CO2 citrico - D201
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- superteo82
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 03/11/18, 14:17
-
Profilo Completo
CO2 citrico - D201
Ciao a tutti,
ho comprato qualche tempo fà il kit D201 per la CO2 con citrico.
Ho sempre avuto il dubbio che ci siano perdite. Ricarico 1 volta a settimana con 200 citrico+400 acqua e 200 bicarbonato+200 acqua.
A momento stò erogando circa 50bolle/minuto
L'uscita del D201 e collegata a un deflussore flebo con una valvola di non ritorno (quelle di plastica).
L'altro giorno era finita la CO2 e non avendo il tempo di rifarla alla mattina ho aspettato fino sera. La sera ho trovato dell'acqua sotto alle bottiglie, quindi da qualche parte c'è una perdita.
Secondo voi è il kit che fà schifo ? I tubi sono tutti ben inseriti.
Non sò se passare al D501 o se cambiare completamente strategia.
Con la modifica fatta in vasca inietto con venturi direttamente dall'uscita dalla pompa juwel e le bollicine si dissolvono molto bene.
Non volevo passar elle bombole, però boh.....consigli?
Grazie
ho comprato qualche tempo fà il kit D201 per la CO2 con citrico.
Ho sempre avuto il dubbio che ci siano perdite. Ricarico 1 volta a settimana con 200 citrico+400 acqua e 200 bicarbonato+200 acqua.
A momento stò erogando circa 50bolle/minuto
L'uscita del D201 e collegata a un deflussore flebo con una valvola di non ritorno (quelle di plastica).
L'altro giorno era finita la CO2 e non avendo il tempo di rifarla alla mattina ho aspettato fino sera. La sera ho trovato dell'acqua sotto alle bottiglie, quindi da qualche parte c'è una perdita.
Secondo voi è il kit che fà schifo ? I tubi sono tutti ben inseriti.
Non sò se passare al D501 o se cambiare completamente strategia.
Con la modifica fatta in vasca inietto con venturi direttamente dall'uscita dalla pompa juwel e le bollicine si dissolvono molto bene.
Non volevo passar elle bombole, però boh.....consigli?
Grazie
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
CO2 citrico - D201
@superteo82 visto che sei un super ti rispondo io
Ciao! Per avere la certezza della perdita devi immergere tutto l impianto in acqua , sicuramente cell hai perche una settimana é molto poco di durata...
Su questo tipo di impianto ho letto qua e lá che la maggior parte delle volte la perdite é per via dei tappi, basta dare un giro di teflon
Io ho usatoil 501 e era abbastanza solido e funzionale, per poca pazienza visto che spesso e volentieri bisogna ri regolare le bolle sono passato alla bombola da 4kg, bhe all inizio si spende di piu ma con questa ti scordi di avere la CO2

Su questo tipo di impianto ho letto qua e lá che la maggior parte delle volte la perdite é per via dei tappi, basta dare un giro di teflon
Io ho usatoil 501 e era abbastanza solido e funzionale, per poca pazienza visto che spesso e volentieri bisogna ri regolare le bolle sono passato alla bombola da 4kg, bhe all inizio si spende di piu ma con questa ti scordi di avere la CO2
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- superteo82 (05/01/2019, 11:41)
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- superteo82
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 03/11/18, 14:17
-
Profilo Completo
CO2 citrico - D201
Grazie @supersix
Certo che immergere tutti in acqua non è proprio easy...
Secondo te con la bombola vado meglio?
In giro vedo parecchi kit. Ci stavo pensando....
Non mi serve l'atomizzatore da mettere in vasca visto che uso il venturi.
Sono in dubbio. Tanti prezzi, tante opinioni.
Giusto per avere dei dati, quanto spendi con la bombola? Quante bolle eroghi? Quanto dura? Non saprei nemmeno dove andare a ricaricarla, o se avere le usa e getta.....
Non sò se passare al 501 o alla bombola. Diciamo che nel 201 la valvola a spillo fà un pò schifo. Difficile da regolare.
Consigli su eventuali kit, manometri, ..... ?
Grazie
Certo che immergere tutti in acqua non è proprio easy...
Secondo te con la bombola vado meglio?
In giro vedo parecchi kit. Ci stavo pensando....
Non mi serve l'atomizzatore da mettere in vasca visto che uso il venturi.
Sono in dubbio. Tanti prezzi, tante opinioni.
Giusto per avere dei dati, quanto spendi con la bombola? Quante bolle eroghi? Quanto dura? Non saprei nemmeno dove andare a ricaricarla, o se avere le usa e getta.....
Non sò se passare al 501 o alla bombola. Diciamo che nel 201 la valvola a spillo fà un pò schifo. Difficile da regolare.
Consigli su eventuali kit, manometri, ..... ?
Grazie
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
CO2 citrico - D201
@superteo82 Io ho speso 80 euro per la bombola ricaricabile da 4 kg, 30 +6 di spedizione per il riduttore di pressione con annessa valvola a spillo.ho voluto fare di più e ho preso un reattore cyclo rurbo dennerelle attaccato a una pompa per disciogliere la CO2
Erogo 25/28 bolle con kh5 arrivo a pH 6.7
É attivo dal 24 novembre e la lancetta del manometro con la pressione residua dlla bombola non si é quasi mossa
Secondo me La CO2 é sempre CO2 sia artigianale che industriale, dipende da te se vuoi stare dietro a ricariche ecc. O avere il bombolone che come manutenzione ha dargli una spolverata e guardare di tanto in tanto il contabolle e i manometri
Per la ricarica a padova http://lmgtfy.com/?q=ricarica+bombole+CO2+padova
Per immergere il tuo kit puoi usare la vasca da bagno , magari immergerlo a pezzi e magari usare bottiglie da mezzo litro per avere meno volume
Un altro metodo sarebbe spruzzare acqua mischiata a detersivo dei piatti, non é propio l ideale sui tubi
Erogo 25/28 bolle con kh5 arrivo a pH 6.7
É attivo dal 24 novembre e la lancetta del manometro con la pressione residua dlla bombola non si é quasi mossa
Secondo me La CO2 é sempre CO2 sia artigianale che industriale, dipende da te se vuoi stare dietro a ricariche ecc. O avere il bombolone che come manutenzione ha dargli una spolverata e guardare di tanto in tanto il contabolle e i manometri
Per la ricarica a padova http://lmgtfy.com/?q=ricarica+bombole+CO2+padova
Per immergere il tuo kit puoi usare la vasca da bagno , magari immergerlo a pezzi e magari usare bottiglie da mezzo litro per avere meno volume
Un altro metodo sarebbe spruzzare acqua mischiata a detersivo dei piatti, non é propio l ideale sui tubi
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
CO2 citrico - D201
Cacchio...a me arriverà il kit D201 domani, spero di non fare disastri 
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- superteo82
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 03/11/18, 14:17
-
Profilo Completo
CO2 citrico - D201
Per funzionare funziona, il problema è che secondo me c'è qualche perdita. Dura poco la carica. La valvola a spillo non è eccezionale. Difficoltosa la regolazione.
Poi magari è il mio che è nato male....
- giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
CO2 citrico - D201
Ciao io sto usando il d201 è successo anche a me..e ho trovato un micro forellino al tubicino sotto il manometro...per la valvola a spillo la mia regola a perfezione....prova a guardaresuperteo82 ha scritto: ↑Per funzionare funziona, il problema è che secondo me c'è qualche perdita. Dura poco la carica. La valvola a spillo non è eccezionale. Difficoltosa la regolazione.
Poi magari è il mio che è nato male....
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
CO2 citrico - D201
Vi riporto la mia esperienza diretta sul d201, premetto che se potessi tornare indietro prenderei il d501, ma solo per una questione di praticità, in quanto la pecca del 201 e che a pressioni oltre i 2bar può causare perdite, di solito a valle della valvola a spillo, per questo motivo ho provveduto a sostituire la valvola a spillo con una raccomandatami anche da @merk e vi dirò che la situazione è cambiata parecchio, un altra piccola accortezza è quella di dare un giro di teflon tra la filettatura e i tappi dando una bella stretta magari con una chiave a becco, senza esagerare
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
[quote=superteo82 post_id=832043 time= user_id=8317]Ciao a tutti,
ho comprato qualche tempo fà il kit D201 per la CO2 con citrico.
Ho sempre avuto il dubbio che ci siano perdite. Ricarico 1 volta a settimana con 200 citrico+400 acqua e 200 bicarbonato+200 acqua.
Prova ad usare queste dosi, con le quali mi trovo bene, semore consiglatemi qui nel forum
Aggiunto dopo 39 secondi:
Ho postato anche il contabolle, che funge anche da valvola di non ritorno e vi posso garantire che il materiale e davvero ben fatto
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
[quote=superteo82 post_id=832043 time= user_id=8317]Ciao a tutti,
ho comprato qualche tempo fà il kit D201 per la CO2 con citrico.
Ho sempre avuto il dubbio che ci siano perdite. Ricarico 1 volta a settimana con 200 citrico+400 acqua e 200 bicarbonato+200 acqua.
Prova ad usare queste dosi, con le quali mi trovo bene, semore consiglatemi qui nel forum
Aggiunto dopo 39 secondi:
Ho postato anche il contabolle, che funge anche da valvola di non ritorno e vi posso garantire che il materiale e davvero ben fatto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio (totale 2):
- giuseppe85 (07/01/2019, 12:11) • merk (07/01/2019, 19:24)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- Meuso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21/05/23, 10:05
-
Profilo Completo
CO2 citrico - D201
Salve a tutti.
Prima di porvi una domanda è doveroso dover ringraziarvi per tutti gli argomenti trattati, molto utile per chi si cimenta in questo mondo fantastico.
Il metodo della CO2 con acido citrico e bicarbonato e acqua miscelato in unica soluzione in bombola, l'avete mai provato?
Io dopo vari metodi fai da te, funzionanti ma con i relativi limiti, ho optato per acquistare una bombola da inserire i 3 componenti.
A livello visivo e di efficacia sicuramente piu soddisfacente, ma come durata attualmente un po' una delusione. Premetto che il mio è un giudizio un po affrettato, dato che fino ad oggi ho fatto 3 ricaricare, ma entrambi fi durante brevi, la prima 3 giorni e ls seconds 5 giorni.
Nessuna perdita, provato con ls schiuma cerca fughe. Alla luce di ciò non capisco cosa non va, dato che molti indicano la durata della reazione dai 30 giorni con 1 bolla a secondo.
Inoltre anche l'impianto con le 2 bottiglie addirittura leggo che duri anche 50 giorni sempre con 1 bolla a secondo.
Prima di porvi una domanda è doveroso dover ringraziarvi per tutti gli argomenti trattati, molto utile per chi si cimenta in questo mondo fantastico.
Il metodo della CO2 con acido citrico e bicarbonato e acqua miscelato in unica soluzione in bombola, l'avete mai provato?
Io dopo vari metodi fai da te, funzionanti ma con i relativi limiti, ho optato per acquistare una bombola da inserire i 3 componenti.
A livello visivo e di efficacia sicuramente piu soddisfacente, ma come durata attualmente un po' una delusione. Premetto che il mio è un giudizio un po affrettato, dato che fino ad oggi ho fatto 3 ricaricare, ma entrambi fi durante brevi, la prima 3 giorni e ls seconds 5 giorni.
Nessuna perdita, provato con ls schiuma cerca fughe. Alla luce di ciò non capisco cosa non va, dato che molti indicano la durata della reazione dai 30 giorni con 1 bolla a secondo.
Inoltre anche l'impianto con le 2 bottiglie addirittura leggo che duri anche 50 giorni sempre con 1 bolla a secondo.
- cicerchia80
- Messaggi: 53944
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
CO2 citrico - D201
Ciao, qualcuno lo aveva, ma non ricordo chi, oltre ad un utente che ci ha lasciato
@elcuero4k forse tu?
@elcuero4k forse tu?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- elcuero4k (22/05/2023, 0:48)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti