Oranda con probabile infezione batterica

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di fernando89 » 04/01/2019, 12:46

gaudo ha scritto: ditemi che antibiotico potrebbe andare bene cosi guardo, intanto qui sotto mano ho del bactrim 160 mg. Altra domanda, mi conviene trattare tutta la vasca? ci sono altri 3 carassi rossi e un blackmoor, visto che sembra tutto impestato il mio acquario faccio un trattamento generale?
gli altri pesci hanno ulcere o ferite? se non c'è li hanno non diamo loro medicine

antibiotico andrebbe bene claritromicina o minociclina

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
gaudo
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/10/18, 14:54

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di gaudo » 05/01/2019, 7:47

Buongiorno a tutti, avete qualche news da consigliarmi per i ragazzi? Grazie per la vostra disponibilità, buona giornata a tutti

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di fernando89 » 05/01/2019, 7:56

fernando89 ha scritto: antibiotico andrebbe bene claritromicina o minociclina
procura uno dei due in farmacia, uso umano e in compresse

servirebbe la ricetta ma se dici che è per un discus da 200euro non dovrebbero fare problemi

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lucasabao
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/12/18, 9:58

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di lucasabao » 05/01/2019, 8:23

gaudo ha scritto: ditemi che antibiotico potrebbe andare bene cosi guardo, intanto qui sotto mano ho del bactrim 160 mg. Altra domanda, mi conviene trattare tutta la vasca? ci sono altri 3 carassi rossi e un blackmoor, visto che sembra tutto impestato il mio acquario faccio un trattamento generale?
se hai il bactrim usa quello, polverizzi una compressa e la mischi con 100 gr di mangime granulare, poi con uno spruzzino ci spruzzi sopra un po di olio di pesce (fegato di merluzzo va benissimo) mischiando mentre spruzzi in modo che l'olio ricopra in modo omogeneo tutti i granuli....stendi il mangime su un piano in modo che possa assorbire l'olio senza formare grumi e lo lasci per mezza giornata, poi lo puoi rimettere nel barattolo.
Somministragliene più volte al giorno per almeno 10 giorni e se i batteri sono sensibili al trimetoprim + sulfamidico (che sarebbe ciò di cui è composto il bactrim) vedrai che migliorano.

comunque, io a mio modo sono un negoziante ma io i negozianti li butterei tutti nel fuoco guarda, questo ti ha appioppato un UV che non serve a nulla per questo problema ed un prodotto che va bene per far lievitare la pizza!....e intanto ha venduto 2 cosine :-!!!

Avatar utente
gaudo
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/10/18, 14:54

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di gaudo » 05/01/2019, 8:54

un altro dei pesci inizia a presentarsi nella stessa maniera, per quello chiedevo se possibile di trattare tutti assieme...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di fernando89 » 05/01/2019, 11:36

gaudo ha scritto: un altro dei pesci inizia a presentarsi nella stessa maniera, per quello chiedevo se possibile di trattare tutti assieme...
tu prenderesti un antibiotico stando bene? non credo

lo stesso vale per i pesci, se tratti un pesce in salute con un antibiotico rischi solo di creare delle resistenze (quell antibiotico in futuro non potrai più tiutilizzarlo) e rischi anche di produrre l effetto contrario stressando il pesce perché comunque non gli fanno mica bene

Se vuoi usare il bactrim fallo pure basta che fai qualcosa :-?

io consigliavo claritromicina o minociclina perché sappiamo già che funzionano molto bene per queste problematiche, ma se aspetterai ancora non saranno molto utili

Aggiunto dopo 9 minuti 4 secondi:
lucasabao ha scritto: lo lasci per mezza giornata,
eviterei, meglio prepararlo al momento, l antibiotico meno sta alla luce meglio è ;)
lucasabao ha scritto: Somministragliene più volte al giorno per almeno 10 giorni
ogni 12h si dà l antibiotico, e per 5gg, se portare fino al decimo giorno si valuta caso per caso secondo me

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lucasabao
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/12/18, 9:58

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di lucasabao » 05/01/2019, 22:29

@fernando89 il mangime quando lo medichi devi farlo asciugare 12 ore altrimenti ti fa la muffa....magari al buoi ma devi farlo asciugare bene

e per quanto riguarda la somministrazione ogni 12 ore ai pesci mi permetto di dissentire, sono 25 che allevo/commercio pesci e qualche ciclo di medicato l'ho fatto in vita mia.....l'importante è tenere i livelli ematici di antibiotico costanti il che è più facilmente raggiungibile aumentando il numero di somministrazioni giornaliere....di fatto sarebbe così anche con noi umani ma per comodità, a seconda del tempo di metabolizzazione della molecola antibiotica si somministra 1/2 volte al giorno (il bactrim ogni 12 ore come tu hai detto correttamente)

ai pesci via medicato non riusciresti mai a dare la dose per coprire le 12 ore in un solo pasto ;)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di fernando89 » 06/01/2019, 15:11

lucasabao ha scritto: il mangime quando lo medichi devi farlo asciugare 12 ore altrimenti ti fa la muffa....magari al buoi ma devi farlo asciugare bene
se lo somministro subito non fa la muffa, si "impanano" solo i granuli che ci servono e si danno ai pesciotti ;)
lucasabao ha scritto: ai pesci via medicato non riusciresti mai a dare la dose per coprire le 12 ore in un solo pasto ;)
perché? di sicuro i calcoli non puoi farli neanche nel tuo caso, sinceramente dando più volte il cibo durante la giornata 1 sovralimentiamo i pesci e 2 rischiamo un sovradosaggio
lucasabao ha scritto: sono 25 che allevo/commercio pesci e qualche ciclo di medicato l'ho fatto in vita mia..
possono anche essere 50 gli anni, non ho capito perché puntualizzarlo :-??
preferirei avere delle fonti magari, anche da siti stranieri su queste tesi che un classico "faccio acquari da..."

comunque non credo che nessuno dei due fosse qui per puntualizzare una sua terapia, o per dimostrare che sia migliore rispetto ad un altra, credo invece che siamo qui per aiutare dei pesciotti ;)
a tal proposito, @gaudo hai cominciato qualche cura? come stanno?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di cicerchia80 » 06/01/2019, 15:27

@gaudo. Come procede?
Già che ci sono......
@Jovy1985... Dato che ultimamente ti si rilegge doc :D
Dai un'occhiata pure tu
Stand by

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Oranda con probabile infezione batterica

Messaggio di Marah-chan » 06/01/2019, 17:24

lucasabao ha scritto: @fernando89 il mangime quando lo medichi devi farlo asciugare 12 ore altrimenti ti fa la muffa....magari al buoi ma devi farlo asciugare bene

e per quanto riguarda la somministrazione ogni 12 ore ai pesci mi permetto di dissentire, sono 25 che allevo/commercio pesci e qualche ciclo di medicato l'ho fatto in vita mia.....l'importante è tenere i livelli ematici di antibiotico costanti il che è più facilmente raggiungibile aumentando il numero di somministrazioni giornaliere....di fatto sarebbe così anche con noi umani ma per comodità, a seconda del tempo di metabolizzazione della molecola antibiotica si somministra 1/2 volte al giorno (il bactrim ogni 12 ore come tu hai detto correttamente)

ai pesci via medicato non riusciresti mai a dare la dose per coprire le 12 ore in un solo pasto ;)
Presumo che tu sappia qualcosa sull’emivita di un farmaco per dire che noi “umani” dovremmo fare in un altro modo ma in realtà a seconda della molecola stessa e del caso in Noi umani le posologie dei farmaci cambiano e infatti lo stesso “Macladin” o qualsiasi altro antibiotico puoi darlo in quantità differente a seconda anche della malattia da debellare e te lo dico da Medico. Dare più volte un antibiotico in particolare in dei pesci che hanno un sistema di detossicazione da farmaco ben più blanda rispetto a noi , rischiando piu facilmente un sovraddosaggio, cosa ben più grave di una non ottimale efficacia, credo sia una mossa piuttosto pericolosa da fare per cui cosi come le nostre somministrazioni sono collaudate su anni e anni di sperimentazioni e di coiefficienti come il calcolo di dose letale e via dicendo penso che più che su 25 anni di esperienza del singolo sia meglio basarsi sulla sperimentazione scientifica per cui almeno nel nostro forum ci affidiamo a questa seconda opzione, poi nel tuo negozio (che a quanto ho capito sei un allevatore e negoziante) puoi regolarti come meglio credi.
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alezoo e 12 ospiti