Ciao caro


È da un pò che non aggiorno, sto cercando di imparare a muovermi da solo

Ti riporto gli ultimi valori della vasca
Dopo l'aggiunta di 10ml di Fe e micro (mi regolo con le alghe sul vetro) ho aggiunto nuovamente 5ml,in quanto ho notato una nuova carenza di Fe sulla rotala.Acquario
Fauna:
Flora:
Valori
18/12/18-> EC: 300, NO3-: 5, PO43-: 0.5, pH: 6.7, KH: 6, GH: 7, CO2: 44, NO2-: 0, Temp: 22.2,
04/12/18-> EC: 324, NO3-: 0, pH: 6.7, KH: 6, GH: 7, CO2: 44, NO2-: 0, Temp: 22.2, Note: potatura,
29/11/18-> EC: 324, Temp: 22.2,
27/11/18-> EC: 300, Temp: 22.2,
Fertilizzazione
17/12/18-> Fe: 5,
10/12/18-> Micro: 3,
29/11/18-> Fe: 10, Micro: 3,
28/11/18-> Stick: 0.7, Note: 3/4 di stick in infusione,
Ingiallimento delle punte, lo stesso era accaduto prima dei 10 ml dove addirittura in uno stelo si erano bucate anche le nuove foglie (clorosi ferrica conclamata)
Ho capito che di ferro la vasca ne vuole.. e anche tanto. Sarà l'Alternanthera non so.
L' aromatica in tutto questo si sta riprendendo.
Sono sbucati fuori nuovi piccoli germogli (potevamo intervenire prima... mi piange il cuore) in ogni caso non voglio piu vederla seccare per l'ennesima volta.
Per questo motivo ho deciso di spingere un pò di piu con la fertilizzazione
L' EC ad oggi è pari a 300.
Dopo i 10ml era scalata di 24punti
Nonostante lo stick in infusione e le ripetute scosse che gli do giornalmente per farlo sciogliere, l'EC rimane lì.
Le piante vanno alla grande comunque.
Volevo potare l'Alternanthera, ti posto una foto così magari mi puoi consigliare
Ciao sergio e buone vacanze
