Scegliamo la fauna 170 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Scegliamo la fauna 170 litri

Messaggio di Fabriziof91 » 04/01/2019, 18:29

Ciao a tutti..
è arrivato il momento di iniziare a scegliere la fauna, che inserirò quando le temperature saranno più miti.
Questo è il mio acquariomostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 48782.html
L'acquario è aperto, erogo CO2, ho tolto il filtro
KH circa 4
GH attualmente 6.. ma consideriamo un GH tra 6 e 10

in passato si era pensato alle seguenti specie :
1 coppia di colisa
1 gruppo di danio margaritatus
1 gruppo di Microdevario Kubotai

Vorrei tentare anche la riproduzione di qualche specie, se possibile, considerando che non sarà un acquario con solo una specie
Ho il dubbio che con i danio e i kubotai l'acquario rimanga un pò vuoto..
Consigliatemi tutte le specie che vi piacciono e che potrei inserire così decideremo insieme :D :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Scegliamo la fauna 170 litri

Messaggio di Monica » 04/01/2019, 19:01

Ciao @Fabriziof91 :) banco di Puntius titteya con i lalia? @Steinoff li riproduce

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Scegliamo la fauna 170 litri

Messaggio di Fabriziof91 » 04/01/2019, 19:14

Monica ha scritto: Ciao @Fabriziof91 :) banco di Puntius titteya con i lalia? @Steinoff li riproduce
Intendi solo loro con i laila?
Come colori mi piace più il danio, ma come comportamento non saprei..
Ditemi tutte le vostre idee
Vi stresserò per un bel pò :))

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Scegliamo la fauna 170 litri

Messaggio di Monica » 04/01/2019, 20:08

Tieni conto che se vuoi riprodurre meno specie hai in acquario meglio è :) in questo caso i titteya "riempiono" di più dei margaritatus, non ricordo il fondo, potresti fare coppia di nani e grosso banco ad esempio di Hyphessobrycon, coppia di Macropodus e grosso banco di Puntius semifasciolatus :) monospecifico di tetrazona, tu cosa vorresti fare?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Scegliamo la fauna 170 litri

Messaggio di Fabriziof91 » 04/01/2019, 20:18

@Monica mi piaceva l'idea della coppia di colisa o magari anche un'altra specie come principale e poi abbinare dei gruppi di pesci più piccoli non so magari 2 gruppi o tre in modo da movimentare più l'acquario.. comunque niente di deciso voglio valutare bene i vostri consigli :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Scegliamo la fauna 170 litri

Messaggio di Monica » 04/01/2019, 20:39

Ok :) un po' di idee te le ho messe, coppia principale o Macropodus o Trichogaster lalius o Trichogaster leeri più piccoli pesci :) sentiamo Ste cosa ci propone

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Scegliamo la fauna 170 litri

Messaggio di Steinoff » 05/01/2019, 7:53

Fabriziof91 ha scritto: è arrivato il momento di iniziare a scegliere la fauna, che inserirò quando le temperature saranno più miti.
Ciao Fabrizio, io con i Titteya sono stracontento 😊
Si riproducono facilmente, giusto alcuni giorni fa ho scoperto altri due nuovi piccoli... circa il mettere diverse specie di gruppo, te lo sconsiglio per esperienza diretta. Avevo sia Puntius Titteya che Trigonostigma Heteromorpha, ma nessuno dei due aveva lo stesso comportamento di ùn bel gruppone folto. Ora con praticamente solo Puntius è un'altra storia.
Quoto Monica sull'inserire un bel gruppo di pesci da banco e una coppia, o un singolo importante, come specie regina.
A questi, a seconda del fondo che hai, puoi eventualmente aggiungere pesci da fondo o Caridina Multidentata in buon numero.... e non ti far mancare le utilissime lumache, se non le hai già 😊

Aggiunto dopo 10 minuti 20 secondi:
Ti aggiungo qualche foto 😊
markaf_20180706_120949_1295831259800949166.jpg
markaf_20180706_120948_1417179096526397982.jpg
markaf_20180706_120944_4074151967331776055.jpg
markaf_20180706_120934_8733559180269935451.jpg
markaf_20180706_120916_8591546708012740538.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Scegliamo la fauna 170 litri

Messaggio di Fabriziof91 » 05/01/2019, 12:04

Allora partiamo dalla specie regina
preferisco il Trichogaster lalius o il leeri al posto del Macropodus, che altre specie potrei inserire come alternativa?
Come numero è meglio una coppia oppure 2 femmine più 1 maschio?

Come pesci di gruppo tra le specie proposte fino ad ora mi piacciono:
-Danio margaritatus, ma da quanto ho letto sono molto timidi, anche se la colorazione mi piace tantissimo. Questi li abbinerei ad un altro gruppo di pesci
-Puntius Titteya dai video che ho visto sono molto attivi quindi creerebbero un bel movimento, mi consigliate di inserire solo questa specie
-Hyphessobrycon le loro pinne sono particolari e mi piacciono per questo, non so se come movimento sono simili ai Titteya
-Microdevario Kubotai particolari come movimenti ma molto piccoli, quindi da abbinare sicuramente a un altro gruppo
Come numero quanti esemplari potrei inserire? che sia uno o 2 gruppi..anche se magari dipende anche dalle dimensioni e specie ma è giusto per farmi un idea

Per quanto riguarda il fondo è composto da lapillo nello strato inferiore e sopra del ghiaino inerte:
-sono presenti già planorbarius e physa
-le Caridina non so se potrei inserirle, nel senso che con la fertilizzazione dovrei stare attento?
-pesci da fondo si possono mettere solo in presenza di sabbia? alla fine il mio ghiaino è quasi del tutto coperto da pratini come cuba, staurogyne repens, lilaeopsis brasiliensis

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Scegliamo la fauna 170 litri

Messaggio di Steinoff » 05/01/2019, 12:38

Fabriziof91 ha scritto: Puntius Titteya dai video che ho visto sono molto attivi quindi creerebbero un bel movimento, mi consigliate di inserire solo questa specie
Se dovessi scegliere loro puoi iniziare con una decina, magari anche qualcosa di più, di esemplari, equamente ripartiti tra maschi e femmine. Si sessano molto facilmente perché i maschi sono di un rosso molto più acceso. Non ti far trarre in inganno da come li vedrai in negozio, dove per lo stress sono spesso quasi scoloriti. Una volta in vasca, in un ambiente a loro favorevole e piacevole, si accendono letteralmente. Perdonami la domanda, che dimensioni ha la tua vasca?
Per le Caridina Multidentata, che sono quelle più grandi, io le ho in vasca da anni e fertilizzo con PMDD senza problemi ne per loro ne per le piante 😉
Visto il tipo di fondo, anche se ben piantumato eviterei comunque pesci da fondo...

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Scegliamo la fauna 170 litri

Messaggio di Fabriziof91 » 05/01/2019, 18:27

Steinoff ha scritto: che dimensioni ha la tua vasca?
Le dimensioni sono 100x42 e la colonna d'acqua è sempre sui 42cm

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti