Sabbia e zone anossiche

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Sabbia e zone anossiche

Messaggio di reghyreghy » 04/01/2019, 10:55

Salve :)

Ho in mente di riallestire l'acquario dopo una bella pausa. Vorrei creare qualcosa con gestione low, molto low (solo lampada LED che consuma poco).
Intenderei inserire qualche Corydoras quindi fondo di sabbia. Necessita per forza di piante tipo Cryptocoryne per evitare zone anossiche? Vorrei una vasca con acqua ambrata, legni, foglie e piante emerse quindi niente piante che abbiano bisogno di molta luce.

Grazie :x

Posted with AF APP
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sabbia e zone anossiche

Messaggio di Steinoff » 04/01/2019, 11:35

reghyreghy ha scritto: Intenderei inserire qualche Corydoras quindi fondo di sabbia. Necessita per forza di piante tipo Cryptocoryne per evitare zone anossiche?
Ciao reghyreghy, se non ti tieni troppo alto con la sabbia non è necessario metterle, 4 o 5 cm di spessore ti dovrebbero far stare tranquillo.
Puoi anche usare del lapillo nella parte inferiore del fondo, da coprire poi con la sabbia separando i due materiali con una rete fine, tipo zanzariera. In questo modo eviterei che il lapillo riemerga nel tempo 😊
Un termoriscaldatore comunque lo inserirei, pesci come i Cory non si prestano a temperature troppo basse 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
reghyreghy (04/01/2019, 11:46)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Sabbia e zone anossiche

Messaggio di reghyreghy » 04/01/2019, 11:46

Steinoff ha scritto:
reghyreghy ha scritto: Intenderei inserire qualche Corydoras quindi fondo di sabbia. Necessita per forza di piante tipo Cryptocoryne per evitare zone anossiche?
Ciao reghyreghy, se non ti tieni troppo alto con la sabbia non è necessario metterle, 4 o 5 cm di spessore ti dovrebbero far stare tranquillo.
Puoi anche usare del lapillo nella parte inferiore del fondo, da coprire poi con la sabbia separando i due materiali con una rete fine, tipo zanzariera. In questo modo eviterei che il lapillo riemerga nel tempo 😊
Un termoriscaldatore comunque lo inserirei, pesci come i Cory non si prestano a temperature troppo basse 😉
Non andrei sotto i 20°C d'inverno... Piuttosto rinuncio ai Cory, ma mettendo un riscaldatore dovrei mettere anche una pompa, preferirei evitare

Posted with AF APP
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sabbia e zone anossiche

Messaggio di Steinoff » 04/01/2019, 11:58

reghyreghy ha scritto: mettendo un riscaldatore dovrei mettere anche una pompa, preferirei evitare
Beh, non necessariamente. Le diverse temperature dell'acqua creerebbero delle mini correnti che renderebbero la temperatura tendenzialmente uniforme.
In ogni caso per la temperatura dei Cory ti consiglio di approfondire nella sezione Pesci Da Fondo 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92 e 5 ospiti