
In più ho una vera e propria esplosione di Riccia fluitans che si è sviluppata da un pezzetto di 1cmx1cm
Posto una foto del cerato
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Ho fatto un giro di test, nel complesso ho calcolato:
Ho calcolato i nitrati con le striscette (tutti gli altri valori li calcolo con reagente).. confrontando il colore che ho ottenuto con la scala colorimetrica, rilevo i nitrati tra 100 e 250 mg/L. Non erogo CO2 ma ho un acquario aperto, il cerato lo tengo galleggianteGenny73 ha scritto: ↑@Aura, possibile che hai omesso la virgola nel calcolo degli NO3-, mi sembrano davvero troppo alti e comunque la conducibilità non è esageratamente alta, è più importante sapere da quanto tempo e così stabile.
A luce come sei messa? Eroghi CO2? Una foto panoramica della vasca?
@Marta concordi?
Do solito sono poco attendibili
Su 70 litri netti, hai circa 47 lumen/litro. Non è molto, ma va bene. E' un'illuminazione nella media.
Vedo un paio di piante in difficoltà... ma nel complesso la vasca mi piace molto!!
Come dice giustamente @Genny73 non sono molto precise. Io aggiungo che tendono a sovrastimare i valori rilevati. Comunque mi saranno ugualmente alti.
Questo è vero. Ma non è che non si possa avere un bell'acquario senza CO2!
Bisogna capire cosa è cambiato.
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti