Grazie @
cicerchia80 @
marcello @
Luca.s per l'intervento

. vi rispondo con ordine:
La temperatura nell’acquario 65 litri è 25 gradi esatti (misurata con un preciso termometro da laboratorio).
Riguardo alla fertilizzazione preciso che nell’acquario principale 275 litri fertilizzavo con protocollo dennerle S7 E15 (=Ferro) V30 a metà dose.
Il 12 ottobre 2017 ho trasferito 3 femmine con uova sul dorso da tale acquario in uno provvisorio da 23 litri avviato ex novo proprio per loro. Dato che nel nuovo acquario non fertilizzavo si riprodussero abbondantemente. Il 25 aprile 2018 decisi di svuotare e trasferire tutto l’acquario provvisorio 23 litri non fertilizzato all’attuale acquario provvisorio 65 litri mai fertilizzato. L’attuale acquario 65 litri mai fertilizzato a differenza di quello provvisorio 23 litri non è stato però avviato ex novo per i gamberetti ma è stato avviato precedentemente e per lungo tempo ha funzionato come vasca da riproduzione e nursery di guppy. In altre parole l’attuale acquario 65 litri fu svuotato da tutti i guppy e al loro posto misi le neocaridine red cherry che mentre nell’acquario 23 litri ex novo si riproducevano abbondantemente nell’acquario 65 litri attuale ex guppy smisero di riprodursi.
Ipotizzai che l’acqua fosse stata trasformata dai precedenti abitanti guppy e per ben due volte feci un cambio 100% con acqua di rubinetto decantata. Non si riprodussero lo stesso per cui sono arrivato all’ipotesi attuale di sali presenti nell’acqua di rubinetto dannosi. Come detto l’8 dicembre ho cambiato il 18% con acqua distillata purissima conducibilità 2 µS/cm.
Il 23 e il 30 dicembre ho cambiato il 28% con acqua distillata + Sali Vimi reminamin (senza sodio).
La conducibilità è stata misurata con un conduttimetro da 10€ Pancellent simile a quello che usano molti acquariofili. Tale conduttimetro inserito di una soluzione di taratura conduttimetri per uso laboratorio invece di dare il valore di 1413 µs/cm da 1513 µs/cm. Al valore che ho misurato non do quindi validità. Invito gli altri utenti di AF a testare come me i loro conduttimetri economici in una soluzione di taratura Hanna che costa circa 3€.
I valori dell’acquario principale 275 litri descritto nel profilo, in cui fertilizzo, dove iniziò il blocco riproduttivo sono:
NO
3-= 25-50 mg/l
PO
43- = 1 mg/l
KH=7
GH=11
K+= 19 mg/l
Mg++= 24 mg/l
conduttività = 679 µS/cm
pH = 7,21
pH shakerato = 8,58
T = 23,5°C
Cosa curiosa: in tale acquario 275 litri da mesi sto facendo vari interventi (su consigli avuti dai topic creati per lui su AF) perché le piante sono bloccate e non assorbono i fertilizzanti del PMDD. Quando tale acquario fu avviato due anni fa le neocaridine furono i primi a popolarlo e si riprodussero abbondantemente. Quando introdussi i guppy e quando questi si riprodussero abbondantemente le neocaridine smisero di riprodursi e diedero origine alla storia che vi ho raccontato. L’enorme popolazione di neocaridine ora, dopo due anni, si è ridotta a 4 o cinque individui supercolorati di rosso, in buona salute ma sterili.
