f
Pseudotropheus polit 1m/2f
Chindongo Demasoni
I valori dell' acqua sono piu' da Tanganica che da Malawi,ma non è un grosso problema.
Sul web ho trovato questa:
Immagine

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Rieccomi

Messaggio di Steinoff » 03/01/2019, 17:06

Io qui per il discorso Tanganica/Malawi evoco @Giueli :D
Per le luci... non so, ma comunque parliamo sempre di gusti personali, deve piacere a te :) A me la primissima impressione guardando le foto e' stata quella di osservare un marino. Il blu, sopratutto cosi' evidente, in genere non ce lo vedo in una vasca d'acqua dolce. Pero' c'e' da tener conto che qui siamo proprio in una zona palesemente di confine, il Malawi e il Tanganica sono dei mondi a se' rispetto agli allestimenti da "normale" dolce... 'sti rocciofili... :-??
Io ti suggerirei questo: se ti piacciono, tienile e goditele, e vedi come evolve la vasca con quelle luci. Se poi non dovesse andare, tienti pronto a sostituirle/ridurle :)
Circa gli animaletti, prova ad aprire un topic in Invertebrati ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Rieccomi

Messaggio di Giueli » 03/01/2019, 17:14

Flavus ha scritto: l'acquario,avete per caso idea di cosa possano essere?
Sembrano delle patelle...🤔

Il Tanganika ha una percentuale dj sali disciolti molto più alta del Malawi,ma in linea di massima l’acqua del rubinetto va bene.😉

Hai già fatto la scelta delle specie a quando vedo,quindi direi Malawi.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Flavus (03/01/2019, 17:43)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Flavus
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 03/06/18, 15:39

Rieccomi

Messaggio di Flavus » 03/01/2019, 17:43

Steinoff ha scritto: Io qui per il discorso Tanganica/Malawi evoco @Giueli :D
Per le luci... non so, ma comunque parliamo sempre di gusti personali, deve piacere a te :) A me la primissima impressione guardando le foto e' stata quella di osservare un marino. Il blu, sopratutto cosi' evidente, in genere non ce lo vedo in una vasca d'acqua dolce. Pero' c'e' da tener conto che qui siamo proprio in una zona palesemente di confine, il Malawi e il Tanganica sono dei mondi a se' rispetto agli allestimenti da "normale" dolce... 'sti rocciofili... :-??
Io ti suggerirei questo: se ti piacciono, tienile e goditele, e vedi come evolve la vasca con quelle luci. Se poi non dovesse andare, tienti pronto a sostituirle/ridurle :)
Circa gli animaletti, prova ad aprire un topic in Invertebrati ;)
Ti assicuro che dal vivo il blu non sembra così forte come in foto. A me piace l'effetto,anche se non è proprio come lo vorrei. Per ora aspetto e poi valuterò se cambiare l'illuminazione o se tenerla. Anzi,vi faccio un'altra domanda per pura curiosità: Secondo voi luci blu e luci gialle al posto delle bianche che effetto darebbero?

Comunque ora apro in invertebrati,grazie per le risposte :)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Rieccomi

Messaggio di Steinoff » 03/01/2019, 19:50

Flavus ha scritto: Secondo voi luci blu e luci gialle al posto delle bianche che effetto darebbero?
Considerando che non avrai piante in vasca (se non ho capito male, ma correggimi se sbaglio) direi che alla fine e' solo una questione di gusti tuoi, ma anche dei pesci che ospiterai :)
Io chiederei nella sezione apposita dei pesci, Ciclidi Malawi ed altri laghi Africani, perche' si tratta di qualcosa di molto specifico ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Flavus
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 03/06/18, 15:39

Rieccomi

Messaggio di Flavus » 03/01/2019, 21:59

Nono,niente piante e spero molte alghe :P

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Riotony77 e 4 ospiti